Protagonisti e storie

Dalla toga alla cattedra

Venerdì 5 ottobre alle 9.30 al Silos di Ponente di via Santa Marta, all’interno del corso di laurea magistrale in Economia e legislazioni d’impresa sarà ospite Alfredo Robledo, procuratore aggiunto della Procura di Milano, per una lezione sull’etica, i reati economici e il confronto con le sanzioni in altri paesi europei. All’intervento del procuratore seguirà un dibattito con gli studenti moderato da Paolo Biondani, inviato...

Leggi tutto...


Mila Dalla Preda

I giovani ricercatori italiani da cui dipenderanno le maggiori scoperte scientifiche del prossimo avvenire secondo un’indagine di Focus nelle università e negli istituti di ricerca del Paese sono 20 e tra loro c’è anche un’ informatica veronese, Mila Dalla Preda. Si dedica allo studio dell’Informatica da 14 anni trascorsi tra gli studi italiani per debellare i virus informatici e intensi periodi di collaborazione scientifica oltre...

Leggi tutto...


Verona capitale della Fisiologia italiana

Verona sarà invasa per tutto il prossimo fine settimana da più di 300 ricercatori fisiologi provenienti da tutta Italia. Si terrà infatti nella nostra città il 63° congresso nazionale della Società italiana di Fisiologia. Si tratta di una delle più antiche e prestigiose società scientifiche italiane in ambito biomedico che quest’anno ha scelto Verona per il proprio incontro annuale e la presentazione degli ultimi risultati...

Leggi tutto...


Elisa Salvetti, capacità imprenditoriale di un giovane talento veronese

Quando la capacità e le conoscenze scientifiche si sposano all’abilità imprenditoriale ci si trova di fronte a persone come Elisa Salvetti. Con grande soddisfazione l’assegnista di ricerca del laboratorio di Microbiologia alimentare diretto da Sandra Torriani, docente del dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona,  si è aggiudicata un secondo posto nella graduatoria di 22 aspiranti imprenditori premiati per i loro progetti dalla Regione Veneto e...

Leggi tutto...


Francesco Fatonecon con un prototipo di impianto pilota dell'ateneo alle spalle

C’è anche un ricercatore dell’Università a gestire  l'azione Cost “Water 2020”.  Francesco Fatone, ricercatore di impianti chimici dell’ateneo scaligero è stato nominato dal ministero dell’Università e della Ricerca per rappresentare l'Italia nel comitato di gestione del progetto "Conceiving Wastewater Treatment in 2020 – Energetic, environmental and economic challenges ".  L’iniziativa, denominata  anche “Water 2020”, prenderà il via  il 21 novembre, durerà 4 anni e prevede...

Leggi tutto...


apprendistato di alta formazione

Partiti ufficialmente i percorsi di alta formazione in apprendistato per il conseguimento di master universitari o accreditati dall’Associazione italiana per la formazione manageriale, Dottorati di ricerca e di Istruzione Tecnica Superiore. A renderne possibile l’attuazione un accordo sottoscritto tra Regione del Veneto, parti sociali, università venete e Ufficio scolastico regionale. Studenti, dottorandi e ricercatori dell’ateneo scaligero avranno dunque a loro disposizione una nuova possibilità per...

Leggi tutto...


Page 130 of 197« First...102030...128129130131132...140150160...Last »