Anche nel 2025 l’Università di Verona sarà protagonista a Job&Orienta, il più importante salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola e al lavoro, in programma da mercoledì 26 a sabato 29 novembre a Veronafiere.
L’ateneo veronese propone 93 corsi di laurea, tra triennali, magistrali e a ciclo unico, coprendo tutti i principali ambiti del sapere. Tra questi, 15 sono i corsi erogati unicamente in lingua inglese, per un ateneo sempre vocato all’internazionalizzazione.
Nel padiglione 11 sarà allestito uno stand dedicato all’incontro con le studentesse e gli studenti interessati a scoprire l’offerta formativa, i servizi e le opportunità dell’ateneo scaligero. In un clima di dialogo diretto e informale, i tutor Univr condivideranno la loro esperienza universitaria e illustreranno le molteplici possibilità che la città di Verona offre in termini di studio, cultura, socialità e prospettive professionali.
Nella saletta Meet@Univr, all’interno dello stand, l’Ateneo proporrà inoltre incontri e laboratori, a cura dei docenti referenti, nei quali verranno presentati l’offerta formativa dei dipartimenti e i servizi dell’Ateneo. Il programma completo è reperibile alla pagina dedicata. La partecipazione agli eventi è libera e aperta a tutti senza prenotazione.
La presenza di Univr a Job&Orienta è ormai una tradizione consolidata e testimonia l’impegno costante dell’Ateneo nel costruire un’università aperta, innovativa e inclusiva. L’obiettivo dei prossimi anni è rafforzare ulteriormente la capacità attrattiva verso studentesse e studenti da tutta Italia così come dall’estero, grazie a una didattica all’avanguardia, che si apre sempre più all’utilizzo degli strumenti di intelligenza digitale e allo sviluppo delle competenze trasversali, a un’offerta formativa completa, che spazia dai corsi di laurea triennale e magistrale ai percorsi post lauream con crescente attenzione all’attivazione di percorsi in lingua inglese, e a servizi sempre più efficienti.
Un tema centrale, su cui continuare a investire, è quello del diritto allo studio: l’Ateneo ha ampliato la soglia ISEE per l’esenzione dal pagamento delle tasse fino a 27.000 euro, mentre, grazie alla collaborazione con Esu di Verona, l’Ente per il diritto allo studio universitario, vengono garantiti alloggi a tutti gli aventi diritto.
L’orientamento in ingresso rappresenta una leva strategica per valorizzare il dialogo con le scuole e accompagnare i giovani nella scelta del percorso universitario. Negli ultimi anni, l’Università di Verona ha sviluppato una solida rete di relazioni con gli istituti secondari, raggiungendo un numero crescente di studentesse e studenti. L’Ateneo intende consolidare ed estendere questa rete con l’obiettivo strategico di coinvolgere gli istituti nel processo di pianificazione delle future iniziative di orientamento nella transizione scuola-università.
La partecipazione a Job&Orienta conferma così la vocazione dell’Università di Verona a essere un punto di riferimento per l’orientamento, la crescita e l’innovazione nel panorama accademico nazionale.
Sara Mauroner



























