Protagonisti e storie

Il Barocco veneziano di Marco Boschini

“Un genio dimenticato, un personaggio con una personalità poliedrica e dotato di grandi capacità artistiche, le cui opere si distinguono per la qualità e per la freschezza interpretativa”. Così Enrico Maria Dal Pozzolo, docente di Storia dell’arte moderna dell’ateneo, ha definito Marco Boschini, protagonista del convegno “Marco Boschini – L’epopea della pittura veneziana nell’Europa barocca”a lui dedicato. Realizzato dal Comitato Celebrativo per il Quarto Centenario...

Leggi tutto...


Verona prima al mondo per gli studi sul rene a spugna midollare

Il team della Nefrologia dell’università di Verona primo nella classifica mondiale sulla ricerca nel campo del rene a spugna midollare. Ad affermarlo la Johns Hopkins University di Baltimora che, dopo un’attenta analisi dei lavori clinici nei diversi settori della medicina degli ultimi anni, compresa la nefrologia e i suoi settori specifici, ha stilato una classifica dei “migliori al mondo” nei vari ambiti. Il team scaligero coordinato...

Leggi tutto...


Prestigioso riconoscimento per il volume "Improving Mental Health Care. The Global Challenge". Il libro, pubblicato a New York dalla casa editrice Wiley e curato da Graham Thornicroft, Mirella Ruggeri e David Goldberg, è dedicato a Michele Tansella, già ordinario di Psichiatria all’università di Verona e ispirato al suo lavoro nel campo della salute mentale. La notizia di questi giorni è che il libro è stato...

Leggi tutto...


Il professor Fumagalli durante l'intervista a Uno Mattina

Un spazio studiato per favorire lo sviluppo motorio dei bambini da 0 a 6 anni e promuovere la prevenzione alla salute. Dopo il successo ottenuto a Treviso, nella cittadella dello sport “La Ghirada”, il parco giochi Primo Sport 0246 è arrivato anche a Roma. Progettato dal Centro di ricerca sullo Sviluppo motorio dell’infanzia dell’università di Verona, diretto da Guido Fumagalli, ordinario di Farmacologia, l’area didattica...

Leggi tutto...


Verona e l'eccellenza della ricerca nel campo della depurazione delle acque reflue

Tutto è ormai pronto per “EcoSTP2014-Ecotechnologies for Wastewater Treatment”,  l’evento mondiale dedicato al trattamento delle acque reflue che dal 23 al 27 giugno porterà a Verona i maggiori esperti del settore. Abbiamo fatto il punto con Francesco Fatone, ricercatore di Impianti Chimici dell'Università di Verona che insieme al Politecnico di Milano sta organizzando l'evento. Fervono i preparativi in vista di Ecostp. Quale clima si respira nei...

Leggi tutto...


Anna Genovese, ordinario di Diritto commerciale del dipartimento di Scienze Giuridiche dell’ateneo, è stata nominata terzo commissario della Consob, la Commissione nazionale per le Società e la Borsa. Scelta dal Governo, Genovese ricoprirà compiti di garanzia e vigilanza sulle operazioni finanziarie.  Ordinario di Diritto commerciale all’Università di Verona, Anna Genovese si è laureata con il massimo dei voti in Giurisprudenza all’università di Catania nel 1989....

Leggi tutto...


Page 109 of 196« First...102030...107108109110111...120130140...Last »