Tag: coronavirus


Student support after the Covid-19 emergency, looking ahead with confidence

Already at the beginning of March, the University’s Rector and the Governance ordered that the payment of the second and third instalments of tuition fees be extended, as well as that the second instalment of scholarships be paid in advance, also providing that the new donations be allocated to student support initiatives. The University has therefore chosen to think positive about the future, also aiming...

Leggi tutto...


Mother comforting her crying son after he injured his hand

The research team of the Hemot project (Helmet for emotions), coordinated by Daniela Raccanello, lecturer at the university of Verona, in collaboration with the Civil Protection of the Veneto Region, has developed an information booklet for adults with suggestions and useful strategies to help children deal with the emotional impact that the current health emergency may have on their lives. The booklet includes a series of practical...

Leggi tutto...


University joins task force to help companies resume business after the Covid-19 emergency

As the Rector, Prof. Pier Francesco Nocini, pointed out during the online meeting organised by the Prefect of Verona, Donato Cafagna, when business activities will resume after the lockdown, companies in the Veneto Region will need millions of gloves, masks, hand sanitisers, and thermometers every month to ensure the safety of their employees. With this in mind, the University of Verona has joined ‘Restart’, the...

Leggi tutto...


Diritto allo studio, guardare al futuro post emergenza con fiducia

Da subito l’ateneo di Verona ha capito che l’emergenza sanitaria avrebbe potuto pesare in tanti modi sulle spalle delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie, anche dal punto di vista economico. Per questo si è schierato al loro fianco, assicurando non solo il proseguimento della didattica, garantendo lezioni, esami e sedute di laurea a distanza, ma anche promuovendo una serie di iniziative volte a...

Leggi tutto...


Covid-19 doesn’t stop our University: over 95% of staff now working from home

Starting from 3 March 2020 the University’s governance has extended the ‘Smart work’ (Working from home) scheme to all technical and administrative staff. Working from home has thus become the standard working method for employees, who in this way can work in total safety from home. Not only distance learning: thanks to cutting-edge softwares and technologies, today over 95% of the University’s staff works from...

Leggi tutto...


Stack of books with laptop on wooden table

Under the hashtag #lamiabibliotecadacasa the University of Verona promotes a series of initiatives aimed at encouraging research, study and teaching activities despite this difficult time. The University of Verona has now made available to its students and members over 200,000 ebooks and 40,000 electronic magazines from 100 databases covering all academic and scientific areas. The online services of the University’s Library System have just been...

Leggi tutto...


Never stop training

Tra i tanti e terribili effetti associati alla pandemia che stiamo vivendo, la sospensione delle attività sportive non va collocata tra le più gravi, ma senza dubbio per chi era abituato ad una pratica regolare e importante non è stato facile trovarsi di colpo privato del training giornaliero. Per questo il Centro per la preparazione alla maratona della sezione di Scienze motorie dell’università di Verona,...

Leggi tutto...


Erschöpfter Klinikarzt in Intensivstation bei Coronavirus-Pandemie

La pandemia Covid-19 sta sottoponendo ad un enorme sforzo organizzativo l’assistenza sanitaria del nostro Paese. Con ricadute significative in termini di surmenage lavorativo e disagio psicologico da parte del personale chiamato a gestire l’emergenza sanitaria. I fattori che incidono maggiormente sul benessere emotivo del personale sanitario sono molti: dalla complessità assistenziale dei pazienti affetti da tale patologia, al sovraffollamento dei reparti cui l’esplosione epidemica ha...

Leggi tutto...


Medicina, studenti volontari per l’emergenza Covid-19

Alternano la loro quotidiana attività di studio con lo svolgimento di compiti sanitario-amministrativi in telelavoro. L’obiettivo? Rendere più sostenibile il lavoro del personale medico sgravandolo delle incombenze burocratiche. Sono gli studenti del quinto e sesto anno di Medicina che si sono proposti come volontari per dare il proprio contributo concreto all’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona nell’attuale contesto di emergenza da coronavirus e carenza di...

Leggi tutto...


Univr, il sapere a colori attrae i giovani

Lontani ma vicini alle proprie future studentesse e studenti. L’università di Verona non si ferma e continua a proporre molteplici iniziative di orientamento, alle quali è possibile partecipare da remoto, per capire come scegliere il proprio corso di studi. Da lunedì 20 aprile partono le attività di orientamento in ingresso a distanza, per far sì che le future matricole non smettano di sognare il proprio...

Leggi tutto...



Page 5 of 13« First...34567...10...Last »