Tag: dipartimento di Informatica


Docenti e studenti insieme in occasione dei 30 anni del corso di laurea in Informatica

Una tavola rotonda per discutere di futuro con importanti ospiti da tutto il mondo: “Informatica: ieri, oggi e domani” è il panel scientifico tenutosi giovedì 26 ottobre in occasione dei festeggiamenti per i 30 anni della Laurea in Informatica all’università di Verona.  Guarda il video con le interviste ai protagonisti Esperti, docenti ma anche ex studenti e attuali alunni del dipartimento di Informatica si sono riuniti nella...

Leggi tutto...


Laboratorio Odino: robotica avanzata e industria 4.0

Robot collaborativi, stampa 3d, interazione uomo-macchina avanzata, automazione e catena di montaggio. Si può sperimentare questo e tanto altro nel laboratorio di robotica educativa avanzato organizzato da Officina Odino, in via Santa Teresa, 12, gestito dal dipartimento di Informatica dell’università di Verona. Il laboratorio ha riaperto a studentesse e studenti, ma anche docenti e curiosi, a partire da venerdì 21 aprile e proseguirà fino a...

Leggi tutto...


Al via la quarta edizione di “Progetto nerd”

Con la partecipazione di molte studentesse, sia in presenza che online, Barbara Oliboni, docente di Informatica all’università di Verona, ed Elisa Quintarelli, docente di Sistemi di elaborazioni delle informazioni dell’ateneo,  hanno avviato, venerdì 3 marzo, il primo dei due laboratori del “Progetto Nerd (non è roba per donne)”. L’edizione 2023 del progetto si concluderà con la sessione plenaria di premiazione in programma il 19 maggio....

Leggi tutto...


L’università di Verona aderisce a “Campus Rally for Iran”, la campagna che vede numerose università del mondo impegnate per sostenere le proteste di studentesse e studenti iraniani.  Mercoledì 30 novembre, dalle 18 alle 19, nell’aula magna di Ca’ Vignal 3, l’ateneo propone un incontro dedicato all’approfondimento storico e politico della situazione in Iran e all’ascolto delle testimonianze di studentesse e studenti iraniani, la cui presenza...

Leggi tutto...


La ricercatrice Adele La Rana vince il premio della Società italiana di fisica 2022

Adele La Rana, ricercatrice del dipartimento di Informatica, si è aggiudicata il premio 2022 per la Storia della fisica. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato lunedì 12 settembre, a Milano in occasione del 108° congresso nazionale della Società italiana di fisica.  La Rana ha vinto insieme al collega dell’università di Pisa Paolo Rossi. La commissione ha voluto premiare l’ideazione e la realizzazione dei volumi “I...

Leggi tutto...


Il consorzio europeo della matematica applicata all’industria ha fatto tappa in Univr

La modellistica matematica al servizio di problemi della vita reale che richiedono tecniche analitiche, numeriche e statistiche innovative. Questo l’approccio di studio che dal 1988 persegue l’European consortium for mathematics in industry (Ecmi) e che quest’anno ha fatto tappa all’università di Verona con la 35esima edizione della “Ecmi Mathematical Modelling Week”. Dal 3 al 9 luglio l’ateneo scaligero ha ospitato circa 50 studentesse e studenti, di cui più di...

Leggi tutto...


Industria 4.0, università e aziende insieme per un workshop

Identificare partnership e sinergie che agevolino il trasferimento tecnologico e lo sviluppo dell’industria 4.0. Si è svolto il 16 e il 17 giugno nella Sala conferenze della sede dell’Ordine degli ingegneri, con questi obiettivi, il “Workshop nazionale per il trasferimento tecnologico e l’alta formazione” organizzato dal laboratorio “Embedded Systems & Smart Manufacturing” del “Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica”, Cini, promosso dal dipartimento di Informatica dell’università...

Leggi tutto...


Italia tra eccellenze scientifiche e sfide industriali del futuro

Un’occasione per approfondire il ruolo della ricerca e il valore del trasferimento tecnologico applicati alla robotica, all’automazione industriale e alla grande opportunità di transizione digitale che le stesse rappresentano per le filiere industriali del Paese. Di questo si è parlato il 27 giugno nella sede del Polo nazionale di trasferimento tecnologico di Genova. Presenti Maria Cristina Messa, ministra dell’Università e della ricerca, Marco Bucci, sindaco...

Leggi tutto...


Il consorzio europeo della matematica applicata all’industria fa tappa in Univr

La modellistica matematica al servizio di problemi della vita reale che richiedono tecniche analitiche, numeriche e statistiche innovative. Questo l’approccio di studio che dal 1988 persegue l’European consortium for mathematics in industry (Ecmi) e che quest’anno fa tappa all’università di Verona con la 35esima edizione della “Ecmi Mathematical Modelling Week”. Dal 3 al 9 luglio l’ateneo scaligero avrà l’onore di ospitare circa 50 studentesse e studenti, di...

Leggi tutto...


Non solo titoli accademici: all’università di Verona l’importanza di integrazione e cultura

Tewabe Chekole Workneh, etiope, assegnista di ricerca nel 2020 e poi dottorando del dipartimento di Informatica, ha scelto l’università di Verona per completare il suo percorso di studi. Ma la volontà di continuare la sua formazione all’ateneo scaligero non riguarda solo il conseguimento di un titolo accademico di valore: sono le persone incontrate, l’alto grado di integrazione riscontrato e la possibilità di interagire e collaborare con...

Leggi tutto...



Page 1 of 212