Tag: dipartimento scienze giuridiche


Tutela degli animali e contrasto alla zoomafia

La tutela degli animali sarà il tema al centro della seconda conferenza del ciclo organizzato nell’ambito del corso di Diritto penale dell’ambiente, iniziativa patrocinata dal comune di Verona in collaborazione con l’Ordine degli avvocati scaligeri e con il coordinamento scientifico di Ivan Salvadori, docente di Diritto penale dell’ambiente dell’università di Verona. L’incontro, che prende sempre le mosse dell’articolo 9 della Costituzione. “Tutela degli animali ed...

Leggi tutto...


Sistema ordinamentale minorile nel diritto civile contemporaneo

Venerdì 11 novembre, dalle 9.30, si terrà nell’Aula Magna del dipartimento di Scienze giuridiche il convegno “Sistema ordinamentale minorile nel diritto civile contemporaneo”, organizzato dallo stesso dipartimento unitamente all’università Ca’ Foscari di Venezia e con il contributo del progetto Uni4Justice. Nel corso dell’evento verrà affrontata una discussione sul volume “Diritto civile minorile” curato da Alesandra Cordiano e da Roberto Senigaglia, entrambi docenti di Diritto privato...

Leggi tutto...


Al via a Verona la quarta edizione di Mav, la competizione di mediazione

Sarà il Polo universitario di Santa Marta ad ospitare, dal 6 all’8 ottobre, la quarta edizione della Mav, Mediazioni a Verona, organizzata dalla Camera arbitrale di Milano e da Neg2Med, il centro di ricerca interdipartimentale dell’università di Verona, diretto dal professor Alberto Maria Tedoldi. La Mav è la competizione di livello master che ogni anno vede la partecipazione di studentesse e studenti che gareggiano per aggiudicarsi...

Leggi tutto...


La crisi Ucraina fra storia, diritto e politica

Quali sono le radici profonde della guerra in Ucraina? Come si è arrivati a questa tragica situazione? Quale ruolo giocano diritto, politica e diplomazia a livello internazionale? Sono queste alcune delle domande a cui si cercherà di dare risposta nell’evento “La crisi ucraina fra storia, diritto e politica” che si terrà martedì 22 marzo, alle 17, nell’aula SMT11 del Polo Santa Marta in via Cantarane...

Leggi tutto...


Firma della convenzione tra il dipartimento di Scienze giuridiche e lo studio legale Butti & Partners Avvocati

Premiare le migliori tesi magistrali su temi di diritto del lavoro e di sicurezza e igiene sul lavoro. È questo l’obiettivo del nuovo accordo tra il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona e lo studio legale Butti & Partners Avvocati. Lunedì 21 febbraio a Palazzo Montanari hanno firmato la convenzione Stefano Troiano direttore del dipartimento di Scienze giuridiche e Federico Peres, managing partner dello...

Leggi tutto...


“Un bene in Comune: i nostri animali”, il nuovo percorso educativo del Consiglio delle bambine e dei bambini

Far acquisire ai più giovani la piena consapevolezza dell’importanza della cura e del rispetto per gli animali. È questo l’obiettivo a cui mira, con il tema di mandato ‘Un bene in Comune: i nostri animali’, il percorso educativo 2021/2022 del nuovo Consiglio comunale delle bambine e dei bambini che, “virtualmente”, si è insediato a palazzo Barbieri venerdì 19 novembre. Nel corso dei mesi, docenti dell’ateneo...

Leggi tutto...


La libertà fondamentale di circolazione nell’Unione europea

Il Cde di Verona, Centro di documentazione europea afferente al Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Ateneo, organizza per il 26 novembre, il seminario “La libertà fondamentale di circolazione all’interno dell’Unione europea: tra stress test e nuove prospettive”. L’appuntamento in programma alle 15, nella sede del dipartimento di Scienze giuridiche di via Carlo Montanari 9, si inserisce tra le iniziative del progetto 2021 della rete dei Cde...

Leggi tutto...


Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi – Le rôle des juges face aux crises

Il dipartimento di Scienze giuridiche si rende protagonista, in collaborazione con l’Université Toulouse 1 capitole, nell’organizzare il 1 ottobre il convegno internazionale “Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi – Le rôle des juges face aux crises”.  Il convegno, che si terrà esclusivamente a distanza, si aprirà venerdì 1 ottobre alle 10 con i saluti delle autorità accademiche seguiti dall’introduzione dei responsabili scientifici Stefano...

Leggi tutto...


Appalti pubblici: anticorruzione, semplificazione, innovazione

“Appalti pubblici: anticorruzione, semplificazione, innovazione”, questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 16 luglio, dalle 9 alle 13, su Zoom, organizzato con il patrocinio delle Università di Padova e di Verona, primo di due incontri, il secondo dei quali sarà ospitato dall’ateneo scaligero in autunno. Si tratta di una collaborazione creata al fine di promuovere la cultura dell’anticorruzione e della trasparenza nei nostri atenei...

Leggi tutto...


“Verso il referendum sull’autonomia del Veneto”, secondo incontro formativo

Dopo il successo ottenuto dal primo appuntamento dedicato al referendum sull’autonomia della regione Veneto, il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università propone un secondo incontro , giovedì 19 ottobre, alle 18, nell’aula magna di via Montanari, 9. “Vuoi che alla Regione del Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?” ecco il quesito che domenica 22 ottobre chiamerà alle urne gli elettori veneti. Il referendum...

Leggi tutto...



Page 1 of 212