Protagonisti e storie

Tra sci e università: ritorna People of Univr

In questa nuova storia, People of Univr racconta di come sia possibile realizzare un sogno, quello di partecipare alle Paraolimpiadi di Pechino del 2022 e alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, coniugando gli impegni sportivi agli studi universitari. Questi sono infatti gli obiettivi alla base del percorso di Giacomo, affetto da ipovisione moderata fin dalla nascita, che è riuscito a conciliare lo sport e la formazione grazie...

Leggi tutto...


Una fondazione per Antonio Megalizzi

Perché il 14 dicembre 2018 non segni solo la tragica fine di una giovane vita, ma un punto di partenza. Perché non sbiadiscano il ricordo e le aspirazioni di un ragazzo convintamente europeista e, soprattutto, consapevolmente europeo. Antonio Megalizzi, vittima insieme a Barto Pedro Orent-Niedzielski, per tutti Bartek, dell’attentato terroristico dell’11 dicembre 2018 a Strasburgo, era un esempio, un modello. Credeva nel potere e nel...

Leggi tutto...


L’informatica è cosa da donne

L’informatica è donna. Fu infatti una donna, la matematica Ada Lovelace, nel Diciannovesimo secolo, a scrivere il primo programma informatico della storia. Per sfatare il mito secondo il quale le materie scientifiche dovrebbero essere appannaggio del genere maschile e invogliare le ragazze a scegliere il corso di laurea in Informatica, l’ateneo ha promosso il progetto Nerd, acronimo per “Non è roba da donne?”, organizzato dal...

Leggi tutto...


Gruppo di ricerca veronese premiato dall’American Heart Association

L’American Heart Association ha premiato il gruppo di ricerca del laboratorio cardiovascolare facente parte della divisione di Cardiochirurgia dell’ateneo scaligero, diretta da Giuseppe Faggian, nell’ambito delle Scientific Sessions 2019 a Philadelphia. Il team veronese è guidato da Alessio Rungatscher, docente di Chirurgia cardiaca al dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili dell’università di Verona. Il riconoscimento è stato conferito all’abstract valutato con il massimo punteggio,...

Leggi tutto...


Premiati i “Veronesi dell’anno”

Sono i cittadini veronesi, di nascita o di adozione, che maggiormente si sono contraddistinti per i loro meriti, in diversi campi, portando nel mondo l’eccellenza veronese. Tra di loro due docenti dell’ateneo, Flavio Luciano Ribichini, cardiologo nel dipartimento di Medicina, e Giovanna Paolone, ricercatrice nel dipartimento di Diagnostica e sanità pubblica. A premiarli in Sala Arazzi, a Palazzo Barbieri, giovedì 9 gennaio, il sindaco Federico...

Leggi tutto...


Dall’ateneo veronese la migliore tesi di dottorato in Diritto del lavoro

Il vincitore per la migliore tesi di dottorato in Diritto del lavoro del 2019 è Gianluca Urbisaglia, dottore di ricerca dell’ateneo di Verona. Il premio “Santoro-Passarelli” è stato consegnato all’università di Udine da Aidlass, associazione italiana di diritto del lavoro e della sicurezza sociale che associa tutti gli studiosi e i cultori della materia. Tra le 14 tesi di dottorato partecipanti ha vinto quella di...

Leggi tutto...


Page 32 of 189« First...1020...3031323334...405060...Last »