Tag: sostenibilità


Ris sarà un lavoro di sinergia tra imprese e università

“La sostenibilità rende le imprese più competitive con un impatto positivo, nel piccolo, medio e lungo periodo, sulle performance economico e finanziare”. A tale proposito è stata presentata ieri al polo Santa Marta Ris, la Rete di innovazione sostenibile, associazione nata a novembre 2018, costituita da imprenditori delle province di Verona e Vicenza e dall’università di Verona. “L’idea – spiega Silvia Cantele, vicepresidente di Ris...

Leggi tutto...


Avviata la nuova edizione del corso “Vivere, lavorare, produrre sostenibilmente”

“Cosa significa sostenibilità? Oggi non si tratta più solo di ambiente. Si sta diffondendo una nuova visione del mondo in cui altre dimensioni, dall’economia al sociale, rientrano in questo concetto”. Con queste parole  Veronica Polin, presidente della Commissione sostenibilità, lo scorso 4 marzo nel palazzo di Economia ha aperto la prima lezione del corso “Vivere, lavorare, produrre sostenibilmente”. Il ciclo di lezioni, promosso dalla Commissione...

Leggi tutto...


921527422

“Crescita o decrescita? La prospettiva economica in Europa” è il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Pillole di sostenibilità” organizzati da Veronica Polin e Matteo Nicolini, presidente e vice presidente dalla Commissione sostenibilità di ateneo. Martedì 19 marzo, nell’aula Spa, silos di Ponente, alle 18.00, Roberto Ricciuti, docente di Politica economica e Leonida Tedoldi, docente di Storia delle istituzioni politiche di ateneo, si confronteranno sul...

Leggi tutto...


Energita. I mulini del Menago tra Buttapietra e Casaleone

Torna, per la decima edizione, Energita, iniziativa della Commissione sostenibilità di ateneo e Fiab Verona che guida alla scoperta delle prime forme di energia idraulica. L’appuntamento è per domenica 19 maggio, con la visita ai mulini lungo il corso del Menago. Marco Passigato, della Commissione sostenibilità, racconta come si svolgerà la giornata: Il Menago, che nasce dalle risorgive di Cadidavid, era di grandissima importanza per...

Leggi tutto...


La maglia rosa della sostenibilità

Quali sono i territori dove nasce, cresce, si sviluppa la sostenibilità? Per rispondere a questa domanda, il Corporate social responsibility ha organizzato un viaggio lungo l’Italia, da nord a sud per un totale di dodici tappe, alla scoperta di esperienze innovative, un percorso nei territori della mente, dove le idee nascono, crescono e si trasformano. Un evento dedicato alla sostenibilità e all’innovazione sociale. Un’occasione per...

Leggi tutto...


L’undicesima tappa del Salone della CSR e dell’innovazione sociale

“La sostenibilità non è una moda, ma un’esigenza”. Così Lorenzo Orlandi, presidente di Rete innovazione sostenibile (Ris), ha aperto l’evento “I territori della sostenibilità”. L’ateneo scaligero è stato, infatti, l’undicesima tappa del viaggio lungo l’Italia organizzato dal Corporate social responsability per diffondere esperienze innovative riguardanti la responsabilità sociale d’impresa. L’evento, che si è tenuto al polo Santa Marta lunedì 14 maggio, è stato organizzato dal...

Leggi tutto...


Bellezza e fragilità

“Bellezza e fragilità” è il titolo, e anche il filo conduttore, delle due mostre fotografiche che si tengono nelle biblioteche Frinzi e Meneghetti. Protagonista in entrambe, infatti, è l’ambiente marino, con il suo incanto e con la sua debolezza. Le mostre, inaugurate il 13 maggio, sono state organizzate e finanziate dalla Commissione Sostenibilità di ateneo con la collaborazione di Massimo Salgaro, docente di Letteratura tedesca,...

Leggi tutto...


L’ateneo diventa plastic free

Limitare l’uso della plastica attraverso la distribuzione di borracce in metallo. Così l’università di Verona aderisce alla campagna #StopSingleUsePlastic, condividendo l’accordo siglato dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) con l’associazione Marevivo e il Consorzio nazionale interuniversitario per le scienze (Conisma). In occasione delle immatricolazioni al nuovo anno accademico, a ogni iscritto sarà donata una borraccia in metallo blu elettrico. Più capiente (0,75 litri)...

Leggi tutto...


Giovani e montagna al Sustainability Summer Lab

Un weekend in quota per conoscere da vicino potenzialità e difficoltà del vivere e lavorare in aree montane. Giunto alla seconda edizione, il percorso formativo organizzato dalla commissione sostenibilità dell’università di Verona si rivolge a quanti sognano di avviare attività rispettose della natura e dei luoghi. “Aree montane e giovani: quali semi di futuro?”. Questo il tema del Sustainability Summer Lab che si svolgerà dal...

Leggi tutto...


Torna il premio “Dario Ciapetti” per tesi di laurea su “Enti Locali e Sostenibilità”

Continua anche quest’anno l’iniziativa dell’associazione dei comuni virtuosi in collaborazione con la fondazione Cogeme Onlus e il comune bresciano di Berlingo che darà la possibilità ai laureati e laureandi di tutte le università italiane di vincere un premio in denaro per le tesi di laurea riguardanti il tema “Enti locali e sostenibilità”.  La borsa di studio,  intitolata a Dario Ciapetti, compianto sindico di Berlingo, sarà...

Leggi tutto...



Page 10 of 12« First...89101112