Tag: Airc


L’Arena si accende di rosa contro il tumore al seno

L’Arena torna ad accendersi di rosa per la prevenzione del tumore al seno. L’appuntamento è per domenica 1° ottobre in piazza Bra con la manifestazione che vede unite per il secondo anno, sotto l’egida e il supporto dell’Amministrazione, le quattro associazioni provinciali impegnate nella lotta contro il cancro al seno, Airc, Andos, Lilt e La Cura sono Io, alle quali si è aggiunta quest’anno anche...

Leggi tutto...


Sabato 28 gennaio tornano “Le arance della salute” di Airc

Sabato 28 gennaio le Arance della Salute di Airc tornano nelle piazze italiane con il primo appuntamento dell’anno di sensibilizzazione e raccolta fondi. Le volontarie e i volontari distribuiranno arance rosse coltivate in Italia a fronte di una donazione e con i fondi raccolti Airc sosterrà il lavoro di  circa 6 mila ricercatrici e ricercatori che lavorano per rendere il cancro sempre più curabile. Dei...

Leggi tutto...


Ottobre rosa 2022

L’Arena torna ad accendersi di rosa per la prevenzione del tumore al seno. L’appuntamento è per sabato 1 ottobre in piazza Bra con la manifestazione che vede, per la prima volta insieme, le quattro associazioni provinciali impegnate nella lotta contro il cancro al seno, Airc, Andos, Lilt e La Cura sono Io. Quattro eccellenze che, ciascuna con le proprie caratteristiche, offrono un contributo prezioso a livello locale...

Leggi tutto...


Univax Day 2022

Ricordare, in un momento storico come quello attuale, l’importanza dei vaccini è fondamentale. Studentesse e studenti di Verona e provincia hanno partecipato alla sesta edizione dell’Univax Day, la giornata dedicata alla formazione sul tema dei vaccini promossa dalla Siica, Società italiana di immunologia, immunologia clinica e allergologia. Anche quest’anno l’ateneo scaligero ha aderito all’iniziativa.  L’incontro, introdotto e moderato da Flavia Bazzoni docente di patologia generale del dipartimento di Medicina, è...

Leggi tutto...


L’Azalea della ricerca torna nelle piazze

Domenica 8 maggio, occasione della Festa della mamma, torna a colorare tantissime piazze in tutta Italia per sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne,“L’Azalea della ricerca di Fondazione Airc”, fiore simbolo della battaglia contro i tumori femminili.  Distribuita da ventimila volontari a fronte di una donazione di 15 euro, l’Azalea di AIRC...

Leggi tutto...


Sviluppare nuove terapie contro i tumori

In questa nuova puntata de “La ricerca continua” Davide Melisi, docente di Oncologia medica e responsabile dell’Unità operativa di Terapie sperimentali in oncologia dell’Azienda ospedaliera di Verona presenta il lavoro del suo gruppo di ricerca, che si occupa di farmaci innovativi per il trattamento delle neoplasie solide. L’obiettivo è sviluppare nuove terapie per contrastare le malattie dell’apparato gastroenterico. “Da anni la nostra unità si occupa di...

Leggi tutto...


Le arance della salute di fondazione Airc tornano nelle piazze

Sabato 29 gennaio tornano nelle piazze le Arance della Salute con il primo appuntamento dell’anno di raccolta fondi di Fondazione Airc per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione attraverso la sana alimentazione e abitudini di vita salutari. Per fare il pieno di salute e di vitamine saranno disponibili anche marmellata d’arancia e miele millefiori.  Ventimila volontari distribuiscono reticelle da 2,5 kg di arance rosse coltivate...

Leggi tutto...


Fondazione Airc sostiene le ricerche di otto ricercatrici e ricercatori dell’ateneo

Anche quest’anno Fondazione AIRC ha destinato fondi a progetti e borse di studio di otto ricercatrici e ricercatori dell’Università di Verona. Si tratta di una parte dei finanziamenti dedicati da AIRC alla ricerca oncologica italiana nel 2021. Dal 1965, infatti, AIRC sostiene progetti scientifici innovativi sui tumori grazie ai fondi donati dai sostenitori e inoltre diffonde l’informazione scientifica sui progressi della ricerca sul cancro, promuovendo...

Leggi tutto...


Dai forza alla ricerca con le arance, la marmellata e il miele di Airc

Torna in una nuova modalità lo storico appuntamento con la campagna delle Arance della Salute che quest’anno si sviluppa su due settimane: dalla distribuzione su richiesta di vasetti di marmellata d’arancia e miele di fiori d’arancio a cura dei volontari dei Comitati Regionali AIRC e nelle scuole, all’impegno di numerose insegne della grande distribuzione che, da giovedì 4 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro, doneranno 50 centesimi all’Associazione...

Leggi tutto...


Vincenzo Bronte protagonista del prossimo appuntamento con Airc Campus

Vincenzo Bronte, docente di Patologia generale dell’ateneo e direttore della Sezione di Immunologia, terrà il 26 marzo la lezione “Immunologia ed immunoterapia dei tumori” all’università degli studi di Napoli Federico II. L’intervento sarà coordinato da Rosa Marina Melillo, docente di Patologia generale, e dedicato agli studenti del corso di laurea magistrale in Basi molecolari di patologie oncologiche. Sarà possibile seguire la lezione su Teams, a...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123