Protagonisti e storie

Anna Paini intervenuta al Salone internazionale del libro oceaniano

“Femmes et Paroles” è il tema dell’edizione 2023 del Salone internazionale del libro oceaniano (Silo) una realtà articolata che si svolge ormai da una ventina d’anni in Kanaky Nuova Caledonia. Tra le autrici e gli autori intervenuti c’era anche Anna Maria Paini, docente di discipline demoetnoantropologiche del dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo per presentare il suo lavoro La ficelle et le cerf-volant. Les frontières...

Leggi tutto...


Maria Callas tra musica, media, moda e arte

Negli anni Cinquanta, sono stati tanti le artiste e gli artisti della lirica internazionale che hanno calcato il palco dell’Arena di Verona, tra cui la “divina” Maria Callas. In occasione del centenario dalla sua nascita, il 16 novembre, al teatro Filarmonico, si è tenuta la prima giornata del ciclo di conferenze “Maria Callas: musica, media, moda, arte” organizzato dal dipartimento di Culture e civiltà dell’università di...

Leggi tutto...


Uno sguardo verso la Cina, tra ricerca, scambio culturale e innovazione

In occasione della convenzione stipulata tra l’università di Verona e l’università cinese di Ningbo, la redazione di Univrmagazine ha intervistato Roberta Facchinetti, direttrice del dipartimento di Lingue e letterature straniere, e Barbara Bisetto, presidente della commissione internazionalizzazione del dipartimento, per comprendere le origini di questo progetto di collaborazione con la Cina. Professoressa Facchinetti, ci parli della convezione con l’università di Ningbo e di come il...

Leggi tutto...


Economia, etica e sostenibilità

Economia, etica e sostenibilità, questi gli argomenti al centro del convegno organizzato dall’Alvec, l’Associazione laureati in Economia dell’università di Verona e Lions Club – Lifebility Award, in programma mercoledì 22 novembre, dalle 15,30, nell’aula SPD del Silos di Ponente,  Polo Santa Marta, via Cantarane, 24. L’iniziativa ha il patrocinio dei dipartimenti di Management e di Scienze economiche dell’ateneo e e dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed...

Leggi tutto...


Scarpa nuovo direttore del dipartimento di Diagnostica e sanità pubblica

Aldo Scarpa, docente di anatomia patologica, è il nuovo direttore del dipartimento di Diagnostica e sanità pubblica dell’università di Verona. È entrato in carica con decreto del Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini e resterà alla guida per il triennio accademico 2023-2026, subentrando ad Albino Poli. La missione del dipartimento è quella di contribuire a sviluppare e a migliorare la prevenzione e la cura della popolazione in ambito...

Leggi tutto...


Milella nuovo direttore del dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione

Michele Milella, docente di Oncologia medica, è stato nominato direttore del dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione dell’università di Verona, subentrando ad Alfredo Guglielmi. L’1 ottobre è entrato in carica con decreto del Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini e resterà alla guida per il triennio accademico 2023-2026. Il nuovo dipartimento, istituito il 31 gennaio di quest’anno, promuove la didattica e la ricerca nell’ambito...

Leggi tutto...


Page 2 of 19712345...102030...Last »