Protagonisti e storie

“L’emergenza ha accelerato l’innovazione”, la testimonianza del primo tele-laureato d’Italia

L’università di Verona, chiamata a far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19, ad oggi ha proclamato per via telematica quasi duemila neodottori. Questa formula è stata implementata in questa particolare occasione, ma per l’ateneo scaligero non si è trattato di una novità in senso assoluto; i risultati raccolti in questo periodo, frutto di competenze e conoscenze messe in campo nei diversi ambiti, hanno radici profonde nel...

Leggi tutto...


Pandemic concept, close up of scientist injecitng vaccine into the earth

Sono oltre cinquanta gli esperti di salute pubblica, accademici e intellettuali firmatari dell’appello al governo italiano affinché si adoperi per garantire l’accesso a cure e vaccini utili durante l’emergenza Covid-19. In particolare l’appello chiede che le regole internazionali della proprietà intellettuale, cioè il sistema brevettuale e gli accordi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, garantiscano che il vaccino, una volta disponibile, sia reso economicamente accessibile, consentendo una...

Leggi tutto...


Laurea “alla memoria” per Roberto Girelli

Aveva completato tutte le attività formative previste dal piano di studi. A Roberto Girelli, classe 1970, mancava soltanto la prova finale per conseguire l’agognato titolo di dottore in Economia e commercio. Il Senato accademico gli ha conferito la laurea alla memoria, unendosi, con questo gesto, ai familiari nel ricordo dello studente scomparso prematuramente. Roberto Girelli ha frequentato attivamente i corsi dell’ex facoltà di Economia tra...

Leggi tutto...


Una quarantena all’estero

Tornare a casa propria non è sempre un istinto da seguire durante una pandemia: c’è chi ha deciso di non rientrare in Italia per non correre il rischio di contrarre il virus. Questa è stata la scelta di Micaela e Lara, studentesse dell’ateneo che con l’emergenza Coronavirus hanno deciso di restare rispettivamente in Lituania e in Argentina, dove avevano da poco intrapreso un periodo di...

Leggi tutto...


I maestri del fumetto fanno lezione online in ateneo

La didattica non si ferma all’ateneo scaligero e non si fermano neanche le lezioni tenute da grandi ospiti internazionali, grazie agli strumenti informatici messi a disposizione di docenti e studenti Univr. Vittorio Giardino e gli spagnoli Paco Roca, Antonio Altarriba e Alfonso Zapico sono fra i disegnatori più apprezzati al mondo. Già ospiti dell’ateneo veronese nel 2018 in occasione del convegno “Segni della memoria. Disegnare...

Leggi tutto...


In arrivo aiuti dall’università di Wenzhou

“È nei momenti di difficoltà che emergono i veri rapporti di amicizia”. Così il magnifico rettore, Pier Francesco Nocini, ha voluto ringraziare, a nome di tutta la Governance e dell’intera comunità accademica, l’università cinese di Wenzhou che si è offerta di inviare aiuti in questo momento di emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19. L’università scaligera ha con Wenzhou un accordo di ateneo inserito nel programma...

Leggi tutto...


Page 33 of 192« First...1020...3132333435...405060...Last »