Tag: Amnesty International


I minori non accompagnati: il viaggio, l’accoglienza, l’integrazione

Sempre più frequenti sono gli sbarchi di minori non accompagnati. I loro diritti, riconosciuti dalla Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza quali il diritto alla vita, alla sopravvivenza, allo sviluppo, sono costantemente violati. In tal senso nasce la collaborazione tra l’ateneo e Amnesty International per il convegno I minori non accompagnati: il viaggio, l’accoglienza, l’integrazione. L’incontro si terrà venerdì 26 gennaio, nell’aula magna di Scienze...

Leggi tutto...


I minori non accompagnati al centro del convegno a Scienze giuridiche

Il mondo accademico è spesso accusato di essere troppo lontano dai problemi concreti della società. Il dipartimento di Scienze giuridiche non dimentica invece l’attenzione ai grandi temi dell’attualità, in particolare con il corso di laurea magistrale in Governance dell’emergenza, che insieme a Amnesty International venerdì 26 gennaio si è reso protagonista del convegno “I minori non accompagnati: il viaggio, l’accoglienza, l’integrazione”. Dopo i saluti del...

Leggi tutto...


Sopravvivere al genocidio. Srebrenica 11 luglio 1995

“Sopravvivere al genocidio. Srebrenica 11 luglio 1995” è il titolo del convegno promosso dal gruppo Radici dei diritti, coordinato dal docente Roberto Leone, che è in programma lunedì 21 gennaio, a partire dalle 8.45, nell’aula magna del polo Zanotto. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con Amnesty International, sarà l’occasione per riflettere sulla strage dei musulmani bosniaci avvenuta durante la guerra in Bosnia ed Erzegovina. Il programma....

Leggi tutto...


La convenzione sui diritti dei minori compie trent’anni

“Spesso avere la testa fra le nuvole è molto comodo, permette di andare oltre ai problemi e alle drammaticità e volare alto, significa avere speranza”. E proprio la speranza e la drammaticità nella frase ricordata da Roberto Di Bella, presidente del tribunale minorile di Reggio Calabria, sono tra i temi trattati nell’aula t2 del polo Zanotto nel convegno di venerdì 8 novembre, organizzato dal dipartimento...

Leggi tutto...


Una raccolta firme per la libertà di Patrick Zaki

Patrick George Zaki, 27 anni, ricercatore egiziano per i diritti umani, studente all’università di Bologna è stato arrestato il 7 febbraio 2020 al suo arrivo in Egitto per una breve visita alla sua famiglia. A quattro anni dalla morte di Giulio Regeni, un giovane ricercatore è nuovamente nelle carceri egiziane, a causa della sua attività di studio. Alle numerose iniziative per chiedere a gran voce...

Leggi tutto...