Univerona e la città

Job&Orienta “Orientare e orientarsi: impegno per il futuro”

Mostrare a studentesse e studenti, che si affacciano all’istruzione accademica, quanto il sistema di istruzione accademica possa offrire e creare. Una partecipazione attiva in uno spazio informativo, tra incontri, laboratori, rappresentazioni musicali e artistiche, si inaugura così, mercoledì 22 il Job&Orienta tra i padiglioni di Veronafiere. In occasione della trentaduesima edizione di Job&Orienta, il salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro,...

Leggi tutto...


Festival del futuro

Dal 23 al 25 novembre al Teatro Ristori si terrà il Festival del Futuro, un evento sui grandi temi del prossimo futuro che condurrà imprenditori, professionisti, ma anche tante scuole alla scoperta dell’avvenire che ci aspetta. Il tema scelto per quest’anno è “Fra globalizzazione e frammentazione”, un chiaro riferimento al quadro internazionale, sempre più complesso e che sta definendo un mondo sempre più multipolare. Si...

Leggi tutto...


©Paola Castellani

Dal 2 novembre sono visitabili le due mostre allestite nei locali della biblioteca Frinzi e del polo Santa Marta tra le iniziative previste da  “Dal Belpaese allo Spazio, l’informatica italiana: testimonianze di imprenditorialità visionaria e consapevole” Numerose le visite delle scuole di Verona e provincia, tra queste le alunne e gli alunni dell’istituto tecnico statale Marco Polo di Verona, accompagnati dalle loro insegnanti. In visita...

Leggi tutto...


A Verona la prima comunità energetica rinnovabile

Il Comune di Verona ha vinto il bando Comunità energetiche rinnovabili promosso dalla Fondazione Cariverona con il progetto ‘Energie di comunità’ grazie alla partnership con l’università, la Diocesi, l’associazione diocesana Opere Assistenziali e Legambiente. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Barbieri in conferenza stampa dall’assessore alla Transizione ecologica Tommaso Ferrari insieme ai collaboratori Tomas Chiaramonte dell’Associazione diocesana opere assistenziali Verona Adoa, Matteo Nicolini referente del rettore alla...

Leggi tutto...


Un collegio per l’università e la città

Nella città di Verona le Residenze del Collegio universitario don Nicola Mazza hanno sempre vissuto in vicinanza (non solo fisico-spaziale) con la loro università. Di un Collegio universitario a Verona si parla nel 1965, con l’inizio dell’Università di Verona, costola di quella di Padova. Dal 1966 un piccolo gruppo di quattro studenti è accolto nel Collegio liceale mentre dall’anno accademico 1969/70 viene avviata la nuova...

Leggi tutto...


Il Magnifico Rettore ha inaugurato l’anno accademico del Collegio Don Mazza

Il 18 ottobre si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico 2023-2024 per le residenze universitarie di Verona del collegio Mazza. All’appuntamento è intervenuto il Magnifico Rettore dell’università di Verona Pier Francesco Nocini. Il collegio come valore aggiunto del percorso universitario: questo il tema centrale della serata di inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 delle tre residenze universitarie di Verona del collegio Mazza. “Questa collaborazione rientra nella strategia...

Leggi tutto...


Page 1 of 3812345...102030...Last »