Univerona e la città

Lectio magistralis di Vittorino Andreoli

“Difendere la natura vuol dire difendere la bellezza”, con queste parole Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore veronese, ha aperto la sua lectio magistralis dal titolo “Come l’ambiente in cui viviamo influisce sulla nostra salute mentale”, che ha avuto luogo sabato 6 novembre al Polo Zanotto. L’incontro, primo dei tre del progetto Fondo Alto Borago, è stato organizzato dal gruppo Radici dei diritti dell’ateneo scaligero in...

Leggi tutto...


Cerimonia di inaugurazione di via Lanfranco Vecchiato

Tracciò una ‘strada’ nella storia scaligera. E oggi Verona ricorda il professor Lanfranco Vecchiato, intitolandogli una via. Nel quartiere residenziale di Corte Bentivoglio, in Borgo Santa Croce, una delle perpendicolari di via Fincato porta ora il nome del fondatore della Libera Scuola Superiore di Scienze Storiche “Ludovico Antonio Muratori”, promotore della nascita dell’università di Verona. Vissuto dal 1908 al 1999, fu uno dei padri dell’ateneo...

Leggi tutto...


Elena Cattaneo ospite dell’incontro “La Scienza: metodo, responsabilità e ruolo pubblico”

Prosegue il ciclo di otto conferenze online dal titolo “Quali paradigmi oltre la Pandemia? Individuo vs Società. Privato vs Pubblico” con il quinto appuntamento lunedì 8 novembre, alle 18. Gli incontri, organizzati dal Collegio Universitario don Nicola Mazza di Verona in collaborazione con l’ateneo e la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito, hanno preso il via lunedì 11 ottobre.  Insieme ai relatori, l’obiettivo degli appuntamenti...

Leggi tutto...


Come l’ambiente in cui viviamo influisce sulla nostra salute mentale

Il gruppo Radici dei diritti dell’ateneo scaligero e l’associazione Il Carpino, con il patrocinio dell’università di Verona, hanno organizzato, primo dei tre incontri del progetto Fondo Alto Borago nell’ambito della difesa dell’ambiente del territorio veronese, una Lectio magistralis di Vittorino Andreoli, noto psichiatra e scrittore veronese, dal titolo “Come l’ambiente in cui viviamo influisce sulla nostra salute mentale”. La lezione avrà inizio alle 9.30 di...

Leggi tutto...


Inaugurazione di via Lanfranco Vecchiato

Una via della città di Verona è stata intitolata a Lanfranco Vecchiato, illustre accademico che ebbe il grandissimo merito di essere stato il primo promotore dell’università scaligera, cui si è giunti grazie alla fondazione della Libera scuola superiore di Scienze storiche, intitolata a Ludovico Antonio Muratori, da lui decisa nel 1950, con l’intento di dotare Verona di un ateneo universitario. Durante la cerimonia di inaugurazione...

Leggi tutto...


“Dante a Verona” arriva a New York

Il progetto ‘Dante a Verona’, il museo diffuso creato in città in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, frutto di un protocollo d’intesa che vede l’ateneo, il Comune di Verona e Diocesi come capofila, sbarca a New York  attraverso un inedito documentario girato nelle scorse settimane in riva all’Adige e caricato sabato 23 ottobre nella piattaforma digitale Stanze Italiane,...

Leggi tutto...


Page 20 of 30« First...10...1819202122...30...Last »