Univerona e la città

Riparte il progetto più vita sana con le pause attive: più di 500 le classi coinvolte

È stato presentato il 6 aprile il progetto “Più vita sana con le pause attive”. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Provinciale UAT VII – Educazione Fisica Motoria e Sportiva, l’Università degli Studi di Verona, dipartimento di Neuroscienze e Movimento – area Scienze Motorie e DNA Sport Consulting. Lo scenario della conferenza è stato l’Istituto Comprensivo 10 Verona Borgo Roma Est, che ha...

Leggi tutto...


Dal progetto Ri-Ciak all’impresa di comunità

Le imprese di comunità, un nuovo modello di organizzazione della produzione, basato sull’iniziativa e sulla partecipazione diretta della società civile in attività di produzione di beni e servizi, saranno il tema dell’incontro “Dal progetto Ri-Ciack all’impresa di comunità”. L’evento, che si terrà venerdì 8 aprile, alle 15, nell’aula T.1 del Polo Zanotto, è promosso da Ri-Ciak, collettivo nato dallo spontaneo incontro tra alcuni abitanti del quartiere...

Leggi tutto...


Bosnia-Erzegovina: tra integrazione euro-atlantica e solidarietà interculturale

“La Bosnia-Erzegovina non vuole avere nessun’altra strada che non sia l’integrazione euro-atlantica. Le sfide di oggi, come ha dimostrato nel recente passato la Bosnia, possono essere risolte solo con l’unità e la diplomazia, l’unica strada per porre fine a qualunque crisi”. Così ha dichiarato Dragan Mihaljevic, Console generale della Bosnia-Erzegovina a Milano, durante l’incontro “Bosnia: tra solidarietà interculturale e intolleranza”, promosso dall’università di Verona e...

Leggi tutto...


Nell'immagine la presentazione della mostra la ragione c'entra poco

“La ragione c’entra poco” è il titolo della mostra che verrà inaugurata venerdì 1 aprile, alle 18, in Biblioteca  Frinzi e che sarà visitabile tutti i giorni, dall’1 al 28 aprile, dalle 8.30 alle 23.30.  L’esposizione, a cura di Matilde Nuzzo e Francesca Malverti, realizzata con la collaborazione di Leonardo Zoccante, docente di Psichiatria all’università di Verona, si inserisce all’interno del cartellone di Euritmie e...

Leggi tutto...


Bosnia: tra solidarietà interculturale e intolleranza

“Bosnia: tra solidarietà interculturale e intolleranza” è il titolo della tavola rotonda organizzata dal Gruppo Radici dei Diritti dell’università di Verona in collaborazione con l’associazione One Bridge to Idomeni, che opera da tempo in Bosnia con propri volontari, in programma venerdì 25 marzo, alle 16 nell’aula T2 del Polo Zanotto. L’incontro, patrocinato dall’università di Verona, intende affrontare la complessità della questione dando spazio a più...

Leggi tutto...


#AnnarosaPoli100. Una vita per la letteratura

#AnnarosaPoli100, una vita per la letteratura.  E’ il titolo della mostra dedicata alla professoressa Poli, scomparsa nel 2016, allestita nei locali della biblioteca Arturo Frinzi, e visitabile fino al 29 marzo, dalle 8.30 alle 23.30. La mostra nasce come omaggio all’attività didattica, di ricerca e all’impegno culturale e sociale di Annarosa Poli, docente emerito dell’università di Verona, Commandeur dans l’Ordre des palmes académiques e Officier...

Leggi tutto...


Page 21 of 35« First...10...1920212223...30...Last »