Protagonisti e storie

Giro del mondo a piedi, il racconto di Nicolò su People of Univr

35 mila chilometri, attraverso quattro continenti, per quattro anni. Otto mesi fa è iniziato il viaggio da sogno di Nicolò, laureato in Economia aziendale, che lui chiama “il viaggio da casa a casa”: il giro del mondo a piedi. Il progetto si chiama PieRoad, ovvero “Pie” dal piede del dialetto veneto e “Road” la strada internazionale che percorre.  Nicolò è partito da Vicenza il 9 agosto...

Leggi tutto...


Credits: mulino.it

Peter Burke, professore emerito dell’università di Cambridge e uno degli storici più importanti al mondo, ha tenuto venerdì 7 maggio su Zoom la lectio magistralis “Esuli come innovatori”, in collaborazione con il Center for European studies dell’ateneo. L’esilio, infatti, è il tema centrale del suo penultimo libro “Espatriati ed esuli”, opera che, attraverso un approccio comparativo di biografie collettive, indaga sull’importanza dell’espatrio per lo sviluppo...

Leggi tutto...


Federico Ronchetti in cattedra a “Wake up Italia!”

Federico Ronchetti, fisico nucleare responsabile di Alice Cern, sarà il protagonista dell’appuntamento del 12 maggio, firmato “Wake up Italia!”, ciclo di incontri organizzato dal dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona. Intervistato da Marco Minozzo, docente di Statistica del nostro ateneo, spiegherà in quale direzione stia muovendo la scienza e quali siano i settori della ricerca oggi più promettenti nel settore. Sarà possibile seguire l’incontro,...

Leggi tutto...


Esuli come innovatori: la lectio magistralis di Peter Burke

Un appuntamento da non perdere quello in programma venerdì 7 maggio alle 17, organizzato dall’università di Verona nell’ambito del dottorato in Scienze archeologiche, storico-artistiche e storiche: il professore emerito dell’università di Cambridge Peter Burke terrà infatti, in collegamento Zoom, una lectio magistralis dal titolo “Esuli come innovatori”. La lezione si collega all’ultimo libro di Burke (Espatriati ed esuli edito da il Mulino), dedicato all’esilio intellettuale e politico...

Leggi tutto...


Dall’università di Verona a Oxford, Alice Gussoni racconta il suo percorso e il libro “Gaetano Salvemini a Londra”

Alice Gussoni, tutor di lingua italiana alla Oxford university, si è laureata nel 2012 a pieni voti in Editoria e giornalismo all’università di Verona, conseguendo poi un dottorato in Medieval and modern languages all’università di Oxford, con una tesi su Gaetano Salvemini a Londra. La ricerca è diventata ora un libro, “Gaetano Salvemini a Londra”, edito da Donzelli, che sarà presentato il 6 maggio alle 18,...

Leggi tutto...


Paolo Frassi nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres

Paolo Frassi, docente di lingua e linguistica francese del dipartimento di Lingue e letterature straniere, è stato insignito dell’onorificenza di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres, riconoscimento riconoscimento che viene concesso dal Ministère de la Culture francese alle persone che si sono distinte in ambito artistico o letterario o per l’impegno profuso nella diffusione delle lettere e delle arti in Francia e nel mondo. La...

Leggi tutto...


Page 24 of 193« First...10...2223242526...304050...Last »