Tag: comune di verona


STOP alla violenza contro le donne

Nel mondo dell’informazione, le notizie di violenza contro le donne sono all’ordine del giorno e i dati che riportano sono estremamente preoccupanti, senza considerare tutti i casi che invece non vengono segnalati. Tematiche alle quali ancora non è stata trovata una soluzione e che necessitano grande sensibilizzazione. Per questa ragione, l’università di Verona riproporrà la mostra “STOP/ Campagna contro l’uso di un linguaggio violento e...

Leggi tutto...


Dante in scena: incontri con i protagonisti

Monica Guerritore, Alessandro Anderloni sono solo alcuni degli artisti che hanno aderito alla proposta dell’ateneo di incontrare il pubblico, in occasione degli spettacoli che porteranno a teatro all’interno della rassegna Dante in scena, in programma dal 6 ottobre al 12 febbraio 2022, cartellone di spettacoli ispirati e dedicati a Dante, promosso all’interno del protocollo d’intesa, con capofila l’ateneo, il Comune e la Diocesi, per le celebrazioni in...

Leggi tutto...


Cerimonia di inaugurazione di via Lanfranco Vecchiato

Tracciò una ‘strada’ nella storia scaligera. E oggi Verona ricorda il professor Lanfranco Vecchiato, intitolandogli una via. Nel quartiere residenziale di Corte Bentivoglio, in Borgo Santa Croce, una delle perpendicolari di via Fincato porta ora il nome del fondatore della Libera Scuola Superiore di Scienze Storiche “Ludovico Antonio Muratori”, promotore della nascita dell’università di Verona. Vissuto dal 1908 al 1999, fu uno dei padri dell’ateneo...

Leggi tutto...


“Dante a Verona” arriva a New York

Il progetto ‘Dante a Verona’, il museo diffuso creato in città in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, frutto di un protocollo d’intesa che vede l’ateneo, il Comune di Verona e Diocesi come capofila, sbarca a New York  attraverso un inedito documentario girato nelle scorse settimane in riva all’Adige e caricato sabato 23 ottobre nella piattaforma digitale Stanze Italiane,...

Leggi tutto...


Dante in scena

Firenze fu la città natale di Dante Alighieri, Verona ne divenne rifugio e porto sicuro dopo l’esilio del 1302. Per celebrare il profondo legame tra il poeta e la città scaligera, Dante viene portato a teatro attraverso un cartellone di eventi promosso dall’università di Verona, in collaborazione con il Comune di Verona e con i teatri della città, all’interno del protocollo d’intesa, con capofila l’ateneo,...

Leggi tutto...


Bici, monopattini: progetto per la sicurezza di ragazzi e ragazze

Il contrasto alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti ha un nuovo alleato. È il progetto che vede insieme Comune e Università di Verona e che, per la prima volta, prende in considerazione gli utenti ‘deboli’ della strada, ovvero pedoni, ciclisti e utilizzatori della mobilità elettrica su due ruote, in particolare i monopattini. Si vuole cioè indagare l’incidenza di alcol e...

Leggi tutto...


Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica

Verona consolida il suo legame con Dante Alighieri e si conferma protagonista delle iniziative promosse nel Settecentesimo anniversario dalla sua morte. Il Ministero dell’Istruzione ha, infatti, nominato la città scaligera capofila, per il Nord Italia, della nuova scuola estiva “Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica”. Il programma è stato presentata in una conferenza stampa il 24 agosto, nella Sala Arazzi di palazzo Barbieri,...

Leggi tutto...


Sinergia tra Università e Comune di Verona per l’innovazione urbana

Il Comune di Verona, con il progetto Steps, Shared Time Enhances People Solidarity (“Il tempo condiviso migliora la solidarietà tra le persone”), si è aggiudicato il bando europeo Urban Innovative Actions, per la categoria “cambiamento demografico”, con un finanziamento di quattro milioni di euro per tre anni. Tra i partner l’università di Verona, il Comune di Verona e altre realtà attive sul territorio comunale: AterVerona,...

Leggi tutto...


Il Comune di bimbe e bimbi

Il Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini compie nel 2021 quindici anni. Era il 2006 quando il Comune scaligero ha avviato questo progetto che vede protagonisti e protagoniste della vita pubblica gli under 10. Da qualche anno anche la nostra università affianca il percorso, prima con Kidsuniversity ora con UnivrEDU, grazie alla competenza di alcuni docenti. Ne parliamo in una video intervista con i...

Leggi tutto...


Verona diventi città rifugio “In Difesa Di”

Giovedì 10 dicembre alle 12, in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, Traguardi presenterà nella sala Blu del Comune di Verona la mozione affinché la città di Verona entri nella rete delle città “In Difesa Di” come città rifugio per i difensori dei diritti umani nel mondo. All’incontro interverranno per l’ateneo Alessandra Cordiano, docente di Diritto privato, Emanuela Gamberoni, docente di Arti e geografie,...

Leggi tutto...



Page 3 of 41234