Protagonisti e storie

Un momento del dibattito

Un’unità di intenti e un protocollo stipulato dal Comune di Verona e l’università ha dato il via a questo evento. Tutto è nato grazie ad alcune intuizioni, l’idea di far conoscere questo gruppo di studenti di varie zone dell’Africa riuniti in un’associazione, che svolge sia attività di solidarietà che attività culturali. Il programma dell’incontro. Dopo i saluti del sindaco Flavio Tosi, sono intervenuti tre rappresentanti...

Leggi tutto...


Giancarlo Volpato e Silvino Salgaro

Tanti interessanti interventi per il pomeriggio dedicato alla documentazione contemporanea: presenti Marino Livolsi Presidente di Scienze della Comunicazione all’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano, Giovanni Bergamin responsabile servizi informatici alla Biblioteca Nazionale di Firenze, Erilde Tenzoni, Sovrintendente archivistico per il Veneto e Gianni Penzo Doria Direttore dell’Archivio Generale dell’Università di Padova. A moderare il dibattito Giancarlo Volpato, direttore del master "Archiviare il futuro"....

Leggi tutto...


Elena Zorzi

Quale immagine della donna emerge?Sia per quanto riguarda le modalità di professarla nei paesi in cui essa è prevalente, sia per quanto concerne l’influsso del culto religioso nei meccanismi di integrazione degli immigrati musulmani in Europa. In entrambi gli ambiti emerge, come filo conduttore, la condizione della donna islamica. Infatti, alcuni dei principali temi analizzati sono la discriminazione femminile nell’ambito famigliare e in quello professionale,...

Leggi tutto...


Adalgisa Battistelli

Professoressa Battistelli, in occasione della giornata “Innovazione ed imprenditorialità” all'ateneo scaligero si è parlato degli aspetti psicosociali coinvolti nel processo imprenditoriale, di che cosa si tratta? Quando pensiamo alla nascita di un’impresa, naturalmente, ci viene in mente una realtà economica che nasce, come frutto di un’idea di nuovo prodotto o servizio, con l’obiettivo di realizzare un profitto ed anche un benessere per la comunità. Se...

Leggi tutto...


Copertina

Fausto Pajar. Di famiglia trentina, ma nato in Veneto, a Longarone (Belluno). Ha vissuto in Friuli e abita a Quinto di Treviso. Giornalista professionista al quotidiano “Il Gazzettino” è autore di reportage dal Sud America, dalla Scandinavia e dal Medio Oriente. Ha già pubblicato “Aquile, falchi, orsi e camosci a Nordest e dintorni”.


Un momento dell'incontro

“Un uomo profondamente colto, estremamente umano, simpaticamente schietto” è questo il ricordo che Roberta Facchinetti, direttrice del dipartimento di Psicologia e Antropologia culturale dell’Università di Verona, ha di Guido Sala, docente della facoltà di Scienze della formazione, scomparso nel 2007.Il suo ultimo libro L’incontro è stato anche un’occasione per presentare il suo libro, uscito postumo “Medicina e psicologia tra potere e impotenza” dedicato alla pratica...

Leggi tutto...


Page 185 of 191« First...102030...183184185186187...190...Last »