Protagonisti e storie

Riccardo Appoloni e Valentina Cavalleri

L’università di Verona si tinge ancora d’azzurro. Uno studente e due studentesse di Scienze motorie del dipartimento di Scienze neurologiche e del movimento vestiranno la maglia della Nazionale ai Campionati europei under 23 di atletica leggera che si terranno a Tallinn (Estonia) dal 9 al 12 luglio. I tre sono Riccardo Appoloni, promessa dell’atletica leggera nella specialità del salto triplo, Irene Baldessari, due volte vincitrice...

Leggi tutto...


Per il secondo anno consecutivo la Cardiochirurgia dell’università di Verona, assieme all’Azienda Ospedaliera universitaria integrata scaligera  hanno organizzato una giornata di scambi culturali con una delegazione russa di chirurghi, cardiologi e studiosi di biologia molecolare. Il “Second Joint Meeting of Cardiac Surgery and Research in Cardiovascular Sciences”, che si è tenuto a giugno, è stato realizzato con il patrocinio del Ministero della Salute e sviluppo...

Leggi tutto...


Foto di Giorgio Marchiori per il quotidiano L'Arena

Qual è la situazione dell'economia del Veneto? di questo se n'è parlato il 23 giugno al Polo Zanotto in occasione del recente rapporto realizzato dalla sede di Venezia della Banca d’Italia. Nel corso del convegno, organizzato in collaborazione con il dipartimento di Scienze economiche di ateneo, sono stati illustrati i risultati delle recenti analisi condotte sull’attuale situazione economica e sulle trasformazioni avvenute nel recente periodo di crisi....

Leggi tutto...


Teoria delle rappresentazioni, workshop internazionale

Sarà il Chiostro di Santa Maria della Vittoria ad ospitare, dal 2 al 4 luglio, il workshop internazionale "Silting Theory and Related Topics". Tre giorni dedicati ad alcuni sviluppi recenti in merito alla teoria delle rappresentazioni, un'area di ricerca dell'algebra moderna che si occupa dello studio di simmetrie. Il workshop, organizzato dal dipartimento di Informatica, settore di Matematica, ha visto la luce grazie al finanziamento...

Leggi tutto...


Curare la malattia batterica della pianta del kiwi con sostanze naturali

Curare la malattia batterica della pianta del kiwi con sostanze naturali: questo è uno degli obiettivi del progetto di innovazione per la difesa della pianta di actinidia e della valorizzazione dei suoi frutti, affidato al dipartimento di Biotecnologie dell’università di Verona. Finanziata dalla Regione Veneto e condotto dai team delle professoresse Flavia Guzzo e Annalisa Polverari dell’ateneo veronese, la ricerca scientifica si propone di capire...

Leggi tutto...


Giornata mondiale del rifugiato, convegno in Civica

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, il 19 giugno dalle 9 alle 13 nella Sala Farinati della biblioteca civica si terrà il convegno “Tutela dei rifugiati: un innovativo approccio psico-sociale”. L'evento è organizzato dal Comune di Verona in collaborazione con il Consiglio Italiano per i Rifugiati, ente che dal 2004 partecipa alla gestione dei progetti, di cui il Comune  è capofila, finanziati nell'ambito del...

Leggi tutto...


Page 81 of 193« First...102030...7980818283...90100110...Last »