Studenti


OFFICINA* Call for abstract

OFFICINA*, trimestrale di architettura, tecnologia e ambiente, nel 2020 affronterà il tema dei “margini” attraverso quattro numeri. La redazione del periodico ha aperto la partecipazione al progetto editoriale, selezionando idee e contributi fra docenti, ricercatori e studenti. Tutti gli articoli proposti dovranno essere incentrati sulle discipline del progetto, architettura, tecnologia, pianificazione e design. Il primo numero affronterà il tema del rifugio, uno spazio ai margini,...

Leggi tutto...


Nuovo corso in Digital humanities

Per stare al passo con l’universo del digitale, a partire dal prossimo anno accademico verrà inaugurato un curriculum innovativo dedicato alle Digital humanities. Il corso, che trova posto all’interno della laurea in Lingue e letterature per l’editoria e i media digitali, è focalizzato sull’applicazione di tecnologie e metodologie informatiche alle varie discipline umanistiche. Oltre a una solida formazione in due lingue e letterature straniere, questo...

Leggi tutto...


Partiti gli sconti di fine anno accademico all’UnivrStore

All’UnivrStore del chiostro San Francesco sono partiti i saldi di fine anno accademico. Una serie di offerte su vari prodotti, dalle felpe alla magliette, dalle tazze alle penne, passando per gli ombrelli e i tipici cappelli universitari, tutti con il logo “UniVr”. Lo store chiude per la pausa estiva dal 3 al 25 agosto . Il negozio è stato inaugurato nello scorso febbraio e sarà...

Leggi tutto...


Trova l’errore. Al via la nuova campagna di sensibilizzazione dell’ateneo

L’immagine è chiara, il messaggio evidente. Trova l’errore. Recita così la locandina dell’ultima campagna lanciata dall’università di Verona, che stimola gli studenti e tutti coloro che frequentano gli spazi dell’ateneo, a rispettare i luoghi che utilizzano. Tutto nasce da un’iniziativa del Consiglio degli studenti, che vuole porre fine all’utilizzo scorretto e non rispettoso degli spazi comuni agli studenti, uno su tutti la biblioteca Frinzi. Le...

Leggi tutto...


Ritorna “Strike!” per le idee di successo di ragazzi under 35

Condividere le storie di successo di ragazzi con meno di 35 anni. È questo lo scopo del progetto “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” promosso dall’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della provincia di Trento e dedicato ai nati, residenti o domiciliati nelle province di Trento, Bolzano, Sondrio, Brescia, Verona, Vicenza e Belluno. Chi ha fatto uno “Strike!”, ovvero ha completato...

Leggi tutto...


Premio di laurea Jo Cox

C’è tempo fino al 30 novembre per partecipare al concorso per il premio di laurea sull’Europa, indetto da iMille e intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima della Brexit. Lo scopo è quello di ricordare l’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella Unione Europea premiando un giovane che con il suo studio illustri...

Leggi tutto...


Sport e sistema muscolo-scheletrico

E’ in programma da martedì 24 a giovedì 26 settembre la Summer School promossa dalla Scuola di dottorato in Scienze della vita e della salute, dal titolo “Muscle and bone: exercise, diet and treatment: a journey from DNA to phenotype and physical performance”. Il corso, che si terrà agli Istituti Biologici della Scuola di Medicina e chirurgia, intende fornire nozioni teoriche e pratiche sui diversi...

Leggi tutto...


E-learning class and e-book digital technology in education concept with pc computer notebook open in blur school library or classroom background among old stacks of book, textbook archive collection

Da martedì 27 agosto è attiva la nuova versione di Universe, il sito dell’università di Verona dedicato al Sistema bibliotecario d’ateneo. Universe è l’unico punto di accesso per la ricerca bibliografica di tutte le risorse cartacee ed elettroniche messe a disposizione dall’ateneo scaligero. Da Universe ora è possibile prenotare i libri già in prestito, richiedere articoli o volumi presenti in altre biblioteche dell’università veronese, oppure,...

Leggi tutto...


Ultimi giorni per candidarsi al tirocinio alla Banca d’Italia a Venezia

Ancora pochi giorni per candidarsi al tirocinio alla sede di Venezia della Banca d’Italia con retribuzione prevista di 1000 euro mensili lordi. Sarà possibile lavorare a stretto contatto con l’Unità di Analisi di ricerca economica territoriale. I tirocinanti avranno l’occasione di contribuire a progetti di raccolta di dati e informazioni, volti alla redazione di statistiche econometriche riguardanti l’economia locale. L’offerta è valida per laureati dell’università...

Leggi tutto...


Torna il premio “Dario Ciapetti” per tesi di laurea su “Enti Locali e Sostenibilità”

Continua anche quest’anno l’iniziativa dell’associazione dei comuni virtuosi in collaborazione con la fondazione Cogeme Onlus e il comune bresciano di Berlingo che darà la possibilità ai laureati e laureandi di tutte le università italiane di vincere un premio in denaro per le tesi di laurea riguardanti il tema “Enti locali e sostenibilità”.  La borsa di studio,  intitolata a Dario Ciapetti, compianto sindico di Berlingo, sarà...

Leggi tutto...



Page 42 of 44« First...102030...4041424344