Tag: immunologia


Progetto di ricerca Univr, importante scoperta nel campo dell’immunologia

Grazie allo studio durato oltre 10 anni ad opera del gruppo di ricerca coordinato da Carlo Laudanna, docente di Patologia del dipartimento di Medicina dell’università di Verona si è arrivati a questo nuovo risultato,  con l’importante contributo del laboratorio di Proteomica Clinica del CNR guidato da PierLuigi Mauri, e Pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Cell Reports. Il progetto di ricerca “An isoform of the giant...

Leggi tutto...


Vincenzo Bronte protagonista del prossimo appuntamento con Airc Campus

Vincenzo Bronte, docente di Patologia generale dell’ateneo e direttore della Sezione di Immunologia, terrà il 26 marzo la lezione “Immunologia ed immunoterapia dei tumori” all’università degli studi di Napoli Federico II. L’intervento sarà coordinato da Rosa Marina Melillo, docente di Patologia generale, e dedicato agli studenti del corso di laurea magistrale in Basi molecolari di patologie oncologiche. Sarà possibile seguire la lezione su Teams, a...

Leggi tutto...


Vincenzo Bronte tra i ricercatori più citati nelle ricerche scientifiche

Vincenzo Bronte, direttore della sezione di Immunologia e direttore della scuola di dottorato Scienze della vita e della salute dell’ateneo di Verona, è stato annoverato per il terzo anno consecutivo nella lista “Highly Cited Researchers”, stilata da Clarivate Analytics. Ogni anno, Clarivate trova i ricercatori più influenti nel mondo, quelli citati il maggior numero di volte dai loro pari negli ultimi anni. Bronte si riconferma...

Leggi tutto...


Scuole di specializzazione dell’Area sanitaria per non medici

C’è tempo fino al 20 novembre per partecipare al bando di ammissione alla Scuola di specializzazione per non medici in “Statistica sanitaria e biometria”. A presentare il percorso formativo dedicato ai laureati magistrali in ambito sanitario è Giuseppe Verlato, docente di Statistica medica e coordinatore della Scuola. “Il percorso formativo – anticipa Verlato – consente a studentesse e studenti di inserirsi in un’equipe multidisciplinare e...

Leggi tutto...


Tumori, scoperto il ruolo della proteina DAB2  nella formazione di metastasi

Le metastasi rappresentano la principale causa di morte dei pazienti affetti da cancro ma, sfortunatamente, il meccanismo molecolare alla base della loro formazione è ancora poco noto. Sempre maggiori evidenze indicano, nello sviluppo di nuove metastasi, un ruolo importante dei macrofagi, le cellule del sistema immunitario che si attivano nelle risposte di difesa dell’organismo.  I risultati dello studio multidisciplinare, coordinato dalla sezione di Immunologia dell’ateneo...

Leggi tutto...


“Conoscerlo per sconfiggerlo” Alleanza contro Covid-19

Il progetto di ricerca “Conoscerlo per sconfiggerlo. Alleanza contro COVID-19”,  promosso e finanziato da Fondazione Cariverona con il significativo impegno contributivo di 2 milioni di euro, è entrato rapidamente nella sua fase esecutiva. Partner scientifico del progetto è l’ateneo scaligero, in collaborazione con l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona. Grazie all’impegno del presidente della Fondazione, Alessandro Mazzucco, i fondi, normalmente erogati seguendo un rigido protocollo...

Leggi tutto...


Foods rich in vitamin D. Top view

Vincenzo Bronte, direttore della sezione di Immunologia dell’ateneo e coordinatore del progetto di ricerca “Conoscerlo per sconfiggerlo, alleanza contro Covid-19 (Enact)”, finanziato da Fondazione Cariverona, con un ulteriore contributo da parte di Fondazione Tim, è stato intervistato sul quotidiano Repubblica riguardo la possibilità che la vitamina D sia utile alle persone più a rischio di contagio da Covid-19 o di complicanze. “Come mai prima d’ora...

Leggi tutto...


Progetto Resolve per combattere le malattie autoimmuni

Risolvere patologie che generano una iper attivazione del sistema immunitario, come le malattie autoimmuni, in cui il corpo attacca le proprie cellule sane, e contrastare il rigetto di trapianto di midollo. Questi alcune delle potenzialità delle nanosistemi che si vogliono sviluppare con il progetto Resolve, finanziato dall’Unione europea e costituito da cinque unità di ricerca interdisciplinari: l’ateneo di Verona, l’università di Angers (Francia), l’università Claude...

Leggi tutto...


Vincenzo Bronte premiato tra i veronesi dell’anno 2018

Veronesi che si sono distinti in modo particolare nello scorso anno, per il loro lavoro e il loro impegno a favore della comunità, sono stati premiati, giovedì 24 gennaio, nella sala Arazzi di palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona, dal sindaco Federico Sboarina. Tra loro Vincenzo Bronte, responsabile dell’Immunologia del dipartimento di Medicina dell’ateneo scaligero, che ha ricevuto la pergamena di “veronese dell’anno 2018”...

Leggi tutto...


Laurea honoris causa a James P. Allison

Giovedì 10 ottobre, nell’aula magna “De Sandre” della Lente Didattica dell’ospedale G.B. Rossi, il Magnifico Rettore, Pier Francesco Nocini, ha conferito la Laurea magistrale honoris causa in Medicina e Chirurgia a James P. Allison, Premio Nobel per la fisiologia o medicina 2018 e docente di Immunologia allo University of Texas MD Anderson Cancer Center. La proposta di conferire la laurea honoris causa al professor Allison...

Leggi tutto...