Univerona e la città

Fare tenda, fare tela: abitiamo leggere la terra

Riflessione, condivisione e celebrazione di due spazi di incontro del Comune di Verona aperti a donne italiane e migranti: il centro interculturale delle donne Casa di Ramia e il centro antiviolenza Petra. Dal 5 al 7 ottobre si terrà l’evento “Abitare leggere la terra” per festeggiare i 18 anni di queste due importanti realtà del territorio. Il primo appuntamento “Fare tenda, fare tela: abitiamo leggere...

Leggi tutto...


Ottobre rosa 2022

L’Arena torna ad accendersi di rosa per la prevenzione del tumore al seno. L’appuntamento è per sabato 1 ottobre in piazza Bra con la manifestazione che vede, per la prima volta insieme, le quattro associazioni provinciali impegnate nella lotta contro il cancro al seno, Airc, Andos, Lilt e La Cura sono Io. Quattro eccellenze che, ciascuna con le proprie caratteristiche, offrono un contributo prezioso a livello locale...

Leggi tutto...


“Immaginare il futuro”

Il futuro è il tema attorno al quale si svilupperanno i quattro appuntamenti organizzati  nell’ambito della nuova edizione della “Scuola estiva di filosofia” del dipartimento di Scienze umane che prenderà il via giovedì 29 settembre, alle 14.30, nella sede universitaria di Santa Marta, e si concluderà sabato 1 ottobre a Valeggio sul Mincio, nella casa di spiritualità “Mater Divinae Sapientiae”. Gli incontri sono dedicati a studentesse...

Leggi tutto...


Trent’anni di volontariato: cos’è cambiato e dove andiamo?

A 30 anni dall’entrata in vigore della prima normativa nazionale sul volontariato e a 5 dal Codice del Terzo Settore che riposiziona al centro il valore del volontariato e delle collaborazioni per il benessere collettivo, cos’è cambiato? La centralità del volontariato e dell’azione volontaria pervade tutto il nuovo impianto normativo del Terzo settore, come delineato dalla Riforma. Il tema dell’azione civica e sociale come collaborazione tra attori diversi...

Leggi tutto...


Fringe Festival e Festival Shakespeariano nuovi membri del network europeo

Il Festival Shakespeariano al Teatro Romano e il Verona Shakespeare Fringe Festival sono entrati a far parte dell’European Shakespeare Festivals Network, che riunisce i più importanti festival shakespeariani d’Europa. Il Network esplora da sempre il carattere internazionale delle opere del celebre autore, presentandone le produzioni. È stata approvata la candidatura del Festival Shakespeariano di Verona, attivo dal 1948 al Teatro Romano, e del più recente...

Leggi tutto...


Per non dimenticare: una mostra fotografica dedicata alla storia della Libia

 “L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943” è l’argomento al centro della mostra fotografica, promossa dal gruppo Radici dei diritti dell’ateneo in collaborazione con l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea e con il patrocinio dell’università di Verona, rivolta alla cittadinanza e in modo particolare agli studenti e alle studentesse dell’università e delle scuole medie di Verona e provincia. L’esposizione è...

Leggi tutto...


Page 16 of 36« First...10...1415161718...30...Last »