Protagonisti e storie

Amazon research award: un’idea vincente per risorse online più sicure

Fondi e risorse del valore di 40 mila dollari più benefit per supportare la ricerca di istituzioni accademiche e organizzazioni senza scopo di lucro in aree che si allineano con la missione promossa dall’Amazon research award (Ara). In questo ambito rientra l’idea di Roberto Giacobazzi, prorettore di ateneo e docente del dipartimento di Informatica, e Francesco Ranzato dell’università di Padova. Il progetto è stato premiato...

Leggi tutto...


Lucio Luzzatto: l’importanza della ricerca per le malattie ematologiche e oncoematologiche

“È, e deve sempre essere, il paziente il centro della nostra ricerca”. Così Lucio Luzzatto, genetista ed ematologo di fama internazionale, ha dato il via alla sua lectio magistralis “Molecular genetics of blood disorders”, tenutasi il 13 aprile nell’aula magna De Sandre del Policlinico di Borgo Roma. A introdurre il ricercatore e docente della Muhimbili University of Health and Allied Sciences Dar-es-Salaam è stata Lucia...

Leggi tutto...


Una laurea online in collegamento da Kershon occupata

Non era certo così che Daryna sognava di discutere la sua tesi, ma vista la drammatica situazione che l’Ucraina sta vivendo in questo periodo, riuscire comunque a conseguire il traguardo della laurea, seppur con una discussione online, è stato per lei un grandissimo risultato. Mercoledì 23 marzo, infatti, grazie agli strumenti per le attività a distanza di cui l’università si è dotata durante la pandemia e...

Leggi tutto...


Scienze del suolo, importante ruolo assegnato al docente Claudio Zaccone

Prestigioso riconoscimento per Claudio Zaccone, docente di Chimica agraria del dipartimento di Biotecnologie in ateneo, dall’International union of soil sciences (Iuss). Già eletto, per due mandati consecutivi (2019-2021 e 2021-2023), come presidente della divisione Soil System Sciences dell’European Geosciences Union (Egu), sarà alla guida di una delle quattro divisioni della Iuss, ossia “The Role of Soils in Sustaining Society and the Environment” per il biennio...

Leggi tutto...


Il realismo magico e l’incanto della pittura italiana nel primo Novecento

Il periodo storico e artistico che separa le due guerre mondiali è segnato dal “realismo magico”: corrente artistica, pittorica e letteraria, nonché titolo della mostra conclusasi il 27 febbraio al Palazzo Reale di Milano. L’esposizione, a cura di Valerio Terraroli, docente di Museologia e critica artistica e del restauro di ateneo, e da Gabriella Belli, direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia, ha riscosso un...

Leggi tutto...


Chiara Sguizzardi ha vinto il premio di laurea Supply Chain Management e Innovazione Digitale nella Filiera Healthcare

Chiara Sguizzardi, laureata magistrale dell’ateneo di Verona, ha vinto il premio di laurea, del valore di 2mila euro, “Supply Chain Management e Innovazione Digitale nella Filiera Healthcare” con la tesi “La centralità della logistica in sanità per la resilienza dei sistemi sanitari nella prova del Covid-19”. L’elaborato, il cui relatore è stato Ivan Russo, docente di Economia e gestione delle imprese nel dipartimento di Economia aziendale dell’università scaligera, ha fatto emergere le principali pratiche organizzative e...

Leggi tutto...


Page 10 of 189« First...89101112...203040...Last »