Tag: coronavirus


Coronavirus: disposizioni  su sospensione attività didattiche (lezioni ed esami) e chiusura biblioteche e aule studio

Coronavirus in Veneto è la pagina del sito istituzionale di ateneo dedicata all’emergenza Coronavirus. Qui è possibile consultare gli aggiornamenti relativi alle misure governative riguardanti il contrasto e il contenimento del diffondersi del Coronavirus, gli aggiornamenti dall’ateneo e le informazioni utili per studentesse e studenti. Pagina Coronavirus in Veneto – disposizioni su sospensione attività didattiche e chiusura biblioteche e aule studio


Lawyer explained to the client about the law that must be brought against the court case.

Il diritto al tempo del coronavirus: cosa sta accadendo? Stiamo tutti acquisendo consapevolezza del fatto che la crisi del coronavirus rappresenta un vero e proprio tornante della storia, da tanti punti di vista. Non poco cambierà – e sta cambiando già in questi giorni – anche sotto il profilo della quotidiana applicazione delle regole civilistiche. Siamo di fronte alla prima pandemia di dimensioni globali. Un...

Leggi tutto...


Beautiful young woman doing fitness exercise at home

Stare a casa è il contributo fondamentale che i cittadini possono dare in questo momento per contenere e ridurre il contagio da Coronavirus. Cosa fare per tenersi in forma? La ridotta possibilità di movimento non spaventa gli esperti della sezione di Scienze motorie del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento dell’ateneo, che hanno ideato e messo a punto una serie di schede e video tutorial...

Leggi tutto...


Come affrontare l’emergenza sanitaria dal punto di vista psicologico?

Intervista a Mirella Ruggeri, ordinario di Psichiatria all’università di Verona, direttore della Clinica psichiatrica dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e della Scuola di specializzazione in Psichiatria e presidente della International Federation of Psychiatric Epidemiology (IFPE). Professoressa Ruggeri, il Coronavirus sta spaventando la popolazione, come affrontare l’emergenza senza farsi prendere dal panico? In situazioni epidemiche del tutto nuove come quelle che si stanno vivendo è...

Leggi tutto...


Fondazione Cariverona, fondazione Tim e università: alleanza contro il Covid-19

“Conoscerlo per sconfiggerlo, alleanza contro Covid-19 (Enact)”: si chiamerà così il progetto di ricerca biomedica originale sul coronavirus che Fondazione Cariverona ha deciso di finanziare con 2 milioni, con un ulteriore contributo di 250 mila euro da parte di Fondazione Tim. Fondazione Cariverona ha scelto come partner scientifico per il progetto l’ateneo scaligero, in collaborazione con l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona. Nelle sue diverse...

Leggi tutto...


Relaxed tenant wearing headphones resting listening to music sitting on a couch in the living room in the night at home

Fare, ascoltare musica significa giocare col tempo: note, movimenti, composizioni, performances dànno suono, voce, corpo a diverse possibilità di scandire durate, che sono di attimi, di minuti, o di ore. Proprio per questo, però, fare e ascoltare musica significa anche giocare a cancellarlo, il tempo, a occuparlo, riempirlo con suoni articolati in timbri, in melodie, armonie, in sintassi complesse e sovrapposte che ci aiutano a...

Leggi tutto...


Slim sporty girl doing v-ups abs workout at home.

La raccomandazione è per tutti quella di rimanere il più possibile in casa, ma non per questo bisogna rinunciare ai benefici dell’attività fisica. Federico Schena, professore ordinario di Scienze motorie all’università di Verona, spiega in che modo tenersi in forma tra le mura domestiche. Quali sono i rischi dell’inattività, in questo momento in cui le attività motorie sono sospese, anche all’aperto? Il rischio principale è...

Leggi tutto...


Violenza di genere al tempo del Coronavirus

Per contrastare l’emergenza Coronavirus che sta colpendo il nostro Paese è stato chiesto ai cittadini di rimanere in casa. Ma non per tutti la quarantena è sinonimo di sicurezza. Non lo è per le vittime di violenza domestica, costrette a questo momento di convivenza forzata che sta già rilevando a livello nazionale un aumento di episodi di violenza di genere e in famiglia. Alle persone...

Leggi tutto...


Italian and European flag in the Quirinale Palace headquartier of President of Republic of Italy in Rome

Il decreto Cura Italia, approvato dal Consiglio dei ministri e firmato capo dello Stato Sergio Mattarella, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed è in vigore. Paolo Pertile, docente di Scienza delle finanze nel dipartimento di Scienze economiche, commenta gli interventi straordinari per l’emergenza coronavirus. Quali sono le misure principali? Nel decreto del 17 marzo possiamo distinguere essenzialmente tre tipologie di interventi: di potenziamento del...

Leggi tutto...


Il Coronavirus fa crollare le Borse e getta i mercati nell’incertezza.  Quali gli scenari possibili e le misure da adottare?

È stato un lunedì nero per le Borse, con Wall Street che ha toccato il punto più basso da oltre 30 anni nella seduta del 16 marzo. L’effetto Coronavirus fa crollare la fiducia dei mercati e si cerca di correre ai ripari, pur nell’incertezza. Giam Pietro Cipriani, direttore del dipartimento di Scienze economiche dell’ateneo scaligero, prova a tracciare un quadro di quello che ci potrebbe...

Leggi tutto...



Page 12 of 13« First...910111213