Protagonisti e storie

Emilio Butturini

Emilio Butturiniè stato impegnato nell'Azione Cattolica, con responsabilità anche nazionali, delegato nazionale studenti nel 1966 e 1967 e consigliere centrale dell'Unione cattolica italiana insegnanti medi per 25 anni. Èstato consigliere comunale per due mandati dal 1994 al 2002.Quali cambiamenti ha potuto constatare nella pedagogia durante la sua carriera?É diventata più vicina alle esigenze dei ragazzi, capace di coinvolgerli. Durante le mie lezioni ad esempio io...

Leggi tutto...


Marisa Golo e Alessandro Lai

Il convegno. L'incontro, in videoconferenza con Vicenza, è stato promosso e moderato da Alessandro Lai, ordinario di economia aziendale. “Il convegno non riguarda solo la presentazione del bilancio – ha sottolineato Lai – ma propone una condivisione di esperienze con chi, come le dottoresse Golo e Cona, hanno occupato anni fa le sedie di questa stessa aula.” La storia dell'azienda. Nata sotto la spinta dell'imprenditore Sandro Veronesi...

Leggi tutto...


Un momento del convegno

La situazione veronese. Procedimenti finanziari a cui si è ancora fatto poco ricorso nel Veronese “ma che possono essere una via alternativa per evitare momenti critici”, come ha sottolineato il presidente del Tribunale di Verona Gianfranco Gilardi, presente all’incontro. A dirlo sono i numeri: nei primi nove mesi dell'anno sono state 4milioni e 400mila le ore di cassa integrazione usate dalle imprese veronesi, meno della...

Leggi tutto...


La premiazione

La scelta. E' il caso del laboratorio di ricerca sulle cellule staminali coordinato da Mauro Krampera, ricercatore della sezione di Ematologia del Policlinico di Borgo Roma diretta da Giovanni Pizzolo, e al laboratorio di ricerca della sezione di Farmacologia diretta da Guido Fumagalli, anch'egli docente dell'ateneo scaligero. Un premio diretto ai giovani visto che la menzione particolare è stata assegnata ai ricercatori Francesco Bifari e...

Leggi tutto...


Da crisi sconosciuta a crisi nota

Raccontare le crisi umanitarie attraverso parole, immagini, racconti. Con questo obiettivo si è tenuto il convegno promosso da Medici senza Frontiere ed ospitato dalla biblioteca Frinzi. Ad introdurre e moderare il dibattito è statoAgostino Portera, ordinario di Pedagogia Interculturale e direttore del Centro Studi Interculturali dell'ateneo. CDon lui al tavolo Sergio Cecchini, direttore della comunicazione di Medici Senza Frontiere Italia, Oliviero Bergamini, giornalista Tg3, Gabriele...

Leggi tutto...


Internet e informatica

Dottor Carra, come è nato Internet?Nel 1969, a poche settimane dallo sbarco sulla luna, sulla costa occidentale degli Stati Uniti stava avvenendo una rivoluzione altrettanto straordinaria: un messaggio stava per essere trasferito tra due calcolatori (in quel primo esperimento, solo una parte di quel messaggio sarebbe arrivato, ma, dopo qualche ora, tutto andò a buon fine). Da allora, la quantità di informazione messa a disposizione...

Leggi tutto...


Page 187 of 191« First...102030...185186187188189...Last »