Tag: fondazione Cariverona


Nasce il Verona Agrifood Innovation Hub

Stimolare la cultura dell’innovazione nel settore agroalimentare, creando un ecosistema imprenditoriale forte e sostenibile. È questa la missione del Verona Agrifood Innovation Hub, il cui protocollo d’intesa è stato presentato e firmato sabato 18 marzo nel Centro Congressi di Veronafiere. La nuova realtà – che avrà sede proprio presso Veronafiere – è destinata a diventare il principale centro per lo sviluppo dell’agrifood in Italia e...

Leggi tutto...


Firma del protocollo d’intesa “Verona agrifood innovation hub”

Sabato 18 marzo alle 11 nell’auditorium Verdi del Palaexpo a Veronafiere si terrà l’evento per la firma del protocollo d’intesa “Verona agrifood innovation hub” a cura del presidente di Fondazione Cariverona Alessandro Mazzucco e del presidente di Veronafiere Federico Bricolo. Alla presentazione parteciperà anche il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e presenzierà il Magnifico Rettore dell’università di Verona Pier Francesco Nocini insieme alle...

Leggi tutto...


Cosa c’era sulle mense dei veronesi nell’antichità

Cosa mangiavano e cosa bevevano gli antichi veronesi e come è cambiato il consumo e la produzione agricola, dalla preistoria fino al Medioevo? A indagare quali alimenti si siano alternati nei secoli sulle tavole scaligere è il progetto di ricerca di eccellenza dell’ateneo, finanziato dalla Fondazione Cariverona “In Veronensium mensa. Food and Wine in ancient Verona“, ora in via di conclusione. Condotta dal dipartimento di Culture e...

Leggi tutto...


Anita Zamboni vince il Bando Habitat 2022

È di Anita Zamboni, docente di Chimica agraria dell’università di Verona, uno dei progetti vincitori del Bando Habitat 2022 indetto da Fondazione Cariverona, impegnata anche con la nuova edizione del Bando nell’attivazione, nel sostegno e nella promozione di progetti di utilità sociale. La Fondazione ha deliberato il sostegno a 13 delle progetti arrivati in risposta alla seconda edizione del bando, utilizzando tutte le risorse disponibili...

Leggi tutto...


Cibo e vino nella Verona antica

Dall’orzo al miglio, dalla birra ai vini retici, apprezzati anche alla corte dell’imperatore, quali cibi e bevande si sono alternati sulle tavole dei veronesi nei secoli e come è cambiato il consumo e la produzione agricola, dalla preistoria fino al Medioevo? Queste le domande al centro del progetto di ricerca di eccellenza, sostenuto dalla Fondazione Cariverona, “In Veronensium mensa. Food and Wine in ancient Verona”, che vede...

Leggi tutto...


Il pittore Girolamo Dai Libri celebrato in occasione del restauro di due opere

Girolamo Dai Libri, circa 1501. É questo il titolo del seminario dedicato alla figura del pittore e miniaturista veronese Girolamo Dai Libri (1474 – 1555) in programma giovedì 5 maggio, alle 9.30, nella chiesa di San Pietro in Monastero, di Giuseppe Garibaldi 3, Verona.  L’incontro dedicato a esperti, curiosi e alla comunità studentesca  nasce su iniziativa del dipartimento Cuci,  culture e civiltà dell’ateneo e della Fondazione...

Leggi tutto...


Presentazione delle collaborazioni per il finanziamento di posti di docenti, ricercatori e ricercatrici, borse di dottorato

Ampliare la propria offerta formativa per attrarre giovani capaci, ai quali offrire opportunità di formazione di alto livello, e per garantire ai futuri laureate e laureati un alto tasso di occupazione in ambiti coerenti con il corso di studi frequentato. È questo l’obiettivo che si è prefissata l’università di Verona, nelle sue linee di sviluppo strategico dei prossimi anni. Per raggiungere questo scopo, nell’anno accademico...

Leggi tutto...


Un tampone nasale per fermare il Parkinson

Un tampone nasale capace di prevedere il Parkinson, prima che la malattia si manifesti con i disturbi motori. È il risultato del lavoro di un team di scienziate e scienziati di livello internazionale, coordinati dall’Università di Verona, capace di implementare un tampone nasale per prevedere il Parkinson e fermare il progresso della malattia in una fase pre-motoria o di rallentare lo sviluppo verso la malattia conclamata.    A...

Leggi tutto...


Fondazione Cariverona sostiene 4 progetti di ricerca dell’ateneo di Verona con oltre 300mila euro

Il Bando Ricerca e Sviluppo della Fondazione Cariverona si propone di sostenere progetti innovativi di ricerca finalizzati al miglioramento di processi, prodotti o servizi del sistema economico e produttivo. Con questi obiettivi il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariverona ha deliberato il sostegno a 15 progetti con un impegno complessivo di risorse pari a euro 1.256.000, ai quali si aggiungono gli impegni assunti da Fondazione...

Leggi tutto...


Presentati i primi risultati del progetto “Conoscerlo per sconfiggerlo, alleanza contro COVID-19”

“Conoscerlo per Sconfiggerlo, Alleanza contro COVID-19 (ENACT)”, è un progetto scientifico di ricerca medica originale, iniziato lo scorso mese di aprile, che sta affrontando l’emergenza pandemica da Coronavirus con un approccio integrato e multidisciplinare, con l’obiettivo di definire parametri clinico-epidemiologici, virologici e immunologici in grado di chiarire i meccanismi usati dal virus per diffondersi e causare una malattia così devastante. Tale progetto rappresenta anche un...

Leggi tutto...



Page 1 of 212