Protagonisti e storie

Per non dimenticare: una mostra fotografica dedicata alla storia della Libia

 “L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943” è l’argomento al centro della mostra fotografica, promossa dal gruppo Radici dei diritti dell’ateneo in collaborazione con l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea e con il patrocinio dell’università di Verona, rivolta alla cittadinanza e in modo particolare agli studenti e alle studentesse dell’università e delle scuole medie di Verona e provincia. L’esposizione è...

Leggi tutto...


Laura Basile tra le migliori studentesse d’Italia

Laura Francesca Basile, laureata all’ateneo di Verona in Lingue e culture per il commercio internazionale con 110 e lode nel luglio 2021, è stata selezionata tra le migliori mille studentesse e studenti d’Italia dalla Fondazione Italia Usa. Premiata alla Camera dei deputati, lo scorso 22 luglio, ha anche ottenuto una borsa di studio che le consentirà di frequentare il master in “Global Marketing, Comunicazione e Made in...

Leggi tutto...


In ricordo di Erasmo Leso

Nel pomeriggio di sabato 6 agosto, nella sua casa di Padova, è mancato Erasmo Leso, per due decenni professore ordinario di Storia della lingua italiana all’ateneo di Verona. Laureato a Padova con Gianfranco Folena, di cui è stato uno degli allievi più brillanti e originali, Leso ha concentrato fin dai primi anni i suoi interessi sulla storia del linguaggio politico moderno: un campo di ricerca di cui è stato...

Leggi tutto...


Dallo Zambia a Verona

A una studentessa rifugiata in Zambia, originaria del Congo, è stata assegnata la borsa di studio bandita dall’università di Verona nell’ambito di Uni-Co-Re 4.0. Si tratta della quarta edizione del progetto di corridoi umanitari per studentesse e studenti rifugiati promosso dalla rete formata dall’Alto commissariato Onu per i Rifugiati e 32 università italiane del manifesto università inclusiva, unitamente a partner a livello nazionale e locale....

Leggi tutto...


Cooperazione internazionale, l’ateneo di Verona in prima linea

Realizzare progetti di cooperazione scientifica e didattica volti allo sviluppo sostenibile e alla lotta contro le diseguaglianze: l’università di Verona è in prima linea nel raggiungimento di questi obiettivi con il finanziamento di numerosi studi, nell’ambito della mobilità per la cooperazione allo sviluppo internazionale, tra cui quello sull’immigrazione tra Senegal e Brasile di Joao Carlos Tedesco, visiting professor dall’università brasiliana de Passo Fundo. “Un ruolo...

Leggi tutto...


Non solo titoli accademici: all’università di Verona l’importanza di integrazione e cultura

Tewabe Chekole Workneh, etiope, assegnista di ricerca nel 2020 e poi dottorando del dipartimento di Informatica, ha scelto l’università di Verona per completare il suo percorso di studi. Ma la volontà di continuare la sua formazione all’ateneo scaligero non riguarda solo il conseguimento di un titolo accademico di valore: sono le persone incontrate, l’alto grado di integrazione riscontrato e la possibilità di interagire e collaborare con...

Leggi tutto...


Page 15 of 197« First...10...1314151617...203040...Last »