Univerona e la città


Contemporanee-Contemporanei: femminile plurale

Sarà ispirata da una forte componente femminile la mostra “Contemporanee – Contemporanei: femminile plurale”, in programma sabato 10 dicembre, dalle ore 11 alle 12.30, al polo universitario Santa Marta. Un percorso di visita alla scoperta delle tante artiste presenti nella collezione Agiverona. La visita guidata, a cura di Angelica Rivetti, permetterà a visitatrici e visitatori di ammirare le opere di personaggi di caratura nazionale ed...

Leggi tutto...


L’ateneo di Verona a Job&Orienta 2022

Job&Orienta, la manifestazione annuale di Verona dedicata alle offerte formative, chiude con 45mila visitatori. Un ottimo traguardo che conferma l’evento come riferimento per gli operatori, i giovani e le famiglie nazionali ed internazionali.   L’università di Verona ha partecipato alla trentunesima edizione del Salone con uno stand informativo all’interno del percorso accademie e università, in cui il personale dell’Orientamento e i tutor hanno illustrato l’offerta formativa,...

Leggi tutto...


Convegno sulla pace: l’educazione parte da qui

“La scuola costituisce un ambiente cruciale nell’infanzia e nell’adolescenza dei nostri giovani: sono gli anni in cui si viene introdotti al mondo, in cui si apprende a pensare insieme agli altri e a riconoscersi come membri di molteplici e diverse comunità”. Così Paola Dusi, docente di Pedagogia generale e sociale dell’ateneo, ha descritto gli obiettivi del convegno “La pace come principio educativo. Una scuola senza...

Leggi tutto...


Borse di studio per studenti in condizioni di disagio messe a disposizione dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus

Un’iniziativa concreta a favore di studentesse e studenti svantaggiati dell’università di Verona che, pure nelle difficoltà, potranno contare su un sostegno economico per proseguire e concludere il proprio percorso universitario. Si è tenuta lunedì 21 novembre in Sala Barbieri di Palazzo Giuliari la cerimonia di consegna delle borse di studio della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus a favore di studentesse e studenti dell’università di Verona che...

Leggi tutto...


Costruire un’Europa verde e sostenibile

Clima, migrazioni ambientali, economia circolare e energia. Questi i temi principali dell’incontro “Costruire un’Europa verde e sostenibile” in programma in ateneo venerdì 25 novembre, iniziativa che si colloca al termine di un percorso di approfondimento e di partecipazione attiva rivolto alle studentesse e agli studenti di ateneo su temi chiave dello sviluppo sostenibile e delle politiche dell’Unione europea in materia ambientale, promosso dalla Commissione rete...

Leggi tutto...


Premio Omi 2022

Sabato 19 novembre alle 9.45 nell’aula magna del polo Zanotto, viale Università 4, si terrà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della sesta edizione del Premio Omi alla miglior Monografia istituzionale d’impresa, organizzato dall’Osservatorio monografie d’impresa. L’evento si aprirà con la tavola rotonda “L’Heritage d’Impresa va in scena. Coinvolgere il proprio pubblico attraverso esperienze memorabili ed emozioni suscitate condividendo i valori d’impresa”, con la partecipazione...

Leggi tutto...


Festival del Futuro 2022: il nuovo (dis)ordine mondiale

L’università di Verona tra i partner della nuova edizione del “Festival del Futuro “che torna in presenza, dal 24 al  26 novembre, al Palazzo della Gran Guardia di Verona. La cerimonia inaugurale della manifestazione è in programma giovedì 24 e sarà tenuta a battesimo da Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, Damiano Tommasi, sindaco di Verona, Roberto Giacobazzi, prorettore vicario dell’ateneo e Raffaele Boscaini, presidente...

Leggi tutto...


hand holdig big tree growing on green background with sunshine

Dal corso di Didattica sulle competenze trasversali, nasceva l’anno scorso un’interessante esperienza green per gli studenti dell’ateneo, in cui la parte di laboratorio prevedeva un’attività di censimento arboreo negli spazi dell’università di Verona. Il progetto ora si espande. Davide Venturi, studente Univr e residente a Castel d’Azzano, ha esteso il progetto Univerde al parco cittadino Le sorgenti del castello. Da qualche settimana, infatti, i visitatori...

Leggi tutto...


All’università in monopattino? Grazie a due convenzioni con Bitmobility e Dott si va a prezzi scontati

Novità e sconti in arrivo per la comunità accademica. L’università di Verona ha di recente firmato due convenzioni con aziende affermate nel campo della mobilità con i monopattini. Si tratta di Bitmobility e Dott, due realtà pioniere nel campo di questo tipo di trasporto in Italia che ora sono arrivate anche a Verona. Una scelta dovuta dall’ateneo scaligero molto attento al tema dell’ambiente e della...

Leggi tutto...


Energia e geopolitica. Quali gli effetti per l’Internazionalizzazione?

Il recente conflitto in Ucraina e l’isolamento dell’economia russa dalle economie occidentali ha fatto emergere in tutta la sua gravità la dipendenza energetica dell’Italia e i limiti delle scelte di politica energetica fatte negli ultimi decenni. In questo nuovo quadro, nel quale le scelte geopolitiche stanno tornando ad avere un ruolo centrale nelle strategie energetiche dei diversi Paesi, l’internazionalizzazione delle imprese deve essere rivista anche...

Leggi tutto...



Page 8 of 22« First...678910...20...Last »