Protagonisti e storie

Biblioteca Frinzi, inaugurata la mostra “Con gli occhi di Medici senza frontiere”

Scatti fotografici, storie e attualità: anche stavolta ad aprire le porte è la biblioteca Frinzi che fino al 6 aprile sarà atelier della mostra fotografica “Con gli occhi di Medici senza frontiere” inaugurata giovedì 1° marzo. Curata da Giovanni Di Cera, coordinatore di Medici senza frontiere – Gruppo Verona, la mostra si è aperta con le testimonianze di Elda Baggio, docente di Chirurgia vascolare dell’ateneo...

Leggi tutto...


Nuova edizione di “Istituzioni di Diritto civile”

Il manuale “Istituzioni di Diritto civile” di Alberto Trabucchi è giunto alla quarantottesima edizione. A presentarlo sarà Giuseppe Trabucchi, docente di Diritto commerciale e curatore del volume, all’auditorium del Polo scientifico e didattico “Studi sull’impresa” di Vicenza, il 9 marzo alle 10.30. Grazie alla collaborazione tra il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona, la Fondazione degli studi universitari  di Vicenza, l’Ordine degli avvocati di...

Leggi tutto...


Il rettore tra i protagonisti della puntata di FuoriRoma dedicata a Verona

Un ateneo sempre più internazionale e che non sia una torre d’avorio, ma dialoghi con il territorio. Il rettore Nicola Sartor è stato intervistato dalla giornalista Concita De Gregorio per la puntata di FuoriRoma dedicata alla città scaligera, andata in onda domenica 25 febbraio. Tra gli ospiti anche il sindaco Federico Sboarina, l’artista, veronese d’adozione, Milo Manara, Alberto Malesani, che ha allenato entrambe le squadre...

Leggi tutto...


Storico oro in discesa libera femminile alle Olimpiadi invernali

Per la prima volta un’atleta italiana ha conquistato la medaglia d’oro olimpica nella disciplina regina dello sci alpino. A PyeongChang la venticinquenne bergamasca Sofia Goggia ha ottenuto la vittoria più importante della carriera, precedendo nella discesa libera la norvegese Ragnhild Mowinckel e la fuoriclasse statunitense Lindsay Vonn. Un successo costruito con tenacia, talento e determinazione, che consegna all’Italia un’ulteriore medaglia, in questo caso del metallo...

Leggi tutto...


Il senso della memoria (quei 102 anarchici nei lager nazisti)

Si concludono il 14 febbraio le celebrazioni organizzate dall’ateneo, in ricordo della Shoah. Dopo aver commemorato la Giornata della memoria con una conferenza sul ritorno a casa dei deportati, uno spettacolo teatrale dedicato a Primo Levi e un concerto sulle note delle musiciste deportate, l’università propone, il 14 febbraio, alle 17, nell’aula T1 del Polo Zanotto (viale dell’Università, 4), la conferenza “Il senso della memoria...

Leggi tutto...


????????????????????????????????????

Per il quarto anno consecutivo, il dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo parteciperà alla Philip C. Jessup International Law Moot Court Competition, la più grande simulazione processuale al mondo, organizzata dalla International Law Students Association e giunta alla sua 59esima edizione. Le qualificazioni nazionali si terranno dall’8 al 10 febbraio a Roma. La competizione consiste nella simulazione di un processo tra Stati innanzi la Corte Internazionale...

Leggi tutto...


Page 57 of 194« First...102030...5556575859...708090...Last »