Protagonisti e storie

Courage, Joy, Public Happiness, Mean Love

Rileggere testi tradizionali e non, con una prospettiva diversa da quella classica conservativa. Questo il tema di “Courage, Joy, Public Happiness, Mean Love. What are the Affects of Refusal?”, convegno che il 30 maggio, a Santa Marta, ha ospitato Bonnie Honig, docente alla Brown University, Adriana Cavarero, già docente nell’ateneo veronese e Simona Forti, docente dell’università del Piemonte orientale. Bonnie Honig, nome di spicco della...

Leggi tutto...


Serata conclusiva di “Teatro a rotelle”

Torna “Teatro a rotelle”, iniziativa promossa dai Servizi alla disabilità e Dsa xper favorire l’inclusione tra gli studenti disabili d’ateneo: lo spettacolo “Il mio nome è Osvaldo” andrà in scena mercoledì 5 giugno alle 17.30, nell’aula magna del polo Zanotto, con la regia di Nicoletta Vicentini e Jana Karsaiova. La rappresentazione teatrale chiude il ciclo “Stranalandia, teatro e inclusione”, organizzato dal nostro ateneo.  Lo spettacolo...

Leggi tutto...


Davide Melisi Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica

Giovedi 30 maggio, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica italiana, Davide Melisi, professore associato di Oncologia all’università di Verona, è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica italiana, concessa dal Capo dello Stato. A consegnare a Melisi l’onorificenza è stato il prefetto di Verona, Donato Cafagna. “È una profonda emozione essere insignito di un riconoscimento così prestigioso”, afferma Melisi,...

Leggi tutto...


Pier Francesco Nocini Commendatore al merito della Repubblica italiana

Pier Francesco Nocini, professore ordinario di Chirurgia maxillo-facciale, direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia maxillo-facciale e odontoiatria dell’Aoui e neo eletto rettore dell’università di Verona per il prossimo sessennio accademico, è stato insignito giovedì 30 maggio dal Prefetto di Verona, Donato Cafagna, dell’Onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica italiana firmato dal Presidente Sergio Mattarella. I meriti del professor Nocini sono stati conseguiti in oltre...

Leggi tutto...


David Armitage ospite all’università di Verona

David Armitage, Lloyd Blankfein Professor di Storia alla Harvard university, sarà ospite dell’ateneo scaligero venerdì 31 maggio, alle 11, nell’aula T.1 del polo Santa Marta, per parlare di “Civil Wars. From ancient Rome to Middle East”. L’evento, che sarà introdotto da Renato Camurri, docente di Storia contemporanea dell’ateneo scaligero, sarà l’unica conferenza italiana del suo tour europeo. Biografia. Armitage, docente di Intellectual history e Intenational...

Leggi tutto...


L’antieuropeismo: dalle radici storiche all’attualità

“Chi vi parla è un convinto europeista, e ciò non significa essere sordi ai problemi dell’Europa, ma credo che parteciparvi porti all’Italia dei benefici inestimabili”. Con queste parole Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni internazionali all’università di Siena, ha aperto “L’antieuropeismo: dalle radici storiche all’attualità”. L’appuntamento del 24 maggio, in Santa Marta, ha chiuso “Europa, una sfida tra passato e futuro”, il ciclo di...

Leggi tutto...


Page 45 of 197« First...102030...4344454647...506070...Last »