Studenti


Si conclude l’esperienza a Verona di “nonno Erasmus”

Allo studente spagnolo di 80 anni Miguel Castillo, “nonno Erasmus” come lo hanno soprannominato i colleghi più giovani, manca l’ultimo esame per terminare l’esperienza a Verona. Mercoledì 18 luglio, Miguel ha fatto il bilancio di quest’esperienza. Nonno Erasmus ha dichiarato di essere soddisfatto del suo percorso e felicissimo di aver scelto l’ateneo veronese per quest’avventura. La storia di Miguel inizia da un evento che gli...

Leggi tutto...


Partiti i corsi di preparazione ai test d’ammissione

Trecento gli studenti presenti alla prima lezione per la preparazione ai test di ammissione del corso di laurea a ciclo unico in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria. L’università di Verona, conclusa l’edizione estiva dell’Open week 2018, è pronta ad offrire questo ulteriore servizio ai futuri studenti. I corsi di preparazione, dopo il primo turno previsto per Medicina dal 23 al 28 luglio,...

Leggi tutto...


Contamination Lab: i vincitori della prima sfida per l’innovazione sociale

Il progetto Contamination Lab, che promuove l’innovazione e la cultura d’impresa, ha premiato tre gruppi di studenti e dottorandi dell’università di Verona che hanno elaborato le migliori soluzioni per l’innovazione sociale alla sfida lanciata dalla fondazione Fevoss di Verona. La premiazione si è tenuta il 23 luglio, alle 11, nella sala Barbieri di Palazzo Giuliari alla presenza di Mario Pezzotti, delegato del rettore alla ricerca...

Leggi tutto...


Estate teatrale veronese

Continuano gli appuntamenti con la 70esima edizione dell’Estate teatrale veronese, iniziati il 31 maggio e programmati fino al 15 settembre. Per i ragazzi under 26 i biglietti hanno un costo ridotto. La rassegna artistica è organizzata dal Comune di Verona, ed è sponsorizzata da Banca popolare di Verona, Agsm, Cattolica assicurazioni e dalla casa vinicola Santi. Le serate programmate, divise nelle sezioni prosa, danza e...

Leggi tutto...


Gli orari estivi delle biblioteche universitarie

Nel mese di agosto sono previste variazioni di orari per le biblioteche universitarie Frinzi, Meneghetti e per la biblioteca economica in Santa Marta. Da lunedì 20 agosto tutte le biblioteche, ad eccezione della biblioteca economica Santa Marta riprenderanno gli orari consueti. Biblioteca A. Frinzi La biblioteca Arturo Frinzi è sede della biblioteca centrale del polo umanistico-economico-giuridico: – sabato 4 agosto: spazi studio aperti dalle 8.15 alle 13.45 –...

Leggi tutto...


FuoriAulaNetwork ritorna a ottobre

Si è conclusa la stagione primaverile di FuoriAulaNetwork, la web radio dell’università di Verona. Il 2018 è stato ricco di appuntamenti ed esperienze ed è stato inaugurato dal ritorno, in febbraio, al Festival di Sanremo, evento a cui due membri della redazione di Fan, Chiara e Francesco, hanno partecipato grazie alla collaborazione con Raduni, l’associazione delle radio universitarie italiane. In marzo sono ripartite le trasmissioni....

Leggi tutto...


899906850

La Società italiana delle storiche (Sis) indice una selezione per l’assegnazione di tre borse di studio messe a disposizione dal Comitato unico di garanzia dell’ateneo scaligero per la partecipazione all’edizione 2018 della Scuola estiva Sis. La Scuola estiva, promossa e organizzata dalla Società italiana delle storiche, è un percorso di ricerca e formazione che si concentra sull’indagine della condizione femminile. Quest’anno le giornate di studio...

Leggi tutto...


Diplomi di laurea stampati a torchio

Un diploma di laurea pregiato stampato secondo l’antichissima tradizione dei maestri artigiani veronesi. È ora possibile ottenerlo grazie a un nuovo progetto avviato dall’università di Verona. I laureandi dei corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Giurisprudenza e Lingue e culture per l’editoria possono avere un documento di valore esclusivo realizzato attraverso un processo editoriale che vanta una storia secolare. Partito in via sperimentale nella sessione...

Leggi tutto...


855246888

Sei borse di studio di mille euro ciascuna per gli studenti più meritevoli, che abbiano, nel loro percorso universitario,  approfondito lo studio delle peculiarità del territorio veronese, valorizzandone il patrimonio artistico e culturale. C’è tempo fino al 21 settembre per iscriversi alla nuova edizione del “Premio Città di Verona”. Il bando, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona, è riservato ai neolaureati che...

Leggi tutto...


Laurea insieme nella diversità

Sono 53.363 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare volontari di servizio civile. Fino al 28 settembre sarà possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 5.408 progetti che si realizzeranno tra il 2018 e il 2019 su tutto il territorio nazionale ed estero. L’ateneo scaligero partecipa con il progetto “Laurea insieme nella diversità“, proposto dall’unità...

Leggi tutto...



Page 33 of 45« First...1020...3132333435...40...Last »