Tag: scienze giuridiche


Emergenza e limitazione dei diritti: democrazia a rischio?

Stiamo sperimentando una pesante limitazione delle libertà personali dettata dal Coronavirus. Quali sono i rischi civili e politici legati a questa situazione? Lo abbiamo chiesto a Francesco Palermo, docente di Diritto pubblico comparato al dipartimento di Scienze giuridiche. Ritiene che le riforme portata avanti finora si siano dimostrate adeguate a gestire la pandemia? Al pari di molti altri, l’ordinamento italiano era impreparato sul piano normativo,...

Leggi tutto...


Al via la Moot court competition di Diritto romano e Tradizione civilistica

Tutto pronto per la terza edizione della “Moot Court Competition. Diritto Romano e Tradizione Civilistica”, che si terrà a Palazzo Feltrinelli di Gargnano, Brescia, l’8 e 9 giugno. La competizione processuale, a cui partecipa anche una squadra dell’università di Verona, si inserisce nell’ambito delle attività organizzate dal Laboratorio Romanistico Gardesano siglato tra l’ateneo veronese e le università di Brescia, Milano Statale e Trento. L’iniziativa è...

Leggi tutto...


Si è concluso il secondo workshop di Atlas#Veronetta

Dopo una settimana di lavoro intensivo sul campo si è chiuso “Veronetta al quotidiano”, secondo workshop del progetto Atlas#Veronetta, condotto dal 3 al 10 giugno dai ricercatori del Laa-Lavue (Laboratoire Architecture Anthropologie) Ensa Paris La Villette-CNRS. I risultati del workshop sono stati presentati ai cittadini sabato 10 giugno, alle 16, nel giardino di Palazzo Bocca Trezza. La ricerca si è articolata su tre livelli: tempi,...

Leggi tutto...


La disciplina delle unioni civili e delle convivenze a un anno dall’approvazione della legge Cirinnà

“La disciplina delle unioni civili e delle convivenze ad un anno dall’approvazione della legge n. 76/2016” è il titolo del ciclo di incontri organizzato dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo scaligero e dall’Ordine degli avvocati di Verona, con la collaborazione di Anusca, Associazione nazionale ufficiali di stato civile d’anagrafe. L’iniziativa ha l’obiettivo di fare il punto sulla legge Cirinnà, che regola le unioni civili e...

Leggi tutto...


Firmata la convenzione tra università di Verona e tribunale

Nuova sinergia tra università e tribunale in materia di diritto internazionale privato della famiglia. Giovedì 15 giugno nella sala Jacopo D’Ardizzone del palazzo di Giurisprudenza è stata firmata una convenzione tra l’ateneo, in particolare il dipartimento di Scienze giuridiche, e il tribunale di Verona. A siglare l’accordo il rettore Nicola Sartor, alla presenza della direttrice del dipartimento, Donata Gottardi, e Antonella Magaraggia, presidente del tribunale,...

Leggi tutto...


A Scienze giuridiche convegno su Npl e gestione dei crediti

È in programma giovedì 29 giugno nell’aula magna del dipartimento di Scienze giuridiche l’incontro “Le linee guida Bce sui non performing loans e il ruolo dell’informazione nella gestione dei crediti ”. L’iniziativa, che prenderà il via alle 9.45 e proseguirà durante tutto l’arco della giornata, è organizzata dal dipartimento insieme ad Alma Iura e Crif. Il convegno sarà aperto dai saluti di benvenuto di Donata...

Leggi tutto...


Unioni civili e convivenze

A un anno dell’entrata in vigore della legge che regola le unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina le convivenze, il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università scaligera e l’Ordine degli avvocati di Verona hanno organizzato il ciclo di incontri “La disciplina delle unioni civili e delle convivenze ad un anno dall’approvazione della legge 76/2017”, per analizzare come e quanto è stata applicata la...

Leggi tutto...


Tirocinio professionale anticipato per gli studenti di Giurisprudenza

Gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza potranno anticipare di un semestre l’inizio del tirocinio professionale per l’accesso alla carriera forense e dunque intraprendere questo percorso prima della laurea. Questa importante novità è frutto di una convenzione siglata il 29 giugno da Donata Gottardi, direttrice del dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona e Alessandro Rigoli, presidente del consiglio...

Leggi tutto...


Novità nell’offerta formativa del dipartimento di Scienze giuridiche

L’anno accademico 2017/2018 si apre con una novità per il dipartimento di Scienze Giuridiche: da quest’anno il corso di laurea magistrale in Governance dell’emergenza sarà ad accesso libero. Il percorso formativo magistrale è interdisciplinare e mira a offrire una preparazione specialistica e altamente qualificata a coloro che intendano affrontare un percorso professionale inserito nel contesto dell’organizzazione e della gestione degli stati di crisi e calamità,...

Leggi tutto...


Studente di Giurisprudenza premiato in Cina

Il miglior studente straniero del summer camp della Guanghua Law School arriva dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona. Il laureando Matteo Pressi ha ottenuto il primo premio della scuola di Giurisprudenza della Zhejiang University, una delle istituzioni accademiche più prestigiose della Cina (componente della C9 league). I lavori hanno visto la partecipazione di più di 60 alunni provenienti da 3 continenti e si...

Leggi tutto...



Page 3 of 1012345...10...Last »