Protagonisti e storie

Martina D’Onofrio consegue il primo dottorato di ricerca italo-tedesco in “Scienze giuridiche europee e internazionali

Si è concluso lo scorso 27 maggio, con la discussione finale della tesi in via telematica, il percorso di dottorato di Martina D’Onofrio, prima allieva veronese a conseguire il doppio titolo di dottoressa di ricerca, valido sia in Italia sia in Germania, in forza della convenzione che lega dal 2015 il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona e la Rechts- und Wirtschaftswissenschaftliche Fakultät dell’università...

Leggi tutto...


Il virus non ferma il sapere a colori

Dentro e fuori i confini nazionali, l’Ateneo non si è fermato, proseguendo la sua attività di ricerca, didattica e diffusione della conoscenza. A testimoniarlo Ilaria Marchetto, studentessa Univr in Erasmus a Pilsen, in Repubblica Ceca, durante il periodo di lockdown. “Pur nell’emergenza – racconta – ho potuto imparare molto, soprattutto il valore delle piccole cose che danno senso alla quotidianità, come una semplice passeggiata al...

Leggi tutto...


Cyber Challenge, la prima volta della gara a Verona

Arrivata alla sua quarta edizione a livello nazionale, per la prima volta la Cyber Challenge fa tappa a Verona. Si è svolta lunedì 8 giugno la prima gara individuale locale della Cyber Challenge. Protagonista il dipartimento di Informatica con organizzatori Roberto Giacobazzi, direttore del dipartimento, insieme a Mila Dalla Preda, Mariano Ceccato e Federica Paci, docenti di Informatica dell’ateneo. Quest’anno in tutta Italia sono stati...

Leggi tutto...


Anche all’estero non si ferma il sapere a colori

Nonostante l’emergenza coronavirus, l’attività in ateneo prosegue e si esprime in tutti i diversi ambiti compresa l’internazionalizzazione. Oltre alle iniziative e ai risultati della ricerca condotti finora, nella pagina dedicata sul sito istituzionale trovano spazio le testimonianze di docenti, ricercatori, studentesse e studenti che stanno trascorrendo o hanno recentemente trascorso un periodo di mobilità all’estero, evidenziando come il sapere a colori continui anche oltre i...

Leggi tutto...


Concentrated and focused young adult woman sitting behind desk with laptop in library, study at university. Student girl writing exercise task and listening music in headset

Lingue romanze, linguaggi dei media e coronavirus. Questi i tre ingredienti alla base della prova finale in cui si sono cimentati gli studenti e le studentesse del corso avanzato di Intercomprensione proposto dal Centro linguistico di ateneo nel secondo semestre di quest’anno accademico. Un’iniziativa supportata dall’utilizzo della piattaforma Zoom, che ha permesso di accorciare le distanze garantendo un’attività didattica interattiva, divertente ed efficace, come testimonia...

Leggi tutto...


L’ateneo di Verona tra i vincitori del Facebook awards 2020

Studiare la vulnerabilità dei sistemi di intelligenza artificiale. Questo l’obiettivo alla base dell’idea di ricerca “Adversarial machine learning by morphological abstract interpretation” che giorni scorsi è risultata vincitrice del 2020 Probability and programming research awards, bando internazionale promosso da Facebook per premiare le migliori idee in materia di intelligenza artificiale e programmazione. Autori della proposta di ricerca – unici italiani ad aver raggiunto il traguardo...

Leggi tutto...


Page 29 of 189« First...1020...2728293031...405060...Last »