Univrmagazine
mercoledì, 22 Ottobre 2025
verona
  • Attualità
    Photo credits: @Chaosamran_Studio- Adobe stock

    Pmi venete al passo con l’innovazione digitale

    Il Recruiting Day si riconferma in Ateneo

    L’Università di Verona accoglie la delegazione della Hangzhou City University

    Mercedes Lachmann vince il Sustainable Art Prize 2025

  • Ricerca
    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

    Photo credits: @weerasak - Adobe Stock

    Il progetto Mnesys contro la fatica che non passa

    Photo credits: @yong - Adobe Stock

    Progetto Re-shift, come combattere la crescente diffusione di ansia e depressione

    Roberto Bassi insignito del 46° premio “Guido Dorso”

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @BillionPhotos.com - Adobe Stock

    Libri che accompagnano, versi che guariscono: biblioterapia e poesiaterapia all’Università di Verona

    “Olboblò – Arte potenziale” torna al Polo Zanotto con la seconda edizione

    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Photo credits: @Chaosamran_Studio- Adobe stock

    Pmi venete al passo con l’innovazione digitale

    Il Recruiting Day si riconferma in Ateneo

    L’Università di Verona accoglie la delegazione della Hangzhou City University

    Mercedes Lachmann vince il Sustainable Art Prize 2025

  • Ricerca
    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

    Photo credits: @weerasak - Adobe Stock

    Il progetto Mnesys contro la fatica che non passa

    Photo credits: @yong - Adobe Stock

    Progetto Re-shift, come combattere la crescente diffusione di ansia e depressione

    Roberto Bassi insignito del 46° premio “Guido Dorso”

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @BillionPhotos.com - Adobe Stock

    Libri che accompagnano, versi che guariscono: biblioterapia e poesiaterapia all’Università di Verona

    “Olboblò – Arte potenziale” torna al Polo Zanotto con la seconda edizione

    Photo credits:  Elvira Astahova - Adobe Stock

    Dalla cura alla conoscenza: l’esperienza clinica diventa ricerca

    Dall'alto: Judith Garcia-Aymerich, Simone Accordini. Photo credits: pickup - Adobe Stock

    La funzionalità polmonare inizia a declinare prima di quanto si pensasse

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Il Recruiting Day si riconferma in Ateneo

Dal 22 al 24 ottobre torna in presenza l’appuntamento rivolto a giovani e imprese, che continuerà online dal 27 ottobre fino al 15 novembre  

di Michele D'Andretta
22 Ottobre 2025
in Attualità, Home Page

Al via il Recruiting Day Verona e Vicenza, l’evento organizzato dall’Università di Verona, dalla Camera di Commercio di Verona e dalla Camera di Commercio di Vicenza con l’obiettivo di mettere in contatto due mondi: da una parte i giovani in cerca di lavoro e l’Università, con studenti e neolaureati, dall’altra le imprese alla ricerca di nuove risorse, affiancate dalle Camere di Commercio. 

Dal 22 al 24 ottobre l’appuntamento con le aziende si terrà al polo Santa Marta di Verona in via Cantarane 24, con la possibilità di candidarsi anche online, dal 27 ottobre al 15 novembre. Le posizioni aperte, riservate anche per categorie protette, spaziano dalle proposte di lavoro agli stage extracurriculari.

Nel corso delle tre giornate in presenza, dalle 9.30 alle 17, studentesse e studenti, laureate e laureati di area umanistica, economico-giuridica, scientifica e ingegneristica avranno la possibilità di incontrare ai loro desks i recruiters di oltre 50 delle 200 aziende veronesi e non solo di primo piano che aderiscono al progetto, seguire le presentazioni aziendali e consegnare il proprio curriculum vitae.

La formula dei tre giorni in presenza anziché due, confermata anche nella corrente edizione, permetterà sia alle aziende sia alle candidate e ai candidati di tutte le aree di ateneo, di avere più tempo a disposizione per sostenere colloqui conoscitivi.

L’evento proseguirà on line dal 27 ottobre al 15 novembre sulla piattaforma recruitingverona.it con altre 140 imprese aderenti. La piattaforma è aperta a tutti coloro che cercano lavoro, anche al di fuori dei percorsi universitari.

Negli anni l’evento, giunto all’undicesima edizione, è divenuto un punto di riferimento per favorire l’incontro tra le giovani, i giovani e le aziende del territorio. A confermarlo sono i numeri: l’edizione di ottobre 2024 ha registrato la partecipazione di 48 imprese in presenza e 238 online, per le quali sono state presentate oltre 2500 candidature in risposta agli oltre 700 annunci pubblicati. I risultati si sono rivelati positivi anche per l’edizione di maggio 2025, avvenuta esclusivamente online, con 192 imprese per oltre 500 annunci e 1270 candidature proposte, un numero che segnala un aumento del 28% rispetto all’edizione primaverile precedente.

