Univerona e la città

Città, cattedrali e biblioteche tra tardoantico e altomedioevo: a partire dal caso di Verona

Il dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo, insieme alla Biblioteca Capitolare di Verona, si rende protagonista nell’organizzare l’ottavo incontro di studio organizzato dall’AIPD, Associazione italiana dei paleografi e diplomatisti. Nelle giornate del 16, 17, 18 settembre, nel salone Arcidiacono Pacifico della Capitolare, si terranno gli incontri tenuti da numerosi relatori provenienti da università e istituzioni italiane e internazionali. Il congresso prenderà il via giovedì 16,...

Leggi tutto...


Premesse a Resurrexit Cassandra

Mercoledì 8 settembre, dalle 15 alle 18 in Aula Megalizzi del Polo Zanotto, il Centro di ricerca Skenè, in collaborazione con il Comune di Verona, organizza un seminario dal titolo “Premesse a Resurrexit Cassandra” in occasione della messinscena di “Resurrexit Cassandra” di Ruggero Cappuccio e Jan Fabre al Teatro Romano, in programma per le sere del 7 e 8 settembre. Dopo i saluti istituzionali, interverranno Raffaella...

Leggi tutto...


Nuove scoperte nella Villa dei Mosaici a Negrar in Valpolicella

Già nel 1922 erano iniziati i primi scavi, condotti da Tina Campanile, e, dopo quasi un secolo, la realtà ha superato le aspettative. Villa dei Mosaici, ritrovata nella località Cortesele a Negrar, si scopre, infatti, essere uno dei maggiori esempi di villa risalente alla tarda antichità in tutto il Nord Italia. La scoperta della dimora ha avuto risonanza mondiale già nel 2020, quando vennero nuovamente...

Leggi tutto...


Rassegna “Cinema e città”

Ri-Ciak cinema di comunità riprende, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti con il cinema in collaborazione con il nostro ateneo. Sabato 4 settembre alle 21 nella sede ANPI in via Cantarane 26, quarto appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Cinema e città” co-progettato con Riccardo Panattoni, docente dell’ateneo sulla base dell’accordo siglato con ViveVisioni Impresa Sociale, che realizza il progetto Ri-Ciak. L’appuntamento è organizzato...

Leggi tutto...


Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica

Verona consolida il suo legame con Dante Alighieri e si conferma protagonista delle iniziative promosse nel Settecentesimo anniversario dalla sua morte. Il Ministero dell’Istruzione ha, infatti, nominato la città scaligera capofila, per il Nord Italia, della nuova scuola estiva “Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica”. Il programma è stato presentata in una conferenza stampa il 24 agosto, nella Sala Arazzi di palazzo Barbieri,...

Leggi tutto...


Presentato il Film Festival della Lessinia 2021

Guarda in alto il Film Festival della Lessinia. Nel tempo dell’incertezza causata dalla pandemia, la ventisettesima edizione della rassegna cinematografica internazionale dedicata alla vita, alla storia e alle tradizioni delle montagne del mondo torna in scena dal 20 al 29 agosto. Il festival è stato presentato giovedì 29 luglio, in sala Barbieri di Palazzo Giuliari, da Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo in ateneo,...

Leggi tutto...


Page 23 of 30« First...10...2122232425...30...Last »