
Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza
“Accademia e Giustizia insieme di fronte alle sfide dell’efficienza e della digitalizzazione”, è questo il titolo della convenzione tra l’università di Verona e il tribunale di Vicenza che è stata sottoscritta da Andrea Beretta Zanoni, presidente del Vicenza Univr Hub, Giuseppe Comotti, direttore del dipartimento di Scienze giuridiche, e Luigi Perina, presidente del tribunale di […]

Festa delle Donne Matematiche 2025
Con l’obiettivo di ricordare il ruolo fondamentale delle donne nella matematica, incoraggiare la diversità e superare i pregiudizi di genere, venerdì 9 maggio al Polo Zanotto dell’università di Verona si è tenuta la “Festa delle Donne Matematiche 2025”, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne in Matematica – May 12, giunta alla sua settima edizione. […]

Il Terzo settore protagonista del cambiamento
Giovedì 7 maggio al Silos di Ponente il mondo del non profit si è raccontato come non mai: numeri alla mano, esperienze sul campo e visioni per il futuro. “Terzi a nessuno”, questo il titolo dell’incontro promosso dai dipartimenti di Management e di Scienze giuridiche Univr, ha acceso i riflettori sul cuore pulsante del Terzo […]

Una luce diversa fa la differenza
“Vorrei uno sfondo diverso” per il mondo in cui viviamo. A cominciare dalla luce con cui ciascuno sceglie di illuminare la propria realtà, facendo la differenza. Un incipit solo apparentemente astratto che, nell’ambito delle attività che l’Ufficio Scuole ed Educazione Ambientale di Amia porta avanti con gli studenti, si è concretizzato in un progetto fotografico […]

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”
È stato presentato mercoledì 7 maggio, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”, nelle Prealpi venete a cavallo tra il territorio veronese e quello vicentino. Sono intervenuti: Flavio Pasini, presidente della Provincia, Mara Gioia Migliavaccala, docente di Scienze dell’antichità dell’ateneo di Verona e referente scientifica del progetto, Carolina Sperman, guida […]

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa
Ridurre i disturbi di salute mentale in Africa attraverso la formazione di professionisti qualificati. E’ questo l’obiettivo del progetto nato dalla collaborazione tra il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento Univr, l’Amref international university (Amiu) di Nairobi e il Centro Oms per la ricerca sulla salute mentale, con il sostegno del ministero dell’Università e della […]

Università, formazione e mediazione
Sono aperte le iscrizioni per studenti universitari e laureati per partecipare alla settima edizione di “MAV – Mediazioni a Verona”, una gara tra studenti e neolaureati chiamati a svolgere il ruolo di mediatori. Le iscrizioni si chiudono il 30 maggio. La MAV si svolgerà a Verona dal 25 al 27 settembre 2025 ed è organizzata […]

For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler
Con una partecipazione eccezionale della comunità universitaria e territoriale, l’ateneo di Verona ha ospitato un dialogo stimolante tra due figure di spicco del panorama filosofico internazionale: Adriana Cavarero e Judith Butler. L’evento “For an Ethics of Vulnerability”, organizzato dal CUG – Comitato Unico di Garanzia dell’università di Verona, con il supporto dei Centri di ricerca PoliTeSse, Arendt e Re-Work, si è […]

Festival VeronaÈuropa 2025. Dal 5 al 20 maggio un ampio programma di dialogo e confronto aperto con la città
Dalle Città al Mondo. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Il Festival Verona Èuropa, in programma dal 5 al 20 maggio, è nato tre anni fa per costruire e rafforzare in città e nel suo territorio di riferimento, […]

Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin
Il Premio Filippin, riconoscimento che celebra l’eccellenza nei settori della cultura, della scienza e della società, è stato assegnato a Giuseppe Lippi, ex allievo degli Istituti Filippin e attuale preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell’università di Verona. A decretare il vincitore dell’edizione 2025 è stato il comitato composto dagli ex allievi, guidato da […]

Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa
Nella seduta del Senato accademico del 29 aprile il magnifico rettore Pier Francesco Nocini ha lanciato un appello alla comunità dell’università di Verona e alla città per la studentessa Irene Garaita Gangarossa. Irene, classe 2005, originaria di Bilbao in Spagna e iscritta al secondo anno del corso di infermieristica dell’università di Verona, l’11 gennaio era […]

“Di libri ed eroi”: biblioteca Frinzi celebra il “World Book Day”
“Di libri ed eroi” è la mostra inaugurata dalla biblioteca Arturo Frinzi, mercoledì 23 aprile, in occasione del “World Book Day”, ricorrenza istituita dall’Unesco nel 1995. La mostra di quest’anno celebra il libro e la sua potenza evocativa attraverso gli acquerelli di Marco Giusfredi, autore di numerosi volumi e protagonista di altrettante mostre. A colorare […]

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza
“Accademia e Giustizia insieme di fronte alle sfide dell’efficienza e della digitalizzazione”, è questo il titolo della convenzione tra l’università di Verona e il tribunale di Vicenza che è stata sottoscritta da Andrea Beretta Zanoni, presidente del Vicenza Univr Hub, Giuseppe Comotti, direttore del dipartimento di Scienze giuridiche, e Luigi Perina, presidente del tribunale di […]