Univerona e la città

Nuove scoperte nella Villa dei Mosaici a Negrar in Valpolicella

Già nel 1922 erano iniziati i primi scavi, condotti da Tina Campanile, e, dopo quasi un secolo, la realtà ha superato le aspettative. Villa dei Mosaici, ritrovata nella località Cortesele a Negrar, si scopre, infatti, essere uno dei maggiori esempi di villa risalente alla tarda antichità in tutto il Nord Italia. La scoperta della dimora ha avuto risonanza mondiale già nel 2020, quando vennero nuovamente...

Leggi tutto...


Rassegna “Cinema e città”

Ri-Ciak cinema di comunità riprende, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti con il cinema in collaborazione con il nostro ateneo. Sabato 4 settembre alle 21 nella sede ANPI in via Cantarane 26, quarto appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Cinema e città” co-progettato con Riccardo Panattoni, docente dell’ateneo sulla base dell’accordo siglato con ViveVisioni Impresa Sociale, che realizza il progetto Ri-Ciak. L’appuntamento è organizzato...

Leggi tutto...


Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica

Verona consolida il suo legame con Dante Alighieri e si conferma protagonista delle iniziative promosse nel Settecentesimo anniversario dalla sua morte. Il Ministero dell’Istruzione ha, infatti, nominato la città scaligera capofila, per il Nord Italia, della nuova scuola estiva “Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica”. Il programma è stato presentata in una conferenza stampa il 24 agosto, nella Sala Arazzi di palazzo Barbieri,...

Leggi tutto...


Presentato il Film Festival della Lessinia 2021

Guarda in alto il Film Festival della Lessinia. Nel tempo dell’incertezza causata dalla pandemia, la ventisettesima edizione della rassegna cinematografica internazionale dedicata alla vita, alla storia e alle tradizioni delle montagne del mondo torna in scena dal 20 al 29 agosto. Il festival è stato presentato giovedì 29 luglio, in sala Barbieri di Palazzo Giuliari, da Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo in ateneo,...

Leggi tutto...


Concluso con successo il Verona Shakespeare Fringe festival

Sì è conclusa, lunedì 26 luglio, la prima edizione del “Verona Shakespeare Fringe Festival” con un incontro, nell’aula SMT10 del Polo Santa Marta dell’ateneo di Verona, che ha offerto al pubblico la possibilità di confrontarsi sugli spettacoli della prima edizione del festival, svoltosi da sabato 24 luglio al Teatro Laboratorio di Verona. L’incontro è stato introdotto da Silvia Bigliazzi, John Blondell, Sidia Fiorato e David Schalkwyk...

Leggi tutto...


Installata a Cà Vignal l’opera “Performing Atlante Energetico”

“Performing Atlante Energetico” opera di Elena Mazzi, ultimo acquisto della collezione Agiverona e nuovo tassello della mostra permanente di arte contemporanea “Contemporanee/Contemporanei”, ha trovato casa nel cuore della cittadella della scienza di Borgo Roma, a Cà Vignal. In bella mostra, nell’atrio della sede del dipartimento di  Biotecnologie, per attrarre gli sguardi di studentesse e studenti, docenti, ricercatori e ricercatrici, e di tutte le persone che gravitano...

Leggi tutto...


Page 28 of 35« First...1020...2627282930...Last »