Studenti


Mirko Gragnato secondo classificato al Premio Carlo Magno della gioventù 2018

“Vincere il secondo premio è stata un’emozione inaspettata e incontrare Emmanuel Macron, Angela Merkel, Mario Draghi, Filippo VI di Spagna, Martin Schulz e altre personalità di spicco nel panorama europeo è stata una grande soddisfazione.” Sono le parole di Mirko Gragnato, studente dell’università di Verona e presidente dell’associazione Gafiri, secondo classificato al Premio Carlo Magno della gioventù 2018. Gragnato ha ottenuto il prestigioso riconoscimento con il...

Leggi tutto...


Un corso estivo per i giuristi

Il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona organizza una summer school in Transnational commercial agreements, litigation and arbitration che si terrà a Vicenza da 4 all’8 giugno. La summer school è organizzata in collaborazione con il Center for International legal education dell’università di Pittsburgh, il Polo scientifico-didattico “Studi sull’Impresa” dell’università di Verona con sede a Vicenza, la fondazione Studi universitari di Vicenza, il Consiglio...

Leggi tutto...


Corsi intensivi estivi ad Alba di Canazei

Dal 4 al 22 giugno saranno aperte le iscrizioni  ai corsi intensivi estivi promossi dall’università di Verona e che si tengono nella sede distaccata di Alba di Canazei. I corsi prevedono la frequenza obbligatoria degli studenti. Gli insegnamenti previsti riguardano i corsi di laurea in  Economia aziendale, Economia e commercio, Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale e i corsi di laurea...

Leggi tutto...


Nuovo appuntamento con “Il punto del Rettore”

Quali sono le conseguenze economico-finanziare della situazione di stallo politico che stiamo vivendo in Italia? Ne ha parlato il rettore Nicola Sartor, ospite negli studi della web radio dell’università di Verona, FuoriAulaNetwork, in occasione dell’appuntamento di maggio de “Il punto del Rettore”. http://www.fuoriaulanetwork.net/wp-content/uploads/2018/05/Il_punto_del_Rettore_-_Situazione_economica_italiana.mp3 Il rettore, dopo aver offerto un quadro dell’attuale situazione economica italiana, anche alla luce dello stallo politico, ha illustrato i possibili scenari...

Leggi tutto...


Ritorna CinemAteneo

Dal 18 al 20 giugno, alle 21, ritorna CinemAteneo, la rassegna cinematografica sotto le stelle ospitata nel cortile della mensa del Polo Zanotto giunta ormai alla quarta edizione. Tema di quest’anno, scelto dal direttore artistico Alberto Scandola, docente di Storia e critica del cinema, è  “Uomini e Robot. Intelligenze artificiali nel cinema contemporaneo”. Lunedì 18 sarà Her, film vincitore del premio Oscar per la miglior...

Leggi tutto...


Possibili cambiamenti nella sessione estiva degli esami

Il “Movimento per la dignità della docenza universitaria” ha proclamato uno sciopero per la prossima sessione estiva 2017/2018, nel periodo compreso tra l’1 giugno e il 31 luglio. I docenti non sono tenuti a comunicare preventivamente la loro intenzione di scioperare e lo svolgimento degli esami potrà, di conseguenza, subire qualche cambiamento. L’università di Verona affronterà le singole situazioni che si verranno eventualmente a creare...

Leggi tutto...


Pubblicati i risultati delle elezioni studentesche

Dal 29 al 31 maggio studenti e studentesse dell’università di Verona sono stati chiamati a votare per eleggere i loro nuovi rappresentanti in ateneo. Eletti per il Consiglio di amministrazione e il Senato accademico i candidati delle liste Oltre, studenti per il futuro e Suv, studenti universitari veronesi. In Cda Oltre ha totalizzato 1592 preferenze, contro le 995 di Suv. Nel Senato accademico è ancora...

Leggi tutto...


UniCredit foundation e università di Verona lanciano il nuovo bando ‘Fondo Gianesini’

UniCredit foundation e università di Verona lanciano la quinta edizione del bando ‘Fondo Gianesini’, iniziativa che si propone di finanziare cinque borse di studio destinate a laureati, dottorandi, dottori di ricerca o medici specialisti: tre del dipartimento di Scienze economiche e due della scuola di Medicina e Chirurgia. Le borse di studio, del valore di 25.000 euro ciascuna, verranno assegnate a cinque progetti di ricerca...

Leggi tutto...


Moot Court Competition. Diritto romano e tradizione civilistica

“Moot Court Competition. Diritto romano e tradizione civilistica” è giunta alla quarta edizione. La sfida di quest’anno si è svolta il 7 e 8 giugno a Gargnano, in provincia di Brescia, tra le mura di Palazzo Feltrinelli. Alcuni studenti delle università di Verona, Brescia, Milano Statale e Trento si sono sfidati sulla risoluzione di controversie giuridiche, ambientate nella Roma classica, tramite una simulazione processuale. La...

Leggi tutto...


Diventa ambassador di Impactscool

Impactscool, azienda che propone un metodo innovativo per proiettare le persone nel futuro, applicando alla lettera il motto “The future is open source”, ha lanciato una campagna per la ricerca di nuovi ambassador. Gli studenti appassionati alle nuove tecnologie avranno l’occasione di acquisire competenze su intelligenza artificiale, robotica, blockchain, biotecnologie e tanto altro. Inoltre, potranno allenare diverse skills come la capacità di parlare in pubblico...

Leggi tutto...



Page 31 of 44« First...1020...2930313233...40...Last »