Tag: olivia guaraldo


Sulla leadership femminile. Dati, riflessioni ed esperienze

È iniziato lunedì 16 ottobre, nell’aula Davide Caprioli del Polo Zanotto, il ciclo tematico di conferenze “Sulla leadership femminile. Dati, riflessioni ed esperienze”, una serie di nove incontri per discutere della figura della donna nei ruoli di comando. Questa iniziativa è nata dalla collaborazione tra il Collegio Mazza, l’università di Verona, lo Studio teologico “San Zeno” di Verona e la Conferenza dei Collegi di merito,...

Leggi tutto...


“Immaginare il futuro”

Il futuro è il tema attorno al quale si svilupperanno i quattro appuntamenti organizzati  nell’ambito della nuova edizione della “Scuola estiva di filosofia” del dipartimento di Scienze umane che prenderà il via giovedì 29 settembre, alle 14.30, nella sede universitaria di Santa Marta, e si concluderà sabato 1 ottobre a Valeggio sul Mincio, nella casa di spiritualità “Mater Divinae Sapientiae”. Gli incontri sono dedicati a studentesse...

Leggi tutto...


Laurea triennale in “Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali”

Dedicato all’ambito delle scienze politiche e focalizzato sui temi del rischio, delle vulnerabilità e della sicurezza, il corso di laurea in “Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali” è un progetto formativo innovativo per l’università di Verona, che lo propone per la prima volta per l’anno accademico 2022-23. L’obiettivo del corso è quello di consentire, da un lato, sbocchi lavorativi in istituzioni e...

Leggi tutto...


Veronetta polo culturale della città

Veronetta laboratorio per la città del presente e del futuro. È questa la sfida che ha spinto l’Università e il Comune di Verona a sottoscrivere un protocollo d’intesa sulle azioni da mettere in atto per fare di Veronetta, contesto urbano dinamico e multietnico, un polo culturale cittadino. L’accordo è stato presentato questa mattina, nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, dai suoi ideatori Francesca Briani, assessore...

Leggi tutto...


Giornata della memoria, la testimonianza di Edith Bruck

Martedì 1 febbraio, alle 17.30, nell’aula SMT06 del Polo Santa Marta, via Cantarane 24, Verona, si terrà l’incontro dal titolo “Ho promesso che parlerò. Il lungo viaggio di Edith Bruck nella memoria della Shoah”. Dopo il primo incontro di venerdì 21 gennaio con la conferenza “Tra esclusione e persecuzione. I testimoni di Geova durante il nazismo”  dello storico torinese Claudio Vercelli, l’1 febbraio sarà la...

Leggi tutto...


Giornata della Memoria 2022: l’ateneo commemora le vittime dell’olocausto

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz, luogo divenuto simbolo del progetto nazista di “soluzione finale della questione ebraica” che ha portato allo sterminio di milioni di vittime innocenti. Settantasette anni dopo, è più importante che mai non dimenticare quanto è accaduto. Anche quest’anno l’università di Verona, particolarmente sensibile al ruolo pubblico e civico dell’accademia, rinnova...

Leggi tutto...


Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica

Verona consolida il suo legame con Dante Alighieri e si conferma protagonista delle iniziative promosse nel Settecentesimo anniversario dalla sua morte. Il Ministero dell’Istruzione ha, infatti, nominato la città scaligera capofila, per il Nord Italia, della nuova scuola estiva “Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica”. Il programma è stato presentata in una conferenza stampa il 24 agosto, nella Sala Arazzi di palazzo Barbieri,...

Leggi tutto...


Bonnie Honig ospite in università

Il Centro di studi politici “Hannah Arendt” dell’ateneo ospiterà Bonnie Honig, uno dei nomi di spicco della political theory a livello internazionale, giovedì 30 maggio alle 15.40, nell’aula T1 del polo Santa Marta. Honig, docente alla Brown University, dialogherà con Adriana Cavarero, già docente nell’ateneo veronese, e Simona Forti, docente dell’università del Piemonte orientale, in un incontro dal titolo “Courage, Joy, Public Happiness, Mean Love....

Leggi tutto...