Studenti


Bacharo Tour

L’associazione studentesca Gafiri organizza il 22 marzo, alle 19, presso il ristorante Albacaro in via San Nazaro, un apericoncerto. Federico Toffano, un giovane violoncellista di Les Musiciens du Louvre, e Mauro Masiero, giovane musicologo del Teatro La Fenice di Venezia, eseguiranno le Suite per violoncello composte da Bach. Il tutto in un’atmosfera rilassante: un percorso tra vino e cicchetti. Grazie al sostegno dell’università di Verona...

Leggi tutto...


Camp for university

Le università di Verona e Padova in collaborazione con “NOI Techpark” Alto Adige promuovono, nell’ambito dell’iniziativa Start Cup Veneto 2018, il project work “Camp for university”. Dal 4 aprile al 7 maggio, alla sede dell’Esu in via dell’Artigliere 9, si terranno una serie di incontri per stimolare lo spirito imprenditoriale e l’innovazione. Il percorso è rivolto a tutti gli studenti e neolaureati e può essere...

Leggi tutto...


La centralità dello studente nella vita universitaria: torna “Il punto del Rettore”

Lo studente svolge un ruolo di primo piano nella vita universitaria: grazie ai rappresentanti può far sentire la propria voce in tutti gli organi consultivi e decisionali dell’ateneo e può favorire il miglioramento della qualità della didattica attraverso la compilazione di questionari dedicati. Proprio quello della centralità dello studente nel sistema universitario italiano e, in particolare, nell’ateneo veronese è stato il tema della prima puntata...

Leggi tutto...


Quinta edizione di “Manager anch’io”

“Misura ciò che è misurabile e rendi misurabile ciò che non lo è”. Con la citazione di Galileo Galilei, i promotori presentano la quinta edizione di “Manager anch’io”. L’iniziativa nasce per premiare le migliori quattro tesi triennali e magistrali dedicate ad approfondire il tema de “I Turismi”. In palio quattro borse di studio del valore di 1500 euro ciascuna e l’opportunità, per i vincitori, di...

Leggi tutto...


Il laureato dell’anno

L’eccellenza non passa inosservata. La premiazione dei “Neolaureati dell’anno” dell’area economica dell’università è giunta alla diciottesima edizione. Da un’idea dell’Associazione laureati in Economia dell’università di Verona (Alvec) è nata, nel 2001, l’iniziativa “Il laureato dell’anno”, che ogni anno premia gli studenti neolaureati del dipartimento di Economia aziendale e di Scienze economiche. Il 4 e il 6 aprile, alle 11, nell’aula magna del Polo Santa Marta,...

Leggi tutto...


Il mestiere del giornalista

Quali sono gli strumenti per svolgere il lavoro del giornalista? Ne ha parlato Agnese Ceschi al workshop organizzato da “Pass Magazine” il 13 marzo in aula T.2 del polo Santa Marta. La giornalista ha fornito alcuni strumenti per gli studenti che aspirano a diventare giornalisti. Per l’ospite, fare giornalismo significa “raccontare storie, fare ricerca” e, nel caso delle interviste, l’obiettivo è quello di “raccontarle tenendo...

Leggi tutto...


Teatro a 3 euro con Esu

Andrà in scena dal 10 al 15 aprile, al teatro Nuovo di Verona, “Tempi nuovi” con Ennio Fantastichini. Gli studenti potranno pagare il biglietto dello spettacolo 3 euro anziché 25. Questo grazie al progetto Esu a teatro che offre agli studenti agevolazioni sul prezzo degli spettacoli proposti dal teatro Nuovo. “Esu a teatro” è l’iniziativa promossa dagli Esu di Verona, Padova e Venezia, in collaborazione...

Leggi tutto...


Prepararsi al Toefl con il Cla

Il Centro linguistico di ateneo offre, anche quest’anno, la possibilità di svolgere un corso di preparazione al Toefl, una delle certificazioni d’inglese più richieste nelle università statunitensi. Per partecipare al corso, che si svolgerà tra maggio e giugno, è necessaria una pre-iscrizione entro il 27 aprile. Il corso, della durata di 50 ore, è aperto agli utenti interni ed esterni all’università e richiede la certificazione...

Leggi tutto...


Accesso programmato ai corsi triennali dell’area Scienze e ingegneria

Dal prossimo anno anche le iscrizioni ai corsi di laurea triennale della macro area Scienze e ingegneria, escluso il corso in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche, saranno gestite attraverso il test Tolc. Come già avviene per Economia, l’accesso a Biotecnologie, Informatica, Bioinformatica e Matematica applicata, sarà definito sulla base dei risultati dell’esame informatizzato erogato dal Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso, Cisia, ente di...

Leggi tutto...


Giorgia Borgognoni vince il premio “Ingegner Carnielli”

Ogni anno il premio di studio finanziato dall’ingegner Claudio Carnielli viene assegnato a chi, tra gli studenti di Lingue e letterature straniere, trascorre un periodo di tempo nell’università di Tomsk, in Siberia, per approfondire lo studio della lingua russa. Quest’anno ad aggiudicarsi il riconoscimento è stata la studentessa Giorgia Borgognoni, del terzo anno di laurea triennale in Lingue e letterature straniere. Con un assegno di...

Leggi tutto...



Page 29 of 45« First...1020...2728293031...40...Last »