 “Questo evento rappresenta un momento fondamentale di dialogo concreto tra il mondo della formazione e quello del lavoro – commenta Chiara Leardini, prima rettrice laureata all’Università di Verona –. Avere avuto la possibilità di formarmi proprio in questo ateneo e, oggi, rappresentarlo in qualità di Rettrice è per me motivo di grande orgoglio e responsabilità. Il Recruiting Day testimonia la capacità della nostra istituzione di creare ponti solidi tra studenti, laureati e mondo produttivo, rafforzando anche il legame con la nostra comunità di Alumni, che costituisce una risorsa preziosa per la crescita dell’ateneo e per la costruzione di nuove opportunità professionali. La collaborazione con le Camere di Commercio di Verona e Vicenza consente di valorizzare le sinergie con il tessuto produttivo del territorio, offrendo occasioni preziose di incontro e confronto con le imprese. Il successo delle edizioni passate dimostra quanto la rete tra università, imprese e laureate e laureati veronesi sia oggi più che mai essenziale per costruire un futuro professionale solido e di qualità per le nostre studentesse e i nostri studenti”.

“L’undicesima edizione del Recruiting Day rappresenta un’importante occasione per rafforzare il legame tra formazione e lavoro – sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Verona, Giuseppe Riello –. In un momento in cui il sistema produttivo esprime una forte richiesta di nuove professionalità, questa iniziativa assume un valore strategico: favorisce l’incontro diretto tra giovani qualificati e imprese del territorio, facilitando l’ingresso dei talenti nel mondo del lavoro e contribuendo a rispondere in modo concreto ai fabbisogni delle aziende. Il numero delle posizioni aperte e delle imprese partecipanti conferma la centralità di questa iniziativa come strumento efficace di connessione tra università e tessuto economico locale, in continuità con la collaborazione ormai consolidata con l’Università di Verona”.

“Il nostro rapporto con l’Università di Verona è forte e consolidato, già da molti anni presso la sede universitaria di Vicenza ci sono corsi di Economia dell’ateneo veronese – ricorda Giorgio Xoccato, presidente della Camera di Commercio di Vicenza – Pur in periodo di rallentamento congiunturale, il tema del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è molto sentito dalle imprese e dalle categorie economiche della nostra provincia e per questo motivo già da alcuni anni partecipiamo a questa iniziativa che fornisce un’opportunità di incontro, con modalità innovative, alle imprese vicentine e ai giovani laureati.”

 

Sara Mauroner 

 

Articolo precedente

Libri che accompagnano, versi che guariscono: biblioterapia e poesiaterapia all’Università di Verona

Articolo successivo

Pmi venete al passo con l’innovazione digitale

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @Chaosamran_Studio- Adobe stock
Attualità

Pmi venete al passo con l’innovazione digitale

di Michele D'Andretta
22 Ottobre 2025
Photo credits: @BillionPhotos.com - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Libri che accompagnano, versi che guariscono: biblioterapia e poesiaterapia all’Università di Verona

di Letizia Bertotto
22 Ottobre 2025
Il team di ricerca
Ricerca e innovazione

La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

di Elisa Innocenti
22 Ottobre 2025
Photo credits: @weerasak - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Il progetto Mnesys contro la fatica che non passa

di Letizia Bertotto
21 Ottobre 2025
Photo credits: @yong - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Progetto Re-shift, come combattere la crescente diffusione di ansia e depressione

di Letizia Bertotto
20 Ottobre 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @Chaosamran_Studio- Adobe stock
Attualità

Pmi venete al passo con l’innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Attualità

Il Recruiting Day si riconferma in Ateneo

22 Ottobre 2025
Photo credits: @BillionPhotos.com - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Libri che accompagnano, versi che guariscono: biblioterapia e poesiaterapia all’Università di Verona

22 Ottobre 2025
Il team di ricerca
Ricerca e innovazione

La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

22 Ottobre 2025
Photo credits: @weerasak - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Il progetto Mnesys contro la fatica che non passa

21 Ottobre 2025
Photo credits: @yong - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Progetto Re-shift, come combattere la crescente diffusione di ansia e depressione

20 Ottobre 2025
Ricerca e innovazione

Roberto Bassi insignito del 46° premio “Guido Dorso”

17 Ottobre 2025
Attualità

L’Università di Verona accoglie la delegazione della Hangzhou City University

16 Ottobre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione