Tag: hannah arendt


Mondo comune

Prende il via martedì 8 febbraio il ciclo di seminari “Mondo comune”, organizzato dal centro di studi politici Hannah Arendt dell’ateneo e coordinato da Ilaria Possenti, docente di Filosofia politica. Sette gli appuntamenti in programma, con inizio alle 15.40, in presenza al polo Santa Marta e in diretta su Zoom. Ad aprire il primo incontro The world we have in common. Hannah Arendt e il...

Leggi tutto...


Reading Arendt in the Time of the Pandemic: Vulnerability and Democracy

Reading Arendt in the Time of the Pandemic: Vulnerability and Democracy è il titolo dell’evento online che si terrà mercoledì 22 settembre, alle 15, in occasione della pubblicazione del libro di Adriana Cavarero “Surging Democracy: Notes on Hannah Arendt’s Political Thought” . La versione in italiano del testo, dal titolo “Democrazia sorgiva”, era stata pubblicata nel 2019 da Raffaello Cortina Editore e da poco è stata tradotta in...

Leggi tutto...


In occasione del 76esimo anniversario della Liberazione, l’università di Verona propone il seminario “Dalla vita si misero fuori” – Parole e azioni di donne nella Resistenza. Il webinar si terrà giovedì 22 aprile, alle 15.45, in diretta streaming su Zoom. Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali della prorettrice Donata Gottardi. Introdurrà e modererà l’appuntamento Olivia Guaraldo, delegata del rettore al Public Engagement e coordinatrice...

Leggi tutto...


Bonnie Honig ospite in università

Il Centro di studi politici “Hannah Arendt” dell’ateneo ospiterà Bonnie Honig, uno dei nomi di spicco della political theory a livello internazionale, giovedì 30 maggio alle 15.40, nell’aula T1 del polo Santa Marta. Honig, docente alla Brown University, dialogherà con Adriana Cavarero, già docente nell’ateneo veronese, e Simona Forti, docente dell’università del Piemonte orientale, in un incontro dal titolo “Courage, Joy, Public Happiness, Mean Love....

Leggi tutto...