Tag: dipartimento di eccellenza


Scienze economiche dipartimento di Eccellenza

Migliorare qualità e quantità della propria ricerca, attrarre ottimi studiose e studiosi italiani e stranieri e trattenere a Verona i talenti migliori reclutati negli anni creando un ambiente stimolante e competitivo. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi del dipartimento di Scienze Economiche dell’università di Verona che l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della Ricerca (Anvur) ha indicato tra i 180 dipartimenti di eccellenza...

Leggi tutto...


Neuroscienze, biomedicina e movimento dipartimento di eccellenza

Implementare la ricerca sull’uomo spaziando tra gli ambiti disciplinari più diversi, dalle scienze biologiche a quelle clinico-motorie e psicologiche. È questo, in sintesi, l’obiettivo del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento dell’università di Verona che l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur) ha indicato tra i 180 dipartimenti di eccellenza italiani. Nello specifico, il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento ha...

Leggi tutto...


Biotecnologie dipartimento di eccellenza

Nuove sfide nel campo agro-alimentare per un futuro sostenibile, innovativo e resiliente, questo è l’obiettivo che si è proposto di affrontare il dipartimento di Biotecnologie dell’università di Verona che l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur) ha indicato tra i 180 dipartimenti di eccellenza italiani. Nello specifico, il dipartimento Biotecnologie ha ricevuto circa 8 milioni di euro per finanziare il suo...

Leggi tutto...


Il futuro della ricerca e della didattica nelle discipline giuridiche 

Diritto, cambiamenti e tecnologie, sono le parole chiave del progetto finanziato dal Ministero dell’università e della ricerca, Mur, che ha riconosciuto il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona “Dipartimento di eccellenza” a livello nazionale per il quinquennio 2018-2022. Un imponente piano di sviluppo che ha coinvolto tutte le aree scientifico-disciplinari del dipartimento e ha visto docenti, ricercatrici e ricercatori e personale tecnico-amministrativo lavorare in...

Leggi tutto...


Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi – Le rôle des juges face aux crises

Il dipartimento di Scienze giuridiche si rende protagonista, in collaborazione con l’Université Toulouse 1 capitole, nell’organizzare il 1 ottobre il convegno internazionale “Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi – Le rôle des juges face aux crises”.  Il convegno, che si terrà esclusivamente a distanza, si aprirà venerdì 1 ottobre alle 10 con i saluti delle autorità accademiche seguiti dall’introduzione dei responsabili scientifici Stefano...

Leggi tutto...


La ricerca continua nel dipartimento di Biotecnologie

“Res urbis” e “Smart plant”. Sono questi i progetti finanziati nell’ambito di Horizon 2020 per la produzione di bioplastiche da matrici di diversa origine che David Bolzonella, docente Impianti chimici, presenta in questa nuova puntata di “La ricerca continua”. Assieme a Nicola Frison, ricercatore, Bolzonella ccordina il laboratorio di Impianti Chimici per l’Ambiente e i Bioprocessi, Labicab, del dipartimento di Biotecnologie di ateneo. Le politiche...

Leggi tutto...