Studenti


Corsi estivi nella sede di Alba di Canazei

Coniugare lo studio a momenti di relax e divertimento. Questo lo scopo dei corsi estivi organizzati dall’ateneo in due turni da due settimane ciascuno nella sua sede distaccata di Alba di Canazei, in provincia di Trento. Un’occasione per socializzare con altri studenti e tra studenti e docenti, nella meravigliosa cornice delle Dolomiti. Le iscrizioni sono aperte a tutti gli universitari di lauree triennali, magistrali e...

Leggi tutto...


Consegnati i premi ai “Neolaureati dell’anno”

L’Alvec, Associazione laureati in economia dell’università di Verona, ha consegnato i premi agli 11 “Neolaureati dell’anno” in ambito economico il 3 e il 4 aprile scorso, nell’aula magna del polo Santa Marta e il 5 aprile nel polo Studi d’impresa di Vicenza. I candidati erano studentesse e studenti che hanno terminato gli studi della scuola di Economia e management nell’anno accademico 2017-2018 con 110 e...

Leggi tutto...


On air il palinsesto primaverile di FuoriAulaNetwork

È iniziata una nuova stagione di programmi di FAN-FuoriAulaNetwork, la web radio dell’università di Verona. Anche nel il 2019 in primo piano l’informazione universitaria, con l’edizione settimanale di UniGr, il giornale radio con i principali appuntamenti e aggiornamenti dall’ateneo ogni mercoledì, e con Il punto del rettore, l’appuntamento mensile di confronto sui temi di attualità con il professor Nicola Sartor. Confermati i format dell’autunno 2018:...

Leggi tutto...


Torna il concorso “Manager anch’io”

“Misura ciò che è misurabile e rendi misurabile ciò che non lo è”. Con la citazione di Galileo Galilei, i promotori presentano la sesta edizione di “Manager anch’io”, il concorso promosso da Federmanager Veneto, Cida e Manageritalia Veneto, nell’ambito dell’iniziativa  “Le Giornate di Galileo”. La project competition premia i 5 migliori progetti di giovani studenti sul tema “Turismo, cultura, economia e città digitale”, per un approfondimento sulla valorizzazione turistica, culturale e...

Leggi tutto...


683362050

Torna l’appuntamento con l’UniGR, l’informazione universitaria curata da FuoriAulaNetwork, con le ultime notizie dall’università. In questa edizione dell’UniGR, condotta da Edoardo Bedendo e Rossella Bartolucci, si parla della sesta edizione di Run for science, un evento di ricerca che coinvolge sette atenei, del seminario “Allargare il cerchio – apprendimento e cura come pratiche politiche”, organizzato dal dipartimento di Scienze Umane. Inoltre spazio al secondo incontro...

Leggi tutto...


Prima puntata de “Il punto del Consiglio”

Nasce un nuovo format radiofonico dedicato agli studenti dell’università di Verona. Ogni mese FuoriAulaNetwork, la web radio d’ateneo, ospiterà i componenti del Consiglio degli Studenti. Quindici minuti per scoprire chi sono i rappresentanti degli studenti e quali sono gli obiettivi del Consiglio. In questa prima puntata, ospiti Elena Lucia Zumerle, presidente del CdS e Christian Pirillo, segretario. “Il punto del Consiglio” è disponibile in podcast...

Leggi tutto...


683362050

Torna l’appuntamento con l’Unigr l’informazione universitaria curata da FuoriAulaNetwork, con le ultime notizie dall’università. In questa edizione dell’Unigr condotta da Edoardo Bedendo e Andrea Diani, si parla della quinta edizione di TEDxVerona, evento in programma dal 4 al 5 maggio a Verona e del ciclo di incontri “’Europa una sfida tra passato e futuro”, organizzato dal dipartimento di Culture e Civiltà in memoria di Antonio...

Leggi tutto...


TedX Verona: laboratori scontati per gli universitari

Il 4 e 5 maggio torna TedXVerona che, anche per il 2019, potrà contare su due giornate, il sabato dedicato ai laboratori e la domenica all’evento. Gli studenti universitari potranno accedere alla giornata di laboratori di sabato con uno sconto del 40%, maggiori informazioni sulla pagina di TedXVerona. I laboratori saranno dedicati al format di innova-formazione creato nell’edizione TedXVerona del 2017 e citato anche al...

Leggi tutto...


Torna il premio Giacomo Matteotti

Aperte le candidature alla quindicesima edizione del premio “Giacomo Matteotti”, che sarà assegnato alle opere che illustrano gli ideali di fratellanza, di libertà e giustizia sociale che hanno ispirato la vita del politico e giornalista italiano. Delle tre categorie in cui si articola il concorso, la sezione “Saggistica” e quella “Opere letterarie e teatrali”, che prevedono entrambe un premio da 10000 euro, si riferiscono ad...

Leggi tutto...


Cammino nelle terre mutate

Cammino nelle terre mutate, esperienza didattica di analisi e valutazione “sul campo” nelle zone terremotate dell’Italia centrale. È questo il viaggio-studio compiuto di recente dagli studenti di Governance dell’emergenza ed Economia e legislazione d’impresa, guidati da Veronica Polin, ricercatrice in Scienza delle finanze e presidente della Commissione sostenibilità di ateneo. L’esperienza prende spunto dalla recente nascita del Cammino delle terre mutate, un viaggio “a passo...

Leggi tutto...



Page 38 of 44« First...102030...3637383940...Last »