Protagonisti e storie

Anche all’estero non si ferma il sapere a colori

Nonostante l’emergenza coronavirus, l’attività in ateneo prosegue e si esprime in tutti i diversi ambiti compresa l’internazionalizzazione. Oltre alle iniziative e ai risultati della ricerca condotti finora, nella pagina dedicata sul sito istituzionale trovano spazio le testimonianze di docenti, ricercatori, studentesse e studenti che stanno trascorrendo o hanno recentemente trascorso un periodo di mobilità all’estero, evidenziando come il sapere a colori continui anche oltre i...

Leggi tutto...


Concentrated and focused young adult woman sitting behind desk with laptop in library, study at university. Student girl writing exercise task and listening music in headset

Lingue romanze, linguaggi dei media e coronavirus. Questi i tre ingredienti alla base della prova finale in cui si sono cimentati gli studenti e le studentesse del corso avanzato di Intercomprensione proposto dal Centro linguistico di ateneo nel secondo semestre di quest’anno accademico. Un’iniziativa supportata dall’utilizzo della piattaforma Zoom, che ha permesso di accorciare le distanze garantendo un’attività didattica interattiva, divertente ed efficace, come testimonia...

Leggi tutto...


L’ateneo di Verona tra i vincitori del Facebook awards 2020

Studiare la vulnerabilità dei sistemi di intelligenza artificiale. Questo l’obiettivo alla base dell’idea di ricerca “Adversarial machine learning by morphological abstract interpretation” che giorni scorsi è risultata vincitrice del 2020 Probability and programming research awards, bando internazionale promosso da Facebook per premiare le migliori idee in materia di intelligenza artificiale e programmazione. Autori della proposta di ricerca – unici italiani ad aver raggiunto il traguardo...

Leggi tutto...


Ivan Zaytsev ospite in ateneo

Per gli studenti e le studentesse triennali e magistrali di Scienze motorie doveva essere una normale lezione di Tecniche e didattica degli sport di squadra. Ma a intervenire, a sorpresa, sul tema del mantenimento dell’efficacia tecnico-fisica negli atleti durante il coronavirus, è stato niente meno di Ivan Zaytsev, lo “zar” della pallavolo italiana. Un evento che mercoledì 20 maggio ha unito sport e sapere coinvolgendo...

Leggi tutto...


Judges wooden gavel with EU flag in the background. Symbol for jurisdiction.

Quando è scoppiata l’emergenza coronavirus, la maggior parte dei corsi del secondo semestre era iniziata da appena due settimane. Da quel momento tutte le attività didattiche si sono svolte in via telematica. Annalisa Ciampi, docente di diritto internazionale al dipartimento di Scienze giuridiche, ci ha raccontato la sua esperienza. Professoressa, come ha gestito l’attività didattica dopo il lockdown? Avevo oltre 100 ore di lezione ancora...

Leggi tutto...


L’Italia fa scuola nel mondo: che lezione possiamo trarre dalla pandemia

Il virus Covid-19 ci ha innegabilmente colti impreparati. Ma una volta passata l’emergenza, questa potrebbe diventare un’opportunità per imparare ed essere pronti in caso nel futuro arrivasse una nuova pandemia o altre gravi crisi mondiali. La chiave, ricorda Giuseppe Lippi, docente di Biochimica clinica al dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento dell’università di Verona e direttore dell’Unità operativa complessa di Laboratorio analisi dell’Azienda ospedaliera universitaria...

Leggi tutto...


Page 37 of 197« First...102030...3536373839...506070...Last »