Univerona e la città

UniVRun@Straverona 2023

L’università di Verona, il Centro universitario sportivo, Cus, e l’Esu di Verona, spinti dall’entusiasmo per il successo dell’edizione scorsa, ripropongono, il prossimo 21 maggio, Univrun@Straverona. Una manifestazione che assume una connotazione particolare nel 2023, anno in cui si celebrano il quarantesimo anniversario dell’ateneo scaligero e i 40 anni di Straverona.  L’edizione passata ha visto l’ampia partecipazione della comunità universitaria tra studentesse, studenti, personale docente e...

Leggi tutto...


EXTRA sci-fi festival Verona

EXTRA sci-fi festival Verona, in collaborazione con il Trieste Science+Fiction Festival e con il sostegno dei media partner i400Calci e Heraldo, dedica un’intera giornata al tema distopie e lo fa al polo Santa Marta dell’università degli studi di Verona. Giovedì 30 marzo all’università degli studi di Verona, in aula SMT 11 polo Santa Marta – via Cantarane 24, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00...

Leggi tutto...


Nella mia scuola nessuno è straniero

Grande successo per l’incontro promosso dall’università di Verona per la settimana internazionale contro il razzismo che aderisce al Cartello “Nella mia città nessuno è straniero”. L’evento, rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole superiori di città e provincia, si è tenuto venerdì 24 marzo nell’Aula Magna del Polo Zanotto dell’ateneo. L’evento  “Nella mia scuola nessuno è straniero” organizzato dal Gruppo Radici dei diritti e...

Leggi tutto...


Fertilità, fecondazione e inizio vita  al centro del sesto incontro de “I martedì della salute”

Dopo l’incontro dedicato all’uso, abuso e dipendenza dalle benzodiazepine, martedì 28 marzo sarà la volta del sesto appuntamento del ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili per dialogare con la cittadinanza su temi attuali e importanti legati alla salute. Temi di questo incontro saranno fertilità, fecondazione e inizio vita. La conferenza si terrà alle 16.30 nella...

Leggi tutto...


Cinema e salute

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, il 23 marzo è in programma il terzo incontro della prima edizione di Medicinema, iniziativa a cura di Flavio Ribichini, direttore della scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare e Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo, dipartimento di Culture e civiltà. Giovedì 23 marzo, a partire dalle ore 20, nell’auditorium del Centro Marani, dell’ospedale di Borgo Trento,...

Leggi tutto...


Formazione, apprendimento e valore delle imprese

Accettiamo la sfida, apprendimento e valore per le imprese. È questo il titolo dell’evento che si è tenuto sabato 18 marzo nell’aula magna del Silos di Ponente dell’università di Verona, organizzato dall’Its Academy Last. Presenti all’evento diverse autorità del territorio. Oltre al Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini sono intervenuti Elena Donazzan assessora all’Istruzione della Regione Veneto, Elisa La Paglia assessora con delega alle Politiche educative del Comune di Verona, Matteo...

Leggi tutto...


Page 9 of 39« First...7891011...2030...Last »