Studenti


Grande successo per l’Open week 2018

Sono 3454 gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori che hanno partecipato all’edizione 2018 dell’Open week. Un più 20,3% di adesioni rispetto l’edizione 2017. Dal 19 al 23 febbraio, l’università di Verona ha proposto alle future matricole percorsi di orientamento e simulazioni dei test d’ingresso dedicati agli studenti interessati a intraprendere il percorso universitario nell’ateneo veronese. Novità del 2018, molto apprezzata dai partecipanti, è...

Leggi tutto...


Studenti veronesi a Salisburgo per un seminario sul diritto delle successioni

Dal 2000, una volta all’anno, alcuni studenti di Giurisprudenza dell’università di Verona incontrano i colleghi dell’ateneo austriaco di Salisburgo per confrontarsi sul tema “Questioni attuali del diritto delle successioni” nell’ambito di un seminario congiunto. L’iniziativa, ideata dai docenti Alessio Zaccaria e Stefano Troiano per la parte veronese e Johannes Michael Rainer per la parte austriaca, nel 2017 si è svolta dal 17 al 19 dicembre. Hanno...

Leggi tutto...


Pubblicato il primo bando per l’accesso ai corsi di Economia

È disponibile il bando per partecipare alla selezione primaverile dei corsi triennali di Economia, che garantirà l’accesso in totale a 508 future matricole per i corsi di Economia aziendale ed Economia e commercio per le sedi di Verona e Vicenza. Durante l’iscrizione a questa selezione, che scade il 20 aprile, gli studenti dovranno presentare il punteggio ottenuto nel Tolc-E, test informatizzato che dovrà essere sostenuto...

Leggi tutto...


La squadra veronese premiata per la Competizione italiana di mediazione

Anche quest’anno l’università di Verona si è aggiudicata un premio per la Competizione italiana di mediazione che si tiene annualmente a Milano. Concluso il periodo di formazione, il 22 febbraio la squadra veronese si è recata nel capoluogo lombardo. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 24 febbraio all’università di Milano.   “Dopo il successo dell’anno scorso in cui siamo arrivati al terzo posto,...

Leggi tutto...


Online il bando per l’attribuzione di borse di studio nell’ambito della conservazione di beni culturali

Le borse di studio sono finalizzate all’acquisizione di elementi e di tecniche utili per la conservazione e il restauro di beni culturali da svolgersi nell’ambito del programma  “San Gemini Preservation Studies”, gestito da International Institute for Restoration and Preservation Studies di New York. Il concorso è promosso dall’associazione Onlus Valorizzazione del Patrimonio  Storico San Gemini, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia di San...

Leggi tutto...


Bacharo Tour

L’associazione studentesca Gafiri organizza il 22 marzo, alle 19, presso il ristorante Albacaro in via San Nazaro, un apericoncerto. Federico Toffano, un giovane violoncellista di Les Musiciens du Louvre, e Mauro Masiero, giovane musicologo del Teatro La Fenice di Venezia, eseguiranno le Suite per violoncello composte da Bach. Il tutto in un’atmosfera rilassante: un percorso tra vino e cicchetti. Grazie al sostegno dell’università di Verona...

Leggi tutto...


Camp for university

Le università di Verona e Padova in collaborazione con “NOI Techpark” Alto Adige promuovono, nell’ambito dell’iniziativa Start Cup Veneto 2018, il project work “Camp for university”. Dal 4 aprile al 7 maggio, alla sede dell’Esu in via dell’Artigliere 9, si terranno una serie di incontri per stimolare lo spirito imprenditoriale e l’innovazione. Il percorso è rivolto a tutti gli studenti e neolaureati e può essere...

Leggi tutto...


La centralità dello studente nella vita universitaria: torna “Il punto del Rettore”

Lo studente svolge un ruolo di primo piano nella vita universitaria: grazie ai rappresentanti può far sentire la propria voce in tutti gli organi consultivi e decisionali dell’ateneo e può favorire il miglioramento della qualità della didattica attraverso la compilazione di questionari dedicati. Proprio quello della centralità dello studente nel sistema universitario italiano e, in particolare, nell’ateneo veronese è stato il tema della prima puntata...

Leggi tutto...


Quinta edizione di “Manager anch’io”

“Misura ciò che è misurabile e rendi misurabile ciò che non lo è”. Con la citazione di Galileo Galilei, i promotori presentano la quinta edizione di “Manager anch’io”. L’iniziativa nasce per premiare le migliori quattro tesi triennali e magistrali dedicate ad approfondire il tema de “I Turismi”. In palio quattro borse di studio del valore di 1500 euro ciascuna e l’opportunità, per i vincitori, di...

Leggi tutto...


Il laureato dell’anno

L’eccellenza non passa inosservata. La premiazione dei “Neolaureati dell’anno” dell’area economica dell’università è giunta alla diciottesima edizione. Da un’idea dell’Associazione laureati in Economia dell’università di Verona (Alvec) è nata, nel 2001, l’iniziativa “Il laureato dell’anno”, che ogni anno premia gli studenti neolaureati del dipartimento di Economia aziendale e di Scienze economiche. Il 4 e il 6 aprile, alle 11, nell’aula magna del Polo Santa Marta,...

Leggi tutto...



Page 28 of 44« First...1020...2627282930...40...Last »