Studenti


FuoriAulaNetwork a Cagliari per il Festival delle radio universitarie

Approda a Cagliari la dodicesima edizione del Fru, il Festival delle radio universitarie italiane. Dal 10 al 12 maggio l’importante manifestazione nazionale arriverà nel capoluogo sardo e per tre giorni la radio sarà protagonista indiscussa con incontri, musica, intrattenimento e contaminazioni con altri mezzi quali new media, televisione e letteratura. Saranno presenti 33 radio universitarie nazionali ed europee e oltre trecento studenti provenienti da altrettanti atenei nazionali e comunitari. Anche FuoriAulaNetwork, la web radio dell’ateneo scaligero,...

Leggi tutto...


Tutored on tour 2018

Università e lavoro: creare un collegamento tra i due mondi è la sfida di Tutored, la società fondata da Gabriele Giugliano, studente dell’università Lumsa di Roma, e altri suoi compagni, nata per connettere gli studenti tra di loro grazie allo scambio di appunti e materiale didattico. Il progetto si è poi trasformato, dato che oggi Tutored si occupa di mettere in contatto, per la prima...

Leggi tutto...


Per una critica della ragione fallita

Mercoledì 16 maggio alle 14.30 nell’aula D4 Olimpia al terzo piano del Palazzo di Lettere si terrà un incontro con Paul A. Kottman. Durante l’incontro il filosofo, critico letterario e docente di Letteratura comparata alla New School for Social Research di New York, terrà la open lecture dal titolo “Per una critica della ragione fallita”. L’evento è stato organizzato dalla Scuola di dottorato in Scienze...

Leggi tutto...


Festival delle radio universitarie italiane, un’occasione di confronto e formazione

Dal 10 al 12 maggio FuoriAulaNetwork, la web radio dell’università di Verona, parteciperà al Festival delle radio universitarie italiane, che quest’anno si tiene a Cagliari. In questa occasione abbiamo intervistato Tiziana Cavallo, responsabile dell’Area Comunicazione di ateneo e direttrice  responsabile della testata giornalistica FuoriAulaNetwork e Andrea Diani, responsabile del laboratorio crossmediale, per spiegare l’importanza di partecipare al festival. “La presenza di FuoriAulaNetwork alla dodicesima edizione...

Leggi tutto...


Elezioni studentesche online

Dal 29 al 31 maggio tutti gli studenti dell’università di Verona potranno eleggere i loro rappresentanti che parteciperanno alle scelte decisionali in ambito politico, amministrativo e gestionale per i prossimi due anni. Si potrà votare a partire dalle 9 di martedì 29 maggio fino alle 14 di giovedì 31 maggio. Le rappresentanze studentesche che verranno rinnovate sono quelle del Consiglio di amministrazione, del Senato accademico,...

Leggi tutto...


Intervista al direttore del coro di ateneo

La realtà corale dell’università di Verona sta crescendo. Quest’anno il maestro Marcello Rossi Corradini è riuscito a organizzare un’intera stagione, proponendo tappe importanti. Alla redazione di “Univrmagazine” ha parlato dell’importanza di questi momenti aggregativi e raccontato l’esperienza degli ultimi mesi. I prossimi appuntamenti. Il 25 maggio, a Santa Maria della Scala, si esibirà il coro dell’università di Trieste. Il 9 giugno, invece, a Santo Stefano toccherà...

Leggi tutto...


L’aperitivo – dibattito sul tema del lavoro giovanile

Si è tenuto l’8 maggio l’aperitivo-dibattito “Job: should I stay should I go?” con Giorgio Gosetti, delegato del rettore del Diritto allo studio delle politiche per gli studenti. Il dibattito sul tema del lavoro giovanile è stato organizzato dalla Commissione Sostenibilità di ateneo e dalle associazione studentesche Aegee, Aiesec, Elsa, La gallina ubriaca, Pass e Universitari per la Federazione europea. Tanti e importanti i temi...

Leggi tutto...


Coca- Cola, Volkswagen e Ikea cercano neolaureati dell’ateneo

Coca-cola, Air Dolomiti, Volskwagen Group Italia, ABInBev e Ikea offrono opportunità di lavoro e stage ai neolaureati dell’università di Verona. In ateneo, dal 14 al 24 maggio le cinque aziende si presenteranno agli studenti e analizzeranno le figure professionali, i percorsi di carriera e le modalità di recruiting. Le opportunità di lavoro o stage sono state promosse, ai potenziali candidati, rispettivamente sul portale Job Placement...

Leggi tutto...


Mirko Gragnato secondo classificato al Premio Carlo Magno della gioventù 2018

“Vincere il secondo premio è stata un’emozione inaspettata e incontrare Emmanuel Macron, Angela Merkel, Mario Draghi, Filippo VI di Spagna, Martin Schulz e altre personalità di spicco nel panorama europeo è stata una grande soddisfazione.” Sono le parole di Mirko Gragnato, studente dell’università di Verona e presidente dell’associazione Gafiri, secondo classificato al Premio Carlo Magno della gioventù 2018. Gragnato ha ottenuto il prestigioso riconoscimento con il...

Leggi tutto...


Un corso estivo per i giuristi

Il dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona organizza una summer school in Transnational commercial agreements, litigation and arbitration che si terrà a Vicenza da 4 all’8 giugno. La summer school è organizzata in collaborazione con il Center for International legal education dell’università di Pittsburgh, il Polo scientifico-didattico “Studi sull’Impresa” dell’università di Verona con sede a Vicenza, la fondazione Studi universitari di Vicenza, il Consiglio...

Leggi tutto...



Page 30 of 44« First...1020...2829303132...40...Last »