Tag: PhD day


Science outside the Box Contest 2022, ecco i video delle vincitrici e dei vincitori

Favorire un dialogo con il grande pubblico sui temi della ricerca, del metodo scientifico e su altre tematiche etiche è stato l’obiettivo del PhD Day del dottorato in Neuroscienze, Scienze psicologiche, psichiatriche e Scienze del movimento dell’università di Verona. L’evento, tenutosi mercoledì 11 gennaio nell’aula T2 del Polo Zanotto, ha offerto la possibilità a 10 dottorande e dottorandi vincitori del “Science outside the Box Contest...

Leggi tutto...


Michela Murgia ospite del Phd Day del dottorato in Neuroscienze, Scienze psicologiche, psichiatriche e Scienze del movimento

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l’hai capito abbastanza bene”, diceva Albert Einstein. Con l’obiettivo di favorire un dialogo con il grande pubblico sui temi della ricerca, del metodo scientifico e altre tematiche etiche di più ampio respiro, mercoledì 11 gennaio, alle 15, nell’aula T2 del Polo Zanotto, si terrà il PhD Day, un evento in cui a essere protagonisti saranno alcune...

Leggi tutto...


PhD Day della Scuola di dottorato in Scienze umanistiche

Novità in arrivo per la Scuola di dottorato in Scienze umanistiche. Durante la terza edizione del PhD Day, in programma mercoledì 27 settembre al polo Zanotto in aula T.1, alle 16.30, sarà annunciato l’avvio di un dottorato internazionale in Arti e Archeologia, creato dalla collaborazione tra l’università di Verona e l’università di Gent, in Belgio. L’ateneo belga sarà rappresentato dal docente  Jonckheere, che alle 17.30...

Leggi tutto...


PhD Day di Scienze umanistiche

Nel pomeriggio di mercoledì 27 settembre i dottorandi della Scuola di Scienze umanistiche hanno presentato i loro progetti a colleghi e docenti nel corso del PhD day dedicato alla Scuola di dottorato in Scienze umanistiche. La giornata formativa, che si è svolta nel Polo Zanotto, è iniziata alle 10 con la presentazione dei corsi di dottorato– Filologia, letteratura e scienze dello spettacolo, Letterature straniere, lingue...

Leggi tutto...


PhD Day, scambi scientifici e metodologici tra i dottorandi

L’etica nella ricerca. È stato questo il tema scelto per il PhD Day della Scuola di dottorato in Scienze naturali e ingegneristiche, che si è svolto il 7 maggio nella lente didattica del Policlinico Rossi, a Borgo Roma. Durante la giornata i dottorandi iscritti ai tre corsi della Scuola, Biotecnologie, Informatica e Nanoscienze e Tecnologie avanzate, hanno avuto l’opportunità per esporre i poster delle loro...

Leggi tutto...


Phd day della scuola di dottorato in Scienze umanistiche

Cambio di location per il Phd day della scuola di dottorato in Scienze umanistiche, che quest’anno sarà ospitato nella cinquecentesca Villa Del Bene, in Valpolicella. Lunedì 24 settembre i dottorandi della scuola si riuniranno per la presentazione dei poster nei quali gli studenti del secondo e terzo anno di dottorato illustreranno le loro attività di ricerca agli altri membri della scuola. Un’occasione di incontro e...

Leggi tutto...


PhD day, la festa di accoglienza dei nuovi dottorandi in Scienze umanistiche

Si è tenuto il 24 settembre a Villa Del Bene, in Valpolicella, il PhD day, la cerimonia di accoglienza dei nuovi dottorandi in Scienze umanistiche. È stata un’occasione per gli studenti di incontrare i colleghi del secondo e del terzo anno di dottorato e conoscere le loro attività di ricerca, i metodi di lavoro e di collaborazione con compagni e docenti. Il direttore, Arnaldo Soldani,...

Leggi tutto...