Protagonisti e storie

Premio Nobel per l’Economia a Nordhaus e Romer

Il premio Nobel per l’Economia è stato attribuito agli economisti americani William Nordhaus e a Paul Romer. Li accomuna lo studio del tema della crescita sostenibile, anche se da due punti di vista piuttosto diversi. Nordhaus ha studiato modelli economici integrati con variabili ambientali per capire come l’attività economica possa danneggiare l’ambiente attraverso, per esempio, le emissioni di gas serra e il conseguente cambiamento della...

Leggi tutto...


Graduate study abroad program for opening or expand world view concept Graduation cap or hat, world globe map and foreign book on a laptop, depicts an achievement or success in long distant learning

Jessica Mariani, dottoranda in Lingue all’università di Verona, ha il vinto premio internazionale per l’eccezionale successo nella ricerca e nello sviluppo della terminologia con una tesi dal titolo: “Migrazione nella traduzione: il ruolo della terminologia e del cambiamento nel dare forma alla crisi nelle istituzioni dell’UE”. Sono state tre le tesi di dottorato passate in esame dalla giuria internazionale. Il premio per l’illustre successo in...

Leggi tutto...


A Verona la sfida tra i mediatori di domani

Ha fatto tappa a Verona la Competizione italiana di mediazione. Il 28 e il 29 settembre dodici squadre di studenti di Giurisprudenza hanno partecipato alla prima edizione di “Mediazioni a Verona – Cim edizione master”, organizzata con la Camera arbitrale di Milano. Un’edizione master perché costruita sulla falsariga della Cim che si tiene ogni anno a Milano. I premi. Sabato 29 settembre sono stati assegnati...

Leggi tutto...


Per una nuova coscienza e conoscenza nella moderna medicina legale e nella scienza forense

Sono moltissimi i casi in cui la medicina legale viene chiamata a dare il proprio contributo, una scienza sempre più di grande attualità perché sempre più fornisce risposte alle esigenze concrete di cittadini, imprese e istituzioni. Se ne è parlato in Gran Guardia, dal 18 al 20 settembre, nel corso del Congresso Nazionale di SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni, dal titolo...

Leggi tutto...


Phd day della scuola di dottorato in Scienze umanistiche

Cambio di location per il Phd day della scuola di dottorato in Scienze umanistiche, che quest’anno sarà ospitato nella cinquecentesca Villa Del Bene, in Valpolicella. Lunedì 24 settembre i dottorandi della scuola si riuniranno per la presentazione dei poster nei quali gli studenti del secondo e terzo anno di dottorato illustreranno le loro attività di ricerca agli altri membri della scuola. Un’occasione di incontro e...

Leggi tutto...


#univrstories, nuova puntata con Annalisa Massacesi 

Torna la campagna web #univrstories a cura dell’ufficio relazioni internazionali dell’università di Verona, che racconta le storie di studenti e dottorandi ospiti dell’ateneo. Protagonista della puntata di questa settimana è Annalisa Massacesi, vincitrice di una borsa Marie Sklodowska-Curie nell’ambito dell’analisi matematica La ricerca di Annalisa Massacesi si focalizza sull’analisi matematica. Supervisore scientifico del progetto è Giandomenico Orlandi, docente del dipartimento di Informatica di ateneo. In questa puntata,...

Leggi tutto...


Page 49 of 191« First...102030...4748495051...607080...Last »