Nuova studenti

Le prime corone d’alloro al polo universitario Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar dell’Università di Verona

Proclamate le prime neolaureate e i primi neolaureati, 34 in tutto, del corso di laurea in Igiene dentale che hanno completato i loro studi nel nuovo polo universitario Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar dell’Università di Verona, inaugurato poco più di un anno fa. La cerimonia si è tenuta venerdì 14 novembre, negli spazi […]

Sfide etiche e socioculturali della genitorialità assistita

Tecnologie procreative, maternità surrogata e uteri artificiali: questi alcuni degli argomenti di cui si è discusso nel convegno che si è tenuto il 14 novembre, dalle 9, in aula T1 del Polo Zanotto. L’iniziativa, dal titolo “Identità genetica e genitorialità nell’era delle tecniche procreative. Procreazione Medicalmente Assistita, maternità surrogata, utero artificiale: le nuove sfide etiche […]

La libertà e i diritti nati dalla Liberazione sono oggi a rischio?

A ottant’anni dalla liberazione dal nazifascismo, l’Italia torna a interrogarsi sulla solidità dei valori democratici nati dalla Resistenza. Con questo spirito si è svolto venerdì 14 novembre, nell’aula magna del Polo Zanotto, il diciottesimo convegno del Gruppo Radici dei Diritti, che ha richiamato oltre 700 studentesse e studenti delle scuole superiori veronesi. Organizzato in collaborazione con […]

L’Università di Verona a Job&Orienta 2025

Anche nel 2025 l’Università di Verona sarà protagonista a Job&Orienta, il più importante salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola e al lavoro, in programma da mercoledì 26 a sabato 29 novembre a Veronafiere. L’ateneo veronese propone 93 corsi di laurea, tra triennali, magistrali e a ciclo unico, coprendo tutti i principali ambiti del sapere. Tra questi, 15 sono i corsi […]

Il management per l’economia circolare e la sostenibilità

Trasformare la ricerca in azione e l’innovazione in risultati concreti per imprese e territori. È l’obiettivo al centro del secondo workshop annuale del Loop Research Center dell’Università di Verona, che si è tenuto giovedì 13 novembre, al Polo Santa Marta. L’appuntamento ha l’obiettivo di mostrare come gli studi sul management della sostenibilità e dell’economia circolare […]

Monete d’oro dall’area del mercato dell’Aquileia tardoantica

Un’équipe dell’Università di Verona del dipartimento di Culture e civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso, docente di Archeologia classica, in collaborazione con Diana Dobreva, docente di Archeologia classica, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’area del Fondo ex Pasqualis, posta all’estremità sud-orientale di Aquileia. I lavori sono condotti su concessione […]

Nel dialogo tra cervello e corpo la chiave per nuove diagnosi e processi riabilitativi

Un ambizioso progetto di ricerca europeo, Bb-Rebus (Brain-Body factors mediating altered bodily representations in multiple pathological conditions), punta a svelare i meccanismi nascosti del complesso dialogo tra cervello e corpo, un rapporto che, quando si altera, può compromettere la percezione che ognuno di noi ha di sé e dei propri movimenti. A guidare questo percorso […]

La sicurezza gastrointestinale dei nuovi farmaci contro obesità e diabete

Uno studio internazionale, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, ha fatto luce sulla sicurezza gastrointestinale dei più recenti farmaci utilizzati per il trattamento del diabete di tipo 2 e dell’obesità: dulaglutide, semaglutide e tirzepatide. La ricerca, condotta dall’Harvard Medical School in collaborazione con l’Università di Verona, ha analizzato il rischio di eventi gastrointestinali gravi […]

Parole che contrastano la guerra

In un tempo segnato da conflitti e tensioni globali, il dialogo e le parole possono ancora farsi strumenti di speranza e resistenza. È da questa convinzione che nasce Dialogare in tempi di guerra, l’incontro che il 3 novembre ha riunito al Polo Zanotto voci e testimonianze di pace. Ad aprire i lavori sono state Valentina […]

Sport e inclusione, “Play to Belong” tra i vincitori del bando Cariverona

Il progetto “Play to Belong” dell’Università di Verona è tra i 42 vincitori del bando “Sport e cultura per includere” promosso dalla Fondazione Cariverona, con l’obiettivo di rendere lo sport un linguaggio universale per favorire l’inclusione e la coesione sociale. Coordinato da Cantor Tarperi, docente del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, il programma e […]

Museion, il museo di arte moderna e contemporanea di Bolzano in visita alla Santa Marta

Idee, confronti e riflessioni sul futuro dei musei di arte contemporanea sono stati al centro della visita che, lunedì 3 novembre, lo staff del Museion, il museo di arte moderna e contemporanea di Bolzano ha svolto al Museo del contemporaneo Univr.   Bart Van der Heide, direttore del museo di arte moderna e contemporanea del capoluogo alto atesino, e un […]

Cellule T “ribelli” nel cervello così nasce l’infiammazione neurotossica dell’Alzheimer

Un nuovo studio dell’Università di Verona getta nuova luce sul ruolo del sistema immunitario nella malattia di Alzheimer svelando un inatteso “tradimento” delle cellule difensive del nostro organismo. Le stesse cellule T che normalmente ci proteggono da virus e infezioni diventano, in alcune circostanze, capaci di danneggiare i neuroni e alimentare i processi neurodegenerativi alla […]

63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

Sono 63 le ricercatrici e i ricercatori dell’Università di Verona inseriti nella prestigiosa World’s Top 2% Scientists, la classifica che ogni anno la Stanford University elabora insieme all’editore scientifico Elsevier per individuare il 2% degli scienziati più influenti al mondo. Per il 2025 Verona si distingue nelle aree di medicina, scienze e management confermando ancora […]

Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

Nuovo riconoscimento internazionale per l’Università di Verona. Francesco Sala è stato eletto presidente della European association of neurosurgical societies (Eans), una delle società di neurochirurgia più autorevoli a livello mondiale. La sua elezione rappresenta un importante traguardo per l’ateneo e per la neurochirurgia italiana. La nomina è avvenuta nel corso dell’incontro annuale dell’Eans, che si […]

Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

L’edizione del 2025 del Recruiting Day Verona e Vicenza ha riconfermato l’interesse degli anni precedenti, offrendo nuove opportunità d’incontro tra il mondo universitario e quello del lavoro. L’iniziativa, promossa dall’Università di Verona in collaborazione con la Camera di Commercio di Verona e la Camera di Commercio di Vicenza, si è svolta in presenza dal 22 […]

Le prime corone d’alloro al polo universitario Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar dell’Università di Verona

Proclamate le prime neolaureate e i primi neolaureati, 34 in tutto, del corso di laurea in Igiene dentale che hanno completato i loro studi nel nuovo polo universitario Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar dell’Università di Verona, inaugurato poco più di un anno fa. La cerimonia si è tenuta venerdì 14 novembre, negli spazi […